Ricerca

CONSELICE: Trattori e motopompe in azione per liberare la città dall’acqua

ATTUALITÀ - Trattori e motopompe sono ancora in azione a Conselice, il paese del Ravennate ancora parzialmente sommerso dall'acqua dopo l'alluvione dei giorni scorsi. Un'azione da svolgere con tempestività anche perché l'acqua stagnante sta facendo emergere timori sanitari, tanto che la sindaca ha ordinato l'evacuazione delle case nelle zone dove si trova ancora l'acqua. L'obiettivo di queste ore è trasferire l'acqua da un canale all'altro, per portarla fino al canale principale e quindi allontanarla in direzione del Reno. "Un'azione di successo - spiega Daniele Gieri, presidente della sezione Coldiretti di Conselice - che ha consentito di liberare dall'acqua terreni agricoli e abitazioni in un territorio dove è scattata l'emergenza sanitaria per la qualità delle acque e la diffusione delle zanzare. Una volta asciugate case, aziende e terreni bisognerà pensare subito ai danni e alla ripartenza delle attività economiche in un territorio che è stato devastato dall'alluvione e sul quale ci si augura non scenda l'attenzione".

Thumbnail CONSELICE: Trattori e motopompe in azione per liberare la città dall’acqua

EMILIA-ROMAGNA: Frane, Antolini (Ordine Geologi), “in Appennino servono più opere di manutenzione” | VIDEO

ATTUALITÀ - L’Emilia-Romagna, oltre che con l’alluvione, deve fare i conti con il fenomeno delle frane. C’è emergenza in Appenino. Il presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, Paride Antolini, di-chiara che si tratta di un area con un dissesto idrogeologico cronico, la cui cronicità è stata amplificata dal caso straordinario dell’alluvione in regione. L’ Appennino deve gestire questa nuova situazione di “non normalità” con una maggiore manutenzione e presidio del territorio, attraverso piccole e grandi opere. Secondo il presidente Antolini inoltre, in questa drammatico contesto si è evi-denziata la necessità, nelle comunità montane, di uffici tecnici geologici che dirigano la sicurezza del territorio non solo stagionalmente ma durante l’intero anno.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Frane, Antolini (Ordine Geologi), “in Appennino servono più opere di manutenzione” | VIDEO

BOLOGNA: Una nuova app per ridurre gli sprechi alimentari | VIDEO

ATTUALITÀ - Anche Bologna, comune capofila della rete Sprecozero, ha da oggi il suo gruppo all'interno della community di Sprecometro, l'applicazione sviluppata dall'Osservatorio Waste Watcher International e ideata dall'agroeconomista dell'Alma Mater, Andrea Segrè, che è anche consigliere speciale del sindaco per le politiche alimentari e fondatore di Last Minute Market. L'obiettivo è favorire azioni in senso contrario rispetto allo spreco domestico di cibo, da dimezzare entro il 2030, stimolando comportamenti sani e sostenibili. Dal modo migliore di conservare gli alimenti in frigo ai prodotti da prediligere quando si fa la spesa. L'app è già disponibile e dopo l'iscrizione, una volta entrati a far parte del gruppo cittadino corrispondente, consente, ad ogni miglioramento nella propria produzione di sprechi, di accumulare dei punti per donare poi generi alimentari e farmaci a enti del territorio impegnati a sostenere chi non ha accesso al cibo, contando su attività aderenti ad un circuito virtuoso, che fra i partner vede anche Coop Alleanza 3.0 e Bergamo Smart City. Oltre al gruppo di Bologna, infatti, è stato presentato anche quello della città lombarda.

Thumbnail BOLOGNA: Una nuova app per ridurre gli sprechi alimentari | VIDEO

CALCIO: Thomassen a viso aperto, “Sfortunati sul palo ma contento della prestazione” | VIDEO

SPORT - Il tecnico del Vicenza Dan Thomassen fa quadrato dopo il pari col Cesena. I suoi uomini son riusciti a tener testa ai bianconeri e mercoledì, nella sfida di ritorno, proveranno a centrare l’impresa.

Thumbnail CALCIO: Thomassen a viso aperto, “Sfortunati sul palo ma contento della prestazione” | VIDEO

CALCIO: Toscano dopo Vicenza, “Abbiamo affrontato una squadra forte su un campo difficile” | VIDEO

SPORT - A fine gara Domenico Toscano si è complimentato coi suoi ragazzi, ma ha elogiato il Vicenza, avversario che ha saputo mettere in difficoltà a tratti il Cesena.

Thumbnail CALCIO: Toscano dopo Vicenza, “Abbiamo affrontato una squadra forte su un campo difficile” | VIDEO