Ricerca

CALCIO: La Freedom sorprende il Cesena Femminile sullo 0-2

SPORT - Niente da fare per il Cesena Femminile, che nella 22esima giornata del campionato di serie B è andato ko contro la Freedom col punteggio di 0-2. Nel primo tempo, le bianconere hanno mostrato buone trame, come quella che al quarto d’ora di gioco porta Vergani a crossare per Tironi, il cui colpo di testa si infrange sulla traversa. Un’altra chance per Tironi ha visto il portiere delle ospiti Korenciova esaltarsi per sventare il pericolo. Tutto cambia però nella ripresa quando la Freedom è sblocca la partita: la battuta di Bison si rivela troppo insidiosa per Belli e il Cesena è così costretto a rincorrere. L’immediata reazione delle bianconere produce un’occasione a beneficio di Petrova che coglie però l’esterno della rete, mentre invece Vergani non arriva in tempo all’appuntamento col gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La Freedom resta sulle sue ma trova comunque il punto dello 0-2 grazie a Semanova, decisiva per deviare alle spalle di Belli sfruttando un’azione di corner a beneficio delle piemontesi. L’ultima chance è invece per il Cesena, in pieno recupero, ma Korenciova si aggiudica un altro duello con Tironi e la gara va così in archivio sullo 0-2 a beneficio della Freedom.   Foto: Cesena Femminile

Thumbnail CALCIO: La Freedom sorprende il Cesena Femminile sullo 0-2

VOLLEY: Ravenna chiude in bellezza la regular season, Macerata va ko | VIDEO

SPORT - La Consar Ravenna conclude la regular season con un altro successo al tie-break, il suo ottavo su nove partite giocate, battendo la Banca Macerata Fisiomed per 3-2. Con questa vittoria, Ravenna si aggiudica il terzo posto in classifica, un piazzamento storico che rappresenta il miglior risultato degli ultimi tre anni. La Consar, guidata da Guzzo e Canella, ha dimostrato grande carattere e capacità di recupero. I primi due set sono stati caratterizzati da una buona gestione del cambio palla da parte di Macerata, che è riuscita a chiudere entrambi i parziali a proprio favore coi punteggi di 25-23, 25-22, sfruttando anche alcuni errori di Ravenna. La squadra ospite non si è però data per vinta e ha reagito immediatamente, recuperando nel terzo set con una prestazione solida. Macerata ha annullato ben quattro set ball, ma alla fine la squadra di Valentini è riuscita a chiudere sul 26-28, riaprendo così la partita. Il quarto set è invece viaggiato sul filo del rasoio fino al 22 pari, quando Ravenna ha messo il turbo per chiudere proprio sul punteggio di 22-25. Al tie-break i bizantini hanno sempre tenuto in mano il pallino del gioco per poi chiudere sul 13-15 e conquistare così l’ultima vittoria della sua stagione regolare.

Thumbnail VOLLEY: Ravenna chiude in bellezza la regular season, Macerata va ko | VIDEO

RIMINI: Caso Pierina, Luis Dassilva interrogato per sei ore

CRONACA - Ha risposto a tutte le domande del giudice Vinicio Cantarini e ha negato tutte le circostanze raccontate da Manuela Bianchi, Louis Dassilva, il senegalese di 35 anni assistito dai legali Riario Fabbri e Andrea Guidi. L'interrogatorio, al quale ha assistito anche il pm Daniele Paci, è durato poco meno di 6 ore e si è svolto nel carcere di Rimini. Al momento la lunga indagine sull'omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto il 3 ottobre del 2023, vede due persone indagate: Dassilva, per omicidio, e la nuora di Pierina, Manuela Bianchi, legata da una relazione al senegalese, per favoreggiamento. Bianchi, difesa dall'avvocata Nunzia Barzan e dal consulente Davide Barzan, il 4 marzo scorso è stata interrogata dal pm Paci: nel corso dell'interrogatorio avrebbe detto di aver visto Dassilva la mattina del ritrovamento del cadavere della suocera in garage. Dassilva le avrebbe quindi detto di non parlare, che c'era il cadavere di una donna e di dare l'allarme chiamando per primo il vicino. Bianchi ha detto di aver capito che l'assassino era Dassilva. Venerdì scorso si è tenuto invece un incidente probatorio sulle prove scientifiche che, secondo i legali del senegalese, scagionano Dassilva tanto che al termine dell'udienza Fabbri e Guidi ne hanno chiesto la scarcerazione. Il gip quindi ha deciso di interrogare Dassilva in carcere e al termine di 5 giorni dovrà decidere se scarcerarlo o meno. Ma il termine non è perentorio. Sull'interrogatorio della nuora i difensori di Dassilva hanno presentato osservazioni scritte che rileverebbero tutte le incongruenze. Intanto la Procura va avanti "un pezzo alla volta" in un rebus che si ricompone. Il pm Paci ha chiesto un incidente probatorio per interrogare nuovamente la Bianchi e cristallizzare le sue dichiarazioni su Dassilva. I difensori del senegalese si sono opposti, ma spetterà al giudice Cantarini decidere. In quel caso le accuse delle nuora contro Dassilva diventerebbero atti acquisiti e non più confutabili del processo.

Thumbnail RIMINI: Caso Pierina, Luis Dassilva interrogato per sei ore

CESENA: Finisce con l'auto contro un palo, morto 25enne

CRONACA - Incidente stradale mortale in prima mattinata a Cesena. A perdere la vita, intorno alle 6, un 25enne residente a Bologna. Il giovane si trovava al volante di una Toyota Corolla quando, transitando nella frazione di Pioppa di Cesena, ha perso il controllo del mezzo. L'auto ha finito la sua corsa senza controllo schiantandosi contro ad un grosso palo. Nulla da fare per il conducente: al loro arrivo i sanitari del 118 non hanno potuto fare altro che costatarne il decesso. Secondo i rilievi effettuati dai Carabinieri intervenuti non ci sarebbero coinvolti altri mezzi e nessuno avrebbe assistito direttamente all'incidente. Fra le ipotesi al vaglio degl'investigatori l'eccessiva velocità, un guasto del mezzo, un malore del conducente o una distrazione fatale.

Thumbnail CESENA: Finisce con l'auto contro un palo, morto 25enne

EMILIA-ROMAGNA: Maltempo, iniziata rimozione tronchi dagli alvei dei fiumi

ATTUALITÀ - Rientrata l'ondata di maltempo che, nei giorni scorsi, ha portato all'innalzamento del livello delle acque in diversi fiumi dell'Emilia-Romagna, sono iniziate, in particolare nel Ravennate e nel Bolognese, le operazioni di rimozione di tronchi e legname dagli alvei così come le verifiche dei tecnici della Protezione Civile sulla tenuta degli argini. Lo rende noto la Regione. In particolare si è svolto un sopralluogo lungo il Lamone, all'altezza di Villanova di Bagnacavallo, nel Ravennate dove sono state rilevate alcune fessurazioni sull'argine sinistro del fiume. Ieri si era svolta una prima verifica dei tecnici dell'Ufficio territoriale di Ravenna e dei Vigili del Fuoco. Oggi una nuova ispezione alla luce della quale "si è deciso di intervenire, con risorse dell'Agenzia, con un primo intervento urgente di impermeabilizzazione delle fessurazioni e, successivamente, con un altro più strutturato, in modo da mettere in sicurezza l'arginatura. A questo proposito - viene evidenziato - la Regione proporrà al commissario straordinario per la Ricostruzione, Fabrizio Curcio, un investimento da 7 milioni di euro per realizzare la seconda fase dell'intervento". Sempre sul Lamone è in programma, domani, un altro sopralluogo per verificare le condizioni del muro di via Renaccio, a Faenza, realizzato nei mesi scorsi a barriera di alcune delle zone più a rischio della città. Inoltre tecnici della Protezione Civile regionale a breve avvieranno verifiche e controlli anche su Santerno, Senio, Ronco e Montone, interessanti dalle piene dello scorso fine settimana. Da giovedì sono in corso sopralluoghi continui anche nel Bolognese, in particolare sul Reno e sui corsi d'acqua del suo bacino: Idice, Quaderna, Gaiana, Sillaro, Samoggia, Lavino, Savena, Zena, e i canali Savena Abbondanato, Navile, Diversivo. Tornando al Lamone, sta procedendo la pulizia dell'area golenale a monte del ponte di Mezzano, nel Ravennate. Mentre il Consorzio di Bonifica della Romagna ha già rimosso gran parte dei tronchi accumulati sugli argini del Ronco alla chiusa San Bartolo e, a breve, verrà predisposta l'ultima parte dell'intervento.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Maltempo, iniziata rimozione tronchi dagli alvei dei fiumi