Ricerca

BOLOGNA: "Calcio da un poliziotto", la Procura chiede l'archiviazione

CRONACA - La Procura di Bologna ha presentato richiesta di archiviazione riguardo alla denuncia per violenza sessuale nei confronti di un poliziotto accusato di aver colpito con un calcio in mezzo alle gambe una ventiseienne durante una manifestazione. I fatti risalgono a dicembre 2023 quando, in seguito allo sgombero di due occupazioni abitative, si era tenuta una manifestazione dei collettivi. Durante il corteo Ilaria, una studentessa e attivista, era stata colpita nelle parti intime dall'agente. La giovane, assistita dall'avvocata Marina Prosperi, aveva annunciato l'intenzione di sporgere denuncia. Ora la Procura ha presentato richiesta di archiviazione, a cui Ilaria e la sua legale si opporranno. Lo ha annunciato la stessa studentessa con un post su Instagram. "Ad avviso della Procura non ci sarebbero immagini sufficienti a dare contezza di quanto avvenuto", spiega Prosperi. A quanto si legge nella richiesta di archiviazione, la Procura difende l'uso della forza contro i manifestanti in quanto la manifestazione in corso non era pacifica e considera non fondata l'ipotesi di violenza sessuale perché il calcio sarebbe partito senza alcuna volontà di colpire la zona del pube.

Thumbnail BOLOGNA: "Calcio da un poliziotto", la Procura chiede l'archiviazione

FERRARA: Trovato uno degli M12 rubati ai carabinieri di Argenta, Procura apre fascicolo

CRONACA - La Procura di Ferrara, con il pm Barbara Cavallo, ha aperto un fascicolo per furto pluriaggravato per quanto successo ieri sera ad Argenta, dove qualcuno ha rubato armi e munizioni da un'auto di servizio dei carabinieri. Risulta che nel frattempo sia stata trovata una delle due pistole mitragliatrici M12 rubate e mancano ancora all'appello i proiettili, all'interno di caricatori. Nel corso della giornata carabinieri e vigili del fuoco hanno fatto ricerche, rastrellando anche alcuni canali della zona del furto.

Thumbnail FERRARA: Trovato uno degli M12 rubati ai carabinieri di Argenta, Procura apre fascicolo

CESENA: Maltempo e sicurezza stradale, 4 sinistri in una sola giornata | FOTO

CRONACA - La pioggia di questi giorni ha reso ancora più scivolose le strade. In modo specifico, nel corso della giornata di luned, la Polizia Locale di Cesena ha  registrato quattro sinistri. Il primo, è avvenuto intorno alle ore 09:15, in viale Oberdan, dove un motociclista di 55 anni ha perso il controllo del proprio mezzo finendo a terra senza riportare gravi conseguenze.  Poco dopo, alle ore 10, in viale Marconi, un uomo di 92 anni alla guida del suo Apecar, ha investito una donna di 52 anni mentre attraversava le strisce pedonali. Nel pomeriggio, alle ore 16:15, in via del Tunnel, un 31enne alla guida del suo motociclo ha perso il controllo cadendo a terra e riportando alcune lievi ferite. Ultimo sinistro della giornata si è verificato alle 20,10 in viale IV novembre dove un pedone 68 enne. è stato investito da un’automobile Mercedes con alla guida un uomo di 34 anni.

Thumbnail CESENA: Maltempo e sicurezza stradale, 4 sinistri in una sola giornata | FOTO

RIMINI: Osservatorio criminalità, accordo con Assemblea legislativa su educazione | VIDEO

ATTUALITÀ - L’Osservatorio sulla criminalità organizzata della provincia di Rimini ha avviato una collaborazione con l’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna sul fronte dell’educazione alla legalità. Si parte con un spettacolo sulla lotta alla mafia.   Da oltre 10 anni l’Osservatorio sulla criminalità organizzata della provincia di Rimini analizza il fenomeno del radicamento mafioso sul territorio. Un percorso su cui si innesta ora una collaborazione con l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna volta all’educazione alla legalità delle nuove generazioni. La prima iniziativa di questa collaborazione è la partenza da Cattolica, il 17 marzo, dello spettacolo ‘Il tempo attorno’ di Giuliano Scarpinato sulla lotta alla mafia raccontata dal figlio di due magistrati antimafia. Il tempo attorno, ispirato al vissuto reale di Giuliano Scarpinato, dei suoi genitori, Roberto Scarpinato e Teresa Principato magistrati antimafia e degli agenti della scorta che li hanno affiancati per anni, racconta gli accadimenti avvenuti dagli anni ’80 in poi: le stragi Falcone e Borsellino, l’omicidio del piccolo Di Matteo, il “processo del secolo” a carico dell’uomo più potente d’Italia, Giulio Andreotti. Tutto questo entra prepotentemente nella casa del protagonista che vede volar via l’amore dei suoi genitori, l’innocenza dell’infanzia e ogni certezza, a partire da quella della vita stessa. Parte quindi da Cattolica, domenica 17 marzo (Teatro della Regina alle 17), per poi proseguire a Bologna (lunedì 19 marzo - Arena del Sole alle 10) e chiudersi martedì 20 marzo con un doppio spettacolo a Correggio (Teatro Asioli alle 10 e 20.30) l’inedito tour nei teatri emiliano romagnoli dello spettacolo teatrale Il tempo attorno, scritto e diretto da Giuliano Scarpinato.

Thumbnail RIMINI: Osservatorio criminalità, accordo con Assemblea legislativa su educazione | VIDEO

ROMAGNA: Morto il presidente di Legacoop Imola Raffaele Mazzanti

ATTUALITÀ - E’ morto all’età di 70 anni Raffaele Mazzanti, presidente di Legacoop Imola e vicepresidente della Fondazione Cassa di risparmio di Imola. Secondo quanto appreso, era ricoverato in ospedale dopo un malore. "In questo difficile momento – rende noto l’associazione - con grande commozione il Consiglio di Presidenza, il Comitato dei garanti e i dipendenti tutti di Legacoop Imola partecipano al dolore della moglie Irene, del figlio Giacomo e di tutta la famiglia per la perdita del nostro Presidente, ineguagliabile esempio per tutti, cooperatore convinto, disponibile e professionale, un grande uomo con cui siamo orgogliosi di aver condiviso valori progetti e lavoro. Resterà sempre nei nostri ricordi con la più alta stima". Tutte le iniziative di Legacoop in regione sono state rimandate a data da destinarsi.

Thumbnail ROMAGNA: Morto il presidente di Legacoop Imola Raffaele Mazzanti