Ricerca

PODISMO: D’Altri e Facciani re e regina della 50° Notturna di San Giovanni | VIDEO

SPORT - Per la prima volta due cesenati hanno vinto la manifestazione.   Tutto esaurito alla 50° “Notturna di San Giovanni” a Cesena che ha contato circa 2000 partecipanti di cui 500 agonisti (460 i partenti). Nella tradizionale gara podistica hanno trionfato tra gli uomini Lorenzo D’Altri (34’57”) e nel comparto donne Martina Facciani (40’35”) al settimo sigillo in carriera. Uomini: 1) Lorenzo D’Altri 34’57” 2) Giovanni Bianco 35’27” 3) Nicholas de Nicoló 35’47” Donne: 1) Martina Facciani 40’35” 2) Nausica Barberini Magnani 41’56” 3) Valentina Landuzzi 42'49"

Thumbnail PODISMO: D’Altri e Facciani re e regina della 50° Notturna di San Giovanni | VIDEO

BOLOGNA: Giovani rapinati fuori da un locale, individuata la banda

CRONACA - Lo scorso primo ottobre, davanti a un locale a San Giorgio di Piano nel Bolognese, tre giovani di 20, 23 e 22 anni e due minorenni, hanno aggredito e derubato alcuni ragazzi. Due vittime, per ferite alla testa e al torace, si erano anche fatte medicare dal 118: per loro una settimana di prognosi. Il gruppo indossava tute scure, con loro c'erano anche due cani di grossa tagli che, secondo i carabinieri, servivano per intimidire le vittime. Al termine degli accertamenti investigativi, i carabinieri del nucleo operativo radiomobile di San Giovanni in Persiceto hanno eseguito, come disposto dal Gip, un'ordinanza applicativa della misura cautelare nei confronti del 20enne e del 23enne bolognesi e del 22enne modenese: per loro obbligo di dimora nei comuni di residenza, con divieto di allontanarsi dalle abitazioni fra le 20 e le 7 del mattino. Per le eventuali responsabilità dei minorenni, la loro posizione è al vaglio della Procura presso il Tribunale per i minorenni di Bologna.

Thumbnail BOLOGNA: Giovani rapinati fuori da un locale, individuata la banda

BOLOGNA: Quindicenne scomparsa, appello della famiglia

CRONACA - A Bologna è stato lanciato un appello per trovare una giovane di 15 anni, Evelina Neamtu. Vive con la famiglia in zona Pilastro, i genitori non hanno più sue notizie dalla mattina di venerdì, 14 giugno, e hanno presentato denuncia alla polizia. Si sono rivolti anche all'avvocato Barbara Iannuccelli dell'Associazione Penelope. Sui social, insieme alla sua fotografia, è stato diffuso un appello per ritrovarla: chiunque possa avere notizie può contattare la polizia.

Thumbnail BOLOGNA: Quindicenne scomparsa, appello della famiglia

FAENZA: ‘Biciclette verso il Tour de France’, grande mostra a Palazzo del Podestà | FOTO

ATTUALITÀ - Dopo l’apertura di sabato 8 giugno, ieri sera si è celebrata l'inaugurazione ufficiale di ‘Faenza, Faïence, biciclette verso il Tour de France’, la mostra a Palazzo del Podestà che porta in esposizione le bici dei campioni del ciclismo romagnolo, le loro maglie e tanto altro materiale inedito. L’iniziativa che sta già raccogliendo grande successo di pubblico è stata organizzata per accogliere lo storico passaggio della seconda tappa in Italia della 111esima edizione del Tour de France che attraverserà la città e il cuore di Faenza domenica 30 giugno. All'evento, condotto dal giornalista Maurizio Marchesi, hanno preso parte il sindaco di Faenza Massimo Isola, le assessore allo sport Martina Laghi e al turismo Simona Sangiorgi che hanno ideato e curato in prima persona la mostra, l'assessore regionale Andrea Corsini, il sottosegretario alla presidenza regionale Giammaria Manghi, il noto giornalista sportivo Beppe Conti e i tanti noti e affermati campioni faentini di ieri e di oggi, a testimonianza del protagonismo di Faenza e della Romagna nella storia del ciclismo. In esposizione anche una selezione di ‘due ruote’, proveniente dalla collezione privata di Vincenzo Collina, legate al mondo del lavoro e quelle usate nel periodo tra i due conflitti bellici assieme agli elaborati delle scuole dell'infanzia sul tema della bicicletta. L'allestimento della mostra è stato curato dall'artista Oscar Dominguez. Palazzo del Podestà però non sarà solo sede della mostra statica. Fino al 7 luglio, il Salone dell’Arengo ospiterà anche diversi eventi: presentazione di libri, proiezioni di docufilm e momenti di approfondimento, tutti legati dal tema delle biciclette. Il primo appuntamento è in programma lunedì prossimo 17 giugno alle ore 18 con la presentazione del libro ‘Chiedimi chi era Pantani’ (Ed. Rcs Mediagroup) di Francesco Ceniti che dialogherà con la giornalista Alessandra Giardini. Questi gli orari di apertura del Palazzo del Podestà: dal lunedì al venerdì, dalle 17.30 alle 20; sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 20. Domenica 30 giugno, giorno del passaggio del Tour de France, dalle 9 alle 12. La mostra potrà essere visitata anche dalle scolaresche e dai gruppi dei centri estivi (prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail eventi@romagnafaentina.it), nella fascia oraria 9-12, martedì 18, venerdì 21 e mercoledì 26 giugno.

Thumbnail FAENZA: ‘Biciclette verso il Tour de France’, grande mostra a Palazzo del Podestà | FOTO

RICCIONE: Aperto il villaggio della fantasia firmato “Warner Bros. Discovery” | FOTO

ATTUALITÀ - È arrivato a Riccione il villaggio fantastico della Warner Bros. Discovery e ha già affascinato grandi e piccoli. Da oggi e fino a domani, domenica 16 giugno, piazzale Roma diventa il luogo magico dei personaggi più amati delle serie tv, dei cartoon e dell’intrattenimento firmato Warner Bros.  Il villaggio è aperto oggi e domenica al mattino dalle ore 10 alle 13, nel pomeriggio dalle 15 alle 19 e in serata dalle 21 alle 23,30 (domenica chiuderà alle 22). Fra le numerose attività divertenti, che coinvolgono grandi e piccoli, l’area sport dedicata ai Looney Tunes e il climbing wall dedicato all’85esimo anniversario di Batman. Tanti i fan che si fanno uno scatto con i personaggi e ambientazioni iconiche del mondo Warner Bros., tra cui quelle dedicate al 30esimo anniversario di Friends e il 25esimo anniversario di Matrix.   Nel weekend il canale televisivo “Nove” porta sul palco di piazzale Roma vanno in scena due grandi appuntamenti dell’ intrattenimento all’insegna della musica e della comicità di “Nove”, il canale televisivo di punta del gruppo: “Don't Forget The Lyrics”, il game show televisivo dedicato alla musica da cantare senza dimenticare i testi, e “Only Fun”, lo show che alterna i monologhi e gli sketch della miglior scena comedy italiana. Ospite d’eccezione per la tappa di Riccione, il comico e cabarettista Giovanni Cacioppo.   I bambini e le famiglie possono incontrare i personaggi più amati di Cartoon Network e Boomerang e divertirsi con il fantastico circuito automobilistico Batwheels pilotando le macchinine elettriche a zero emissione interamente  personalizzate e ispirate ai personaggi della popolare serie DC trasmessa su Boomerang. La Cartoon Network Toon Cup Experience è invece dedicata agli appassionati di calcio che possono giocare insieme ai personaggi più iconici del canale, da Teen Titans Go! ad Adventure Time e Apple&Onion.

Thumbnail RICCIONE: Aperto il villaggio della fantasia firmato “Warner Bros. Discovery” | FOTO