Ricerca

BASKET: Piacenza ferma la Fortitudo, “Pagato lo sforzo di queste settimane” | VIDEO

SPORT - La Fortitudo cede nettamente sul campo di Piacenza (90 a 80) interrompendo dopo tre settimane la striscia positiva. Con rotazioni ancora ridotte coach Caja ha ammesso che la squadra ha faticato a reggere il ritmo degli avversari   Probabilmente se lo aspettava coach Caja questo passaggio a vuoto dal momento che sette giorni fa dopo la vittoriosa terza partita consecutiva aveva detto "Vediamo come va a Piacenza, dobbiamo dare continuità alla striscia perché abbia un senso". Detto fatto, in terra piacentina la Fortitudo non è mai stata concreta trovandosi sotto anche di 15 punti. "Intanto complimenti a loro che hanno approcciato meglio di noi la partita prendendo subito fiducia e facendo canestri difficili e di qualità. A volte con tiri fuori dai giochi, ma quando sei in fiducia la palla ti pesa poco. Bravi, basta vedere come abbiamo tirato lo stesso numero di tiri da tre, ma loro hanno fatto canestro e noi non lo abbiamo fatto, complice la nostra difesa che non è riuscita a far togliere loro il ritmo giusto. Abbiamo spinto tanto in queste settimane di lavoro, oggi il serbatoio non era pieno e mentalmente non siamo riusciti a sopperire alla mancanza di energia".

Thumbnail BASKET: Piacenza ferma la Fortitudo, “Pagato lo sforzo di queste settimane” | VIDEO

CALCIO: Secondo ko di fila per il Cesena, "Meritavamo il pareggio" | VIDEO

SPORT - Non è riuscito il colpo dell'ex a Michele Mignani: il tecnico del Cesena ha incassato la sconfitta col Bari al termine di un match in cui i bianconeri non sono riusciti a rimediare al gol messo a segno da Dorval. "Per la mole di gioco prodotta, avremmo meritato almeno il pareggio" ha dichiarato l'allenatore dei romagnoli. "Il Bari è un a squadra solida ed esperta, in questo momento sta beneficiando dell'ottimo momento di forma di Dorval ma la gara è stata in bilico fino all'ultimo. La differenza di punti tra casa e trasferta? C'è sicuramente molto da migliorare sotto questo aspetto se vogliamo continuare a frequentare certe zone di classifica".

Thumbnail CALCIO: Secondo ko di fila per il Cesena, "Meritavamo il pareggio" | VIDEO

CALCIO: Bologna, la vittoria con la Juve sfuma al 92'

SPORT - Il Bologna sfiora il colpaccio in casa della Juventus ma l'impresa sfuma in pieno recupero quando i bianconeri riescono a scongiurare il primo ko stagionale in serie A: dopo il palo colto al 10' da Ndoye, i rossoblù riescono a conquistare un doppio vantaggio grazie alle reti proprio di Ndoye alla mezz'ora, gran conclusione sotto la traversa per capitalizzare il suggerimento di Holm, e di Pobega al 52’, su pregevolissimo assist di tacco di Castro. Tuttavia, la Juventus reagisce nella ripresa, dopo l'espulsione di Thiago Motta per proteste: prima accorcia le distanze con Koopmeiners al 62’, su assist di Danilo, e poi trova il pareggio in pieno recupero con un gioiello di Mbangula al 92’, su invito di Vlahovic. Il Bologna torna a casa con un punto ma anche il rimpianto per una vittoria sfumata.

Thumbnail CALCIO: Bologna, la vittoria con la Juve sfuma al 92'

CALCIO: I conti del Cesena in trasferta continuano a non tornare | VIDEO

SPORT - Ingiusto così. E il riferimento non è tanto a quello che accade al minuto 81, il classico episodio grigio che neppure 7 anni di Var e un regolamento che, in questi casi, ha davvero troppe falle, hanno mai chiarito. Ingiusto così, semmai, perchè il Cesena ammirato a Bari non avrebbe meritato di uscire dall'astronave del San Nicola con 0 punti, battuto da una squadra che non perdeva da 13 partite, ma che ha fatto ben poco per superare i bianconeri, al secondo stop in sei giorni, nuovamente in trasferta, dove i conti proprio non tornano. "Il Cavalluccio non avrebbe meritato di perdere" resta uno slogan che, purtroppo, non fa classifica e non fa neppure morale, perchè in questo momento basta davvero poco per fare un gol al Cesena e serve davvero troppo per segnare un gol all'avversario del Cesena. L'approccio del San Nicola, nella prima volta da ex di Mignani, è molto buono, ma una settimana dopo va in scena il replay di Frosinone. I bianconeri giocano, gli altri segnano. Minuto 33: Novakovich prende posizione e crossa un pallone al bacio per Dorval, dimenticato da Adamo, per l'improvviso vantaggio interno. Al primo tiro il Bari va avanti, al secondo rischia di chiuderla già, ma Klinsmann abbassa la saracinesca in faccia a Maita. La reazione del Cesena è furente e il pari arriva al 40', ma sul tiro-cross di Calò, arbitro e assistente colgono la leggerissima deviazione di Shpendi, in fuorigioco. Giusto così, almeno stavolta. Nel secondo tempo il copione è lo stesso: Cesena tutto avanti e Bari tutto indietro. La prima chance arriva al 49', quando Shpendi apre un interessante corridoio per Antonucci, che spreca, mentre Adamo si fa respingere subito dopo il tiro a colpo sicuro. Mignani si affida a Ceesay e Tavsan, poi entra anche Kargbo e il finale è elettrico. Al 78' il Cesena va a un centimetro dal pari: cross di Mangraviti e colpo di testa di Ceesay, parato quasi fortunosamente da Radunovic. Anche Lella, tre minuti dopo, para sul colpo di testa di Mantovani, ma l'arbitro Santoro e il Var Baroni lasciano giocare tra le proteste del Cesena, che ringhia fino al 94' senza trovare uno straccio di gol.

Thumbnail CALCIO: I conti del Cesena in trasferta continuano a non tornare | VIDEO

CALCIO: Menichini sconsolato, "Il Rimini ha meritato la vittoria" | VIDEO

SPORT - Alza bandiera bianca il Pontedera, che si vedere travolgere da cinque reti in casa del Rimini. Il tecnico dei toscani, Leonardo Menichini non può che rendere il giusto merito ai romagnoli.

Thumbnail CALCIO: Menichini sconsolato, "Il Rimini ha meritato la vittoria" | VIDEO