Ricerca

CALCIO: Cesena, Toscano, “Con la SPAL dobbiamo alzare ancora l’asticella” | VIDEO

SPORT - Undici gol segnati e uno solo subìto in tre partite. Il Cesena arriva al recupero del primo derby della settimana (in attesa di quello col Rimini) nel miglior momento della sua iniziale stagione. Sul fronte opposto trova una SPAL in tempesta, sia per quella che si è abbattuta sul “Mazza” durante il match con la Lucchese, sia quella coinvolge il presiente Tacopina, fortemente contestato dalla tifoseria estense. Mister Toscano punta sul valore emotivo del derby e recupera Kargbo come arma a partita in corso.

Thumbnail CALCIO: Cesena, Toscano, “Con la SPAL dobbiamo alzare ancora l’asticella” | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Autonomie scolastiche, la Regione ricorre al Tar contro decreto Governo | VIDEO

ATTUALITÀ - E’ scontro sull’autonomia scolastica in Emilia Romagna: la regione ricorre al Tar del Lazio contro il decreto del Governo. Ecco i dettagli   La regione Emilia Romagna ribadisce il suo no al dimensionamento della rete scolastica voluta dal Governo. Dopo il ricorso alla Corte Costituzionale contro gli articoli della legge finanziaria 2023,  ecco pronto il ricorso al TAR per il Lazio contro il decreto interministeriale 127 del 30 giugno sul numero delle autonomie scolastiche. Una legge su una competenza concorrente, sostiene la regione, portata avanti senza accordo con le regioni che ci attribuisce un compito senza darci strumenti operativi per applicarlo. Una situazione che mostra una totale mancanza di dialogo con il Governo su un argomento delicato come la scuola.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Autonomie scolastiche, la Regione ricorre al Tar contro decreto Governo | VIDEO

CALCIO: Forlì, il nuovo allenatore è Mauro Antonioli

SPORT - Il Forlì ha fatto la propria mossa: archiviato l'esonero del tecnico Marco Martini arrivato dopo appena tre giornate di campionato, il club biancorosso ha ufficializzato il nome del nuovo allenatore, ovvero Mauro Antonioli. Milanese di nascita ma ormai romagnolo d'adozione, il 55enne ex allenatore di Reggiana, Fermana e Sambenedettese vanta trascorsi importanti nella nostra terra sia da giocatore, avendo vestito le maglie di Rimini e Imolese, sia soprattutto da allenatore dove ha accumulato esperienze a Ravenna con un campionato di serie D vinto e Imola, dove ha vissuto le ultime due stagioni collezionando però altrettanti esoneri. Antonioli sta già dirigendo il suo primo allenamento a Forlì e guiderà il galletto a partire dalla trasferta sul campo del San Giuliano City in programma domenica prossima.

Thumbnail CALCIO: Forlì, il nuovo allenatore è Mauro Antonioli

EMILIA-ROMAGNA: Giancarlo Mazzuca è il nuovo presidente del Corecom

ATTUALITÀ - Giancarlo Mazzuca è il nuovo presidente del Corecom dell’Emilia-Romagna, l'organismo che svolge funzioni di governo e controllo del sistema delle comunicazioni sul territorio regionale e indirizza la propria attività alla comunità regionale, in particolare cittadini, associazioni e imprese, operatori delle telecomunicazioni e al sistema dei media locali. Mazzuca è stato eletto dall'Assemblea legislativa e succede a Stefano Cuppi. Sempre l'Assemblea ha eletto come “semplici componenti del Corecom” Giorgio Tonelli e Carlotta Marù. Nato a Forlì nel 1948, Mazzuca è un giornalista, scrittore e politico: direttore del Resto del carlino dal 26 febbraio 2002 al 16 marzo 2008, direttore del Giorno per un breve periodo nel 2003 e dal 2013 al 2016. Esponente dell'allora Partito delle libertà (Pdl), nel 2008 viene eletto deputato per il centrodestra nella circoscrizione Emilia-Romagna. Due anni dopo il termine del mandato parlamentare, il 4 agosto 2015 la commissione di vigilanza Rai lo ha eletto nel Consiglio d'amministrazione della tv di Stato.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Giancarlo Mazzuca è il nuovo presidente del Corecom

RIMINI: Comandante dei carabinieri Rugge, “Periodo di forti tensioni sociali” | VIDEO

CRONACA - Quarantasei anni, di origini salentine, il colonnello Ruggero Gerardo Rugge è il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Rimini. Il nuovo ruolo gli è stato assegnato dopo tre anni passati a Sarajevo come esperto di sicurezza. Prima ancora è stato comandante di Compagnia a Corsico e, nel 2016, a capo del Nucleo investigativo di Monza-Brianza. All’estero, il militare è stato impegnato anche in Iraq, come ufficiale anti-terrorismo, e in Afghanistan come responsabile del coordinamento anti-corruzione. “Stiamo vivendo una stagione caratterizzata da preoccupanti tensioni e condizionata dalle contingenti crisi economiche-finanziarie, tali da evocare preoccupanti derive sociali ed umane – ha detto il comandante -. Ecco perché è necessario dedicarsi, senza nessun risparmio di energie, al bene comune”. “Stiamo vivendo una stagione caratterizzate da forti tensioni sociali”, - ha aggiunto Rugge a margine di una conferenza stampa -, e quindi “il nostro impegno deve essere indirizzato a rappresentare per tutta la collettività una presenza rassicurante e tangibile”. “Le sfide mi affascinano”, ha dichiarato il colonnello commentando del territorio riminese la sua particolare complessità nel periodo estivo e una sua altra peculiarità, ovvero la presenza di “uno Stato straniero”, San Marino, “all’interno dei propri limiti territoriali. Ho già conosciuto il comandante della Gendarmeria e sono certo che nascerà un’ottima collaborazione”.

Thumbnail RIMINI: Comandante dei carabinieri Rugge, “Periodo di forti tensioni sociali” | VIDEO