Ricerca

RIMINI: Sold-out per l'ultima data di Ultrasuoni nel ricordo di Thomas Balsamini | FOTO

ATTUALITÀ - Si è chiusa domenica la rassegna “Ultrasuoni Rimini”, la tre giorni di musica dedicata al Velvet, tempio riminese della musica dal 1989 al 2016. La manifestazione, organizzata in ricordo del compianto Thomas Balsamini, si è conclusa con un concerto acustico a cielo aperto tra le sponde del lago in cui sorgeva proprio il Velvet, in via Santa Aquilina, dove da alcuni anni è nata la sede dell’azienda Baldoria. Nel tardo pomeriggio di domenica si sono esibiti Roberto Sax, Andy, Cristina Donà, Godano (Marlene Kuntz), Verdena e Subsonica davanti ad una folta cornice di pubblico che ha fatto registrare il sold-out, con ingresso reso possibile solo con una donazione alla campagna di raccolta fondi online. A seguire si è tenuto un dj set.

Thumbnail RIMINI: Sold-out per l'ultima data di Ultrasuoni nel ricordo di Thomas Balsamini | FOTO

IMOLA: Camper finisce fuori strada, muore 41enne

CRONACA - Un uomo di 41 anni è morto in un incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio lungo via Selice, nel comune di Mordano di Imola (Bologna). Si è trattato di una uscita di strada autonoma che ha coinvolto un camper, che dopo una sbandata è uscito dalla carreggiata finendo nel giardino di una abitazione. Sono intervenuti vigili del fuoco e 118, ma per il 41enne, unico occupante del veicolo, non c'è stato nulla da fare. Come riporta la stampa locale, la vittima si chiamava Carmelo Bertucci; dipendente di un supermercato, abitava a Massa Lombarda. Lascia una moglie e quattro figli.

Thumbnail IMOLA: Camper finisce fuori strada, muore 41enne

RUSSI: Principio d'incendio in area stoccaggio rifiuti dell'alluvione

ATTUALITÀ - In seguito a un principio di incendio originatosi nel sito di stoccaggio intermedio all'ex Fornace di San Pancrazio di Russi (Ravenna), Hera in una nota ha ricordato che in questi luoghi, individuati per fronteggiare le conseguenze dell'ondata straordinaria di maltempo di maggio, vengono stoccati i rifiuti in attesa di essere recuperati o smaltiti. Il gruppo ha spiegato che per ragioni di sicurezza è importante, conferendo i rifiuti, separare materiali impropri come bombolette contenenti gas o batterie ad esempio al litio che possono aumentare i rischi.

Thumbnail RUSSI: Principio d'incendio in area stoccaggio rifiuti dell'alluvione

RAVENNA: Ponte mobile chiuso poco dopo la riapertura, manto scivoloso

ATTUALITÀ - In seguito a un incidente stradale tra una spazzatrice e una vettura, la polizia locale è intervenuta ieri sul ponte mobile, infrastruttura strategica per Ravenna, perché consente l'attraversamento del portocanale Candiano vicino alla città e che da poco è stata riaperta dopo lavori di manutenzione. In sede di rilevamento, gli agenti e i vigili del fuoco - si legge in una nota del Comune - hanno constatato una eccessiva scivolosità del manto stradale e hanno immediatamente disposto la chiusura al traffico. Il problema è stato segnalato all'autorità di sistema portuale (Adsp), che è l'unica proprietaria e titolare del ponte e che nel mese scorso aveva programmato e realizzato una manutenzione straordinaria, conclusasi pochi giorni fa con la riasfaltatura. Il presidente di Adsp Daniele Rossi ha appena comunicato al Comune che l'ente sta disponendo tutte le verifiche necessarie sui lavori svolti, ma che al momento, per il massimo della sicurezza della viabilità, è necessario che il ponte rimanga chiuso.

Thumbnail RAVENNA: Ponte mobile chiuso poco dopo la riapertura, manto scivoloso