Ricerca

CALCIO: Mercadante e Prestia espugnano Lecco, al Cesena il primo round in semifinale | VIDEO

SPORT - Trecentocinquanta, sono i chilometri che separano la Romagna da quel lago reso celebre dal Manzoni. 180, sono i minuti che dividono due compagini dall’ultimo, ambito, atto dei playoff. Uno, invece, il sogno di tornare in serie B. Questa è Lecco-Cesena, andata della semifinale playoff di serie C. Il manto erboso è quello del Rigamonti-Ceppi, dove Toscano conferma l’undici del ritorno col Vicenza, con una sola – ma pesante - eccezione: Cristian Shpendi al posto di Corazza, costretto al forfait in extremis. Assetto a specchio sul fronte lombardo, con il tecnico Foschi che opta per il 3-5-2 con Pinzauti e Buso unici terminali offensivi. Due sul cronometro e primo, timido squillo bianconero, con Stiven Shpendi che scarica il destro dai 25 m, si distende Melgrati. Passano solo tre minuti ed ecco il primo, storico, var check della storia del Cesena: calcia ancora Stiven, deviazione col braccio di Bianconi e per l’arbitro Scatena è rigore. Dagli undici metri va lo specialista Mercadante e non sbaglia: pallone da un parte e Melgrati dall’altra, è subito 0-1. Reazione bluceleste al 16’: lancio lungo per Pinzauti in campo aperto, scarica per Girelli che ci prova dal limite, pallone sul fondo. Toscano perde un altro tassello dello scacchiere titolare al 21’: dopo Corazza è il turno di Brambilla, costretto al cambio per un intervento alla caviglia. Attimi di psicodramma per il Cesena al minuto 25: traversone di Lepore da palla inattiva, sul secondo pallo stacca Celjak e trafigge Tozzo. Silent check per Scatena, che annulla tutto per fuorigioco. Si rimane sullo 0-1 alla mezz’ora. Cavalluccio a un passo dal raddoppio 120 secondi dopo: corner di Adamo, in mischia svetta Silvestri di testa, super risposta di Melgrati che gli nega il gol. Altra occasionissima bianconera al 35’: scappa in contropiede Cristian Shpendi che la apre con il contagiri al gemello, Stiven a tu per tu con Melgrati spreca e calcia a lato. Forcing Cesena, questa volta con Bumbu: ottimo uno-due con Cristian Shpendi dentro l’area, calcia il francese defilato sulla sinistra, respinge in corner Melgrati. Al quarto tentativo arriva il raddoppio del Cesena al 46’: pennellata di Adamo su corner, incornata di Prestia, deviazione della difesa bluceleste e Melgrati battuto. Cambia il tempo, ma non la musica in campo, quella orchestrata dal Cesena: 3’ della ripresa, altra sventagliata di Adamo su punizione, Ciofi manca l’incornata vincente, la sfera arriva a Stiven Shpendi che quasi sulla linea di fondo centra il palo di testa. Ancora una chance sull’asse Adamo-S.Shpendi: grande giocata del 17 bianconero che trova il gemello al centro dell’area, il classe 2003 manca l’aggancio aereo che poteva valere il tris. Quarto d’ora della ripresa e il Lecco sciupa una clamorosa occasione per accorciare il divario. Doppio disimpegno sbagliato da Saber e De Rose, ne approfitta Buso che scappa in campo aperto, temporeggia troppo a servire Mangni e Hraiech lo recupera. Passano 5 minuti e il Cesena spreca l’impossibile: Stiven libera il destro dal limite, Melgrati non trattiene e Cristian Shpendi centra incredibilmente il palo a portiere battuto. Gol sbagliato, gol subìto: è la dura legge del calcio. Cross di Zambataro dalla sinistra, Tozzo accenna solo l’uscita, pallone che attraversa tutta l’area e sul secondo palo Giudici lo punisce: il Lecco accorcia le distanze, è 1-2 al 65’. Cesena che da qui in avanti tenta di colpire in contropiede, come al 83’ quando Ferrante (subentrato a Cristian Shpendi) libera il mancino dal limite: deviazione e pallone che sorvola di poco la porta bluceleste. Risposta lecchese tre minuti dopo: tiro impreciso di Zuccon che diventa un assist per Bunino, l’ex Pro Vercelli spreca in spaccata l’occasione del pareggio. Dopo 4 minuti di extra time e sotto una pioggia battente arriva il triplice fischio dell’arbitro Scatena: il Cesena espugna il Rigamonti-Ceppi grazie alle reti di Mercadante e Prestia, al Lecco non basta il gol di Giudici. Il verdetto finale tra 4 giorni all’Orogel Stadium Dino Manuzzi.

Thumbnail CALCIO: Mercadante e Prestia espugnano Lecco, al Cesena il primo round in semifinale | VIDEO

IPPICA: GP Repubblica, Achille Blv fa il bis, chiusura coi gentleman | VIDEO

SPORT - Spettacolo straordinario il 2 giugno con tanti bambini e famiglie all'Ippodromo dell'Arcoveggio di Bologna: il Gran Premio della Repubblica, corsa classica che si disputa dal 1948, è stato vinto da Achille Blv, cavallo di 7 anni dal fortissimo carattere. Lo scorso anno vinse con il suo allenatore Enrico Bellei che quest'anno, impegnato in Francia, lo ha affidato ad Antonio Di Nardo. Scelta azzeccata perché Achille Blv, come vediamo nel video, è andato in testa al via anche grazie al numero 2, e ci è rimasto fino alla fine, resistendo fin sul traguardo al veemente attacco diello svedese Global Trustworthy guidato da Alessandro Gocciadoro.  Domenica 4 giugno c'è l'ultima riunione del programma primaverile dell'Arcoveggio dedicata interamente ai gentleman driver con 7 corse e premiazione finale. Poi le luci si spegneranno per riaccendersi il 30 giugno per il programma delle notturne di trotto all'Ippodromo del Savio di Cesena rimesso a posto dopo i danni dell'alluvione.

Thumbnail IPPICA: GP Repubblica, Achille Blv fa il bis, chiusura coi gentleman | VIDEO

ROMAGNA: Pioggia e nuovi allagamenti, allerta meteo anche domenica | VIDEO

ATTUALITÀ - Una nuova ondata di maltempo si è abbattuta nelle ultime ore in alcune zone della Romagna. Niente a che vedere con l’alluvione del 16 e 17 maggio, anche se ci sono stati alcuni danni. E per oggi c’è un’altra allerta meteo. Torna a piovere e la Romagna torna ad allagarsi. E’ successo a Lugo, a Forlì, nelle zone dell’Appennino ancora tormentate dalle frane, così come nel Bolognese e nel Ferrarese. E’ bastata un po’ di pioggia a far tornare l’incubo dell’alluvione di due settimane fa in zone ancora molto provate dall’invasione dell’acqua. Sabato alcuni forti rovesci si sono abbattuti, un po’ a macchia di leopardo, su alcune zone del territorio causando, ad esempio a Lugo, nel Ravennate, il parziale allagamento dell’area industriale. A Forlì, invece, è stata la zona del parco urbano la più colpita. Qui si sono riviste le immagini delle strade allagate e dei tombini saltati, con alcuni scantinati che sono stati invasi di nuovo dall’acqua. Il livello dell’acqua caduta non è stato neanche lontanamente paragonabile a quello del 16 e 17 maggio, ma in alcuni casi comunque sufficiente a rimettere in crisi un sistema fognario ancora saturo. Nel frattempo però le persone, fatte evacuare due settimane fa, continuano a tornare nelle proprie case. Ora sono 816 i cittadini ospiti delle strutture messe a disposizione dai Comuni, 57 in meno rispetto a ieri. Il tutto mentre dal Governo continua il silenzio sulla figura del commissario straordinario. Il presidente della regione, Stefano Bonaccini, potrebbe essere messo definitivamente da parte a favore di un profilo più tecnico. Si fa il  nome del generale Figliuolo, del capo della protezione civile Curcio, così come del sempreverde Guido Bertolaso. In attesa di sapere, l’Emilia-Romagna affronta il fine settimana con il timore di nuovi allagamenti. Arpae ha emesso una allerta gialla su tutto il territorio regionale per la giornata di domenica, con rovesci che, si legge nel comunicato potrebbero causare “rapidi innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua”.

Thumbnail ROMAGNA: Pioggia e nuovi allagamenti, allerta meteo anche domenica | VIDEO

RICCIONE: Baby gang, arrestati due giovani per rapina e furto in stazione

CRONACA - I Carabinieri di Riccione hanno arrestato un maggiorenne e deferito un minorenne, entrambi di origine nordafricana, nell'ambito delle operazioni per contrastare le "baby gang". Sono accusati di rapina e furto aggravato ai danni di un diciannovenne e una sessantottenne. Dopo segnalazioni alla Centrale Operativa, i militari sono intervenuti presso la stazione ferroviaria locale, dove hanno identificato e interrogato le vittime. Le testimonianze hanno rivelato che il gruppo straniero ha minacciato con un coltello il giovane diciannovenne, rubandogli il cellulare e la collana. Successivamente, nella sala d'attesa, hanno distratto una passeggera per rubare alcuni gioielli d'oro dalla sua valigia. Grazie alle descrizioni fornite dalle vittime, i Carabinieri hanno individuato rapidamente due sospetti ancora sui binari. I due hanno cercato di fuggire, ma sono stati fermati e portati presso il Comando Carabinieri di Riccione per ulteriori accertamenti. Le vittime hanno riconosciuto i due fermati come responsabili dei crimini subiti. Il maggiorenne è stato arrestato e condotto alla Casa Circondariale di Rimini, mentre il minorenne è stato denunciato in stato di libertà e affidato ai genitori.

Thumbnail RICCIONE: Baby gang, arrestati due giovani per rapina e furto in stazione

CESENA: Embolia a poche settimane dal parto, intervento d'urgenza salva madre e figlio

CRONACA - Una storia a lieto fine a Cesena per una madre incita e il bambino che portava in grembo. Dopo 37 settimane di gravidanza la donna è stata colpita da una embolia che ha messo a repentaglio la sua vita e quella del figlio. Per questo motivo è stata ricoverata d’urgenza all’ospedale Bufalini di Cesena, con i medici che, dopo diverse ore di grande apprensione, sono riusciti a salvare entrambi. Il fatto è avvenuto pochi giorni fa ma è stato reso noto solo ora, la giovane è stata colpita da una embolia polmonare acuta complicata da un grave shock cardiogeno. Per prima cosa i medici hanno provveduto a far nascere il bambino attraverso un parto cesareo d’emergenza, poi hanno operato la donna. L’intervento ha avuto esito positivo, tanto che la paziente è ora fuori pericolo. Mamma e bambino, dopo 48 ore di osservazione, sono stati dimessi dall’ospedale.

Thumbnail CESENA: Embolia a poche settimane dal parto, intervento d'urgenza salva madre e figlio