Ricerca

ROMAGNA: Ancora temporali, a Ravenna strade allagate

ATTUALITÀ - Nuovi forti temporali si sono abbattuti questo pomeriggio nelle zone alluvionate della Romagna, in particolare nel Cesenate e a Ravenna. In quest’ultima località si sono registrati accumuli anche di 20 millimetri di acqua con alcune strade allagate, in particolare dell’area urbana e del centro e lungo le arterie di comunicazione principale. “Gli impianti idrovori – rende noto il Comune bizantino - sono tutti funzionanti al massimo e la Polizia locale sta procedendo al monitoraggio puntuale di eventuali situazioni di criticità e disponendo eventuali chiusure di strade e modifiche alla circolazione qualora necessario”.

Thumbnail ROMAGNA: Ancora temporali, a Ravenna strade allagate

ROMAGNA: Esame di maturità, ipotesi prova solo orale per alluvionati

ATTUALITÀ - Dopo l’alluvione in Emilia-Romagna potrebbe essere rivista la modalità dell’esame di maturità per gli studenti delle scuole superiori.    "Bisogna predisporre un esame semplificato, magari solo orale come fu per il terremoto di 11 anni fa, per i ragazzi che hanno subito l'alluvione". E’ quanto ha chiesto al ministero dell’istruzione il sindaco di Ravenna Michele De Pascale in merito alla prova di maturità che vedrà tra pochi giorni tanti studenti impegnati, anche ovviamente nelle zone alluvionate.  "Ringrazio il ministero per la disponibilità - ha aggiunto il primo cittadino romagnolo - c'è un'interlocuzione in corso: io credo che ragazzi che hanno subito il trauma, hanno perso tutto, compresi i libri di studio, non possano sostenere un esame normale in queste condizioni”, ha sottolineato il sindaco. Sul tema dunque sembra esserci un orientamento favorevole dello stesso Giuseppe Valditara: “sarà positiva la risposta”, ha intanto detto il ministro, alla richiesta degli studenti delle province di Ravenna e Forlì Cesena, colpite dall'alluvione, di introdurre commissioni completamente interne per gli esami di Stato. Il confronto è quindi ancora in corso con gli uffici ministeriali per mettere a punto le modalità delle prove di maturità che riguardano le scuole nelle aree devastate dal maltempo.

Thumbnail ROMAGNA: Esame di maturità, ipotesi prova solo orale per alluvionati

RIMINI: Guida in stato d’ebrezza, dieci patenti sospese

CRONACA - Sabato notte la polizia locale di Rimini ha sottoposto venti conducenti al test dell’etilometro con risultato positivo per dieci di loro. In un caso si è proceduto al sequestro del veicolo, dal momento che il conducente si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti, che escludessero la presenza di alcol e droghe nel sangue. Alle dieci patenti ritirate, si aggiungono due sanzioni a due conducenti neopatentati, fermati con un tasso alcolemico superiore allo zero.

Thumbnail RIMINI: Guida in stato d’ebrezza, dieci patenti sospese

FORLI’: Il Ministro Urso incontra il mondo imprenditoriale, “capire dove intervenire in maniera mirata” | VIDEO

ATTUALITÀ - Sala piena in Camera di Commercio a Forlì per l’arrivo del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in città con il viceministro delle infrastrutture Galeazzo Bignami per incontrare i rappresentanti delle associazioni di categoria, delle parti sociali ma anche gli amministratori locali e i presidenti delle Camere di Commercio. “Un incontro importante nel quale ci siamo confrontati per capire cosa si possa fare di più in questa seconda fase della crisi.” In questa seconda fase il Ministro spiega che si cerca di intervenite in maniera mirata per far ripartire il sistema produttivo con attenzione alle richieste degl’imprenditori: “ In alcuni casi si tratta di prorogare alcuni termini di pagamenti, in altri si parla di poter dare ristori ai lavoratori colpiti dall’alluvione usufruendo di una detassazione” Una crisi che può essere utilizzata come lezione e opportunità per fare provvedimenti amministrativi che permettano di intervenire in tempi più rapidi, come per esempio il confronto con il mondo assicurativo. “Mi confronterò con il mondo assicurativo per capire cosa sta facendo, e cosa potrà fare,  per le aziende e per i cittadini colpiti dalle calamità”

Thumbnail FORLI’: Il Ministro Urso incontra il mondo imprenditoriale, “capire dove intervenire in maniera mirata” | VIDEO

RAVENNA: Mirabilandia, domenica ingresso gratuito per i bambini alluvionati

ATTUALITÀ - Proseguono le iniziative di solidarietà verso la popolazione colpita dall’alluvione di maggio. Domenica 11 giugno Mirabilandia ospiterà gratuitamente tutti i bambini – fino a 12 anni – provenienti dalle aree colpite dalla recente alluvione. Per ottenere l’ingresso gratuito, gli accompagnatori dei bimbi - che potranno munirsi di regolare biglietto di ingresso online o alle casse il giorno stesso - dovranno esibire un documento d’identità che attesti l’effettiva residenza in una delle seguenti province: Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Bologna, Pesaro e Urbino, Firenze. L’ingresso gratuito è garantito a un massimo di 3 bambini fino a 12 anni per ogni accompagnatore.

Thumbnail RAVENNA: Mirabilandia, domenica ingresso gratuito per i bambini alluvionati