Ricerca

CALCIO: C. Shpendi e Corazza micidiali, il Cesena affonda la Spal 3-1 | VIDEO

SPORT - Con un perentorio 3-1 il Cesena manda ko anche la Spal e si aggiudica tre punti importantissimi in chiave classifica nel recupero della seconda giornata di campionato. L’avvio è sullo stesso spartito di Fermo: dopo nemmeno due minuti C. Shpendi infila di testa il vantaggio, su cross dalla sinistra di Donnarumma. La sfida si mette subito in discesa per i romagnoli e dopo sei minuti è la sassata di Varone da punizione, ad infrangersi sulla parte superiore della traversa. Gli emiliani non riescono a trovare spunti e sembrano spaesati, il Cesena è aggressivo e soffoca gli avversari. Al 13’ l’unico sussulto degli ospiti è da calcio da fermo: Pisseri neutralizza in corner con la sventagliata di Maistro. Alla mezz’ora sale in cattedra Berti, dal limite tenta un tiro a giro che finisce di poco lontano dal sette. Passano cinque minuti e arriva il raddoppio: questa volta di piede Shpendi realizza una magia che si infila sotto l'incrocio, dove Alfonso non può arrivare. Il gemello è scatenato anche nella ripresa e avrebbe siglato la tripletta personale con una imbucata delle sue, ma è annullata per fuorigioco. Il Cavalluccio non è sazio e chiude la partita al 78’: Kargbo sradica una palla molto invitante, Corazza capitalizza e sigla il tris. A nulla è servito il gol di Antenucci in contropiede in doppio tentativo, perché Pisseri sbarra la strada in questa maniera all’ultimo assalto degli uomini guidati da Di Carlo. I tre punti vanno in tasca al Cesena che vola in classifica al secondo posto solitario a quota 12, dietro alla Torres capolista e a punteggio pieno.

Thumbnail CALCIO: C. Shpendi e Corazza micidiali, il Cesena affonda la Spal 3-1 | VIDEO

FERRARA: Incidente in A13, morte mamma e figlia di 5 anni

CRONACA - Non hanno avuto scampo Maria Grazia Forgetta, 49 anni, originaria di Roccamonfina, in provincia di Caserta, ma residente ad Abano Terme (Padova) e la figlia, che avrebbe compiuto 6 anni tra pochi giorni. Madre e figlia sono morte nell'incidente stradale di oggi pomeriggio sull'autostrada A13, tra i caselli di Ferrara Nord e Ferrara Sud. Alla guida dell'auto sulla quale viaggiavano c'era il padre della piccola, 50 anni, che ha riportato lievi ferite e contusioni. Da una prima ricostruzione, la macchina si sarebbe scontrata contro un tir, fermo in coda per un altro incidente, avvenuto poco prima. L'impatto è stato molto forte e l'auto ha urtato con violenza contro il camion e un altro mezzo pesante dal lato del passeggero e lungo la fiancata.

Thumbnail FERRARA: Incidente in A13, morte mamma e figlia di 5 anni

BOLOGNA: Strage alla stazione, l'ex Nar Cavallini condannato all'ergastolo in appello

CRONACA - L'ex appartente al gruppo armato di estrama destra dei Nar, Gilberto Cavallini, è stato condannato all'ergastolo dalla Corte d'Assise d'appello di Bologna, presieduta dal giudice Orazio Pescatore, per concorso nella strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna. Cavallini era stato condannato in primo grado nel gennaio del 2020 al carcere a vita, pena che la Procura generale aveva chiesto di confermare in appello. “Dalla lettura del dispositivo è stato accolto l'appello della Procura della Repubblica che aveva impugnato la sentenza nella parte in cui aveva derubricato la strage da politica a comune, quindi con questa sentenza ritorna l'imputazione originaria che era quella di strage politica e la conferma sulla responsabilità dell'imputato”, ha commentato il sostituto pg di Bologna, Nicola Proto, che ha aggiunto che la sentenza dovrebbe bocciare l’ipotesi di un attentato dei Nar di matrice spontaneista.

Thumbnail BOLOGNA: Strage alla stazione, l'ex Nar Cavallini condannato all'ergastolo in appello

CALCIO: Forlì, mister Antonioli si presenta, “Pronto per questa nuova sfida” | VIDEO

SPORT - Porti girevoli sulla panchina del Forlì. Dopo sole 3 partite, condite dai due ko con Progresso e Sammurese e l’opaco successo con il fanalino Certaldo, i galletti hanno sollevato dall’incarico il tecnico Martini. Al suo posto Mauro Antonioli, alla guida dell’Imolese nell’ultima stagione e protagonista dell’ultima promozione in C del Ravenna nel 2017. L’allenatore bellariese si è detto onorato di una piazza come quella forlivese e fiducioso per questa nuova esperienza.

Thumbnail CALCIO: Forlì, mister Antonioli si presenta, “Pronto per questa nuova sfida” | VIDEO

FERRARA: 84enne investita e uccisa a Comacchio

CRONACA - È una donna di 84 anni, Filomena Cassano, la vittima di un incidente stradale avvenuto verso le 10.30 di mercoledì mattina in viale dei Mille a Porto Garibaldi, nel territorio di Comacchio. Secondo una prima ricostruzione, l'anziana - molto nota per essere stata la titolare, insieme al marito Giovanni Carli, del Piccolo Bar - stava attraversando la strada sulle strisce pedonali quando è stata travolta da un'automobile, condotta da un signore di 83 anni, anche lui di Porto Garibaldi. Il conducente del veicolo pare non essersi accorto di aver investito la donna, che è stata trascinata per circa un centinaio di metri. Sul posto, oltre ai soccorritori del 118 con un'ambulanza e un'automedica, sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno eseguiti i rilievi. La Procura ha disposto il trasferimento della salma all'Istituto di medicina legale per far effettuare un primo esame esterno, in attesa di valutare la necessità di una successiva autopsia. Con tutta probabilità verrà anche disposta una consulenza cinematica.

Thumbnail FERRARA: 84enne investita e uccisa a Comacchio