Ricerca

CESENA: Polizia Locale ritrova scooter rubato a Forlì

CRONACA - Mercoledì mattina a Forlì, nell’area della stazione ferroviaria, è stato rubato uno scooter, un Kymko 125, di proprietà di uno studente universitario veneto fuori sede, il quale ha subito denunciato l'accaduto. Poco più tardi, intorno alle ore 13:00, a Cesena la pattuglia della Polizia locale che quotidianamente svolge servizio nella zona della Stazione ha intercettato lo scooter con a bordo due persone senza casco che all’alt degli agenti hanno tirato diritto senza fermarsi. A quel punto è iniziato un inseguimento terminato con il dileguamento dei due che, dopo aver abbandonato lo scooter sul margine della carreggiata, se la sono data a gambe.Il legittimo proprietario dello scooter è stato rintracciato telefonicamente. Intanto proseguono le indagini per identificare i ladri la cui “avventura” è durata complessivamente solo tre ore.

Thumbnail CESENA: Polizia Locale ritrova scooter rubato a Forlì

BOLOGNA: Misure cautelari dopo lo sgombero, collettivi in presidio | VIDEO

POLITICA - Presidio dei collettivi a Bologna dopo le misure cautelari di divieto di dimora nei confronti di sei attivisti, dopo lo sgombero dell'occupazione abitativa del collettivo Luna in via Mazzini. “Misure fasciste e repressive” attaccano i manifestanti, annunciando una lunga serie di iniziative che già da sabato, a Ferrara, preannunciano una primavera calda in tutta la regione Conferenza stampa-presidio nel cortile del Comune di Bologna dopo le 12 denunce e le sei misure cautelari di divieto di dimora nel territorio metropolitano, eseguite nei giorni scorsi dalla Digos, in seguito allo sgombero dello scorso 6 ottobre, con scontri, dell'occupazione abitativa del collettivo Luna in uno stabile di proprietà di una congregazione di suore in via Mazzini. I sei attivisti colpiti dal provvedimento, con un team legale già a lavoro per chiederne la revoca, adesso sono ospiti di alcuni compagni di Reggio Emilia, solidali con loro, come numerose sigle, collettivi e movimenti bolognesi e non solo, considerando la tensione nelle ultime settimane un po' dappertutto nel Paese. Ad assistere alla conferenza anche la vicesindaca Emily Clancy ed esponenti della maggioranza comunale extra-Pd. A manifestare, annunciando una serie di iniziative che già da sabato a Ferrara prospettano una primavera calda in tutta la regione, anche Martina, attivista di Labas, sulle prime pagine col volto sanguinante proprio il giorno dello sgombero per le ferite riportate in seguito agli scontri, che videro coinvolti anche di tre agenti. Quello che l'ha colpita è stato denunciato, assicura la giovane, che parla inoltre di falsità riportate nelle notifiche, sulle quali si leggerebbe che la studentessa si sia fatta male da sola, scivolando.

Thumbnail BOLOGNA: Misure cautelari dopo lo sgombero, collettivi in presidio | VIDEO

RIMINI: Intensificazione dei controlli nella zona sud, arresto per tentato omicidio

CRONACA - Intensificati i controlli, da parte della Polizia, nella zona sud di Rimini. Le pattuglie delle volanti si sono concentrate, in particolare, sul controllo di persone e veicoli, oltre che di locali e bar.  Nel tardo pomeriggio di martedì, gli agenti hanno arrestato un cittadino straniero, indagato per tentato omicidio e destinatario di “un’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere”, emessa dal Tribunale di Alessandria. L’uomo in seguito ad un diverbio con un suo conoscente, dopo averlo minacciato impugnando un coltello rivolto alla gola, lo avrebbe inseguito fuori da un locale e, una volta raggiunto, gli avrebbe inferto due coltellate in maniera repentina e ripetuta. I fatti sono avvenuti nello scorso mese settembre ad Acqui Terme, nella provincia di Alessandria. L’uomo è stato associato alla locale Casa Circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.

Thumbnail RIMINI: Intensificazione dei controlli nella zona sud, arresto per tentato omicidio

RIMINI: Pichetto Fratin su parchi eolici, “commissioni al lavoro” | VIDEO

ATTUALITÀ - Inaugura oggi alla Fiera di Rimini, KEY, l'expo italiano della transizione energetica, spinoff di Ecomondo. Presente il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin che, su parchi eolici in progetto in Romagna, ha detto che le commissioni sono al lavoro per la valutazione.

Thumbnail RIMINI: Pichetto Fratin su parchi eolici, “commissioni al lavoro” | VIDEO

BOLOGNA: Si uccise su TikTok, il padre, "il giudice ordini l'accesso al profilo"

CRONACA - Domani al tribunale Bologna si discute il ricorso presentato dal padre di Vincent Plicchi, il giovane che l'11 ottobre si è ucciso in diretta su TikTok: la richiesta al giudice è di ordinare al social network, che finora lo ha negato, di riaprire il profilo del 23enne e di fornire le chat e le conversazioni. L'ipotesi è che Plicchi, che era diventato una star di TikTok vestendosi come un personaggio di un videogame, 'Inquisitor Ghost', sia stato vittima di cyberbullismo. Aveva conosciuto una ragazza online e, dopo che lei le aveva detto che era maggiorenne, avevano cominciato a scambiarsi dei messaggi in chat. La ragazza in realtà ne aveva 17 e in molti hanno iniziato ad accusare il 23enne di pedofilia, con un'ondata di odio. Attraverso l'accesso al profilo del figlio il padre, assistito dall'avvocato Daniele Benfenati, spera di ottenere ulteriori informazioni per ricostruire il contesto. L'udienza è fissata domani al tribunale civile, ma il giudice presumibilmente si prenderà tempo per decidere.

Thumbnail BOLOGNA: Si uccise su TikTok, il padre, "il giudice ordini l'accesso al profilo"