Ricerca

CALCIO: Il palo salva il Cesena, al “Menti” finisce 0-0 | VIDEO

SPORT - Trentaquattro giorni dopo il gol di Chiarello contro l’Alessandria, a quasi cinque settimane dalla fine della regular season, è di nuovo tempo di calcio giocato per il Cesena: è scattata l’ora dei playoff. Il teatro è il “Menti” di Vicenza, avversario i Lanerossi, reduci dal successo nel doppio confronto contro la Pro Sesto. Per la prima di sei (possibili) finali che decidono una stagione, Toscano deve fare i conti con l’assenza del suo bomber, Corazza (squalificato), e sceglie Cristian come spalla del gemello Stiven Shpendi. Sul fronte biancorosso il tecnico Thomassen cala il tridente pesante, con Begic, Stoppa e l’ex Dalmonte dietro a Ferrari. 7’ sul cronometro e prima clamorosa chance per il Cesena: sventagliata per Mercadante sulla sinistra, traversone di prima dell’ex Monopoli per C.Shpendi, che in spaccata spreca dal centro dell’area. Altro sussulto bianconero al 10’: Ciofi dall’out di destra scarica per Stiven, botta di prima frapposta dalla difesa biancorossa. Vicenza che risponde al 16’: fallo di Saber su Cappelletti al limite dell’area, calcia Ronaldo, Tozzo rimane immobile, pallone che sorvola di pochi centimetri la traversa. Primo brivido per il Cavalluccio, che reagisce al 21’, sempre sull’asse Mercadante-C.Shpendi: tiro-cross del numero 3, il gemello si allunga per il tap-in ma è in fuorigioco. Animate proteste vicentine al 24’: contatto Stoppa-Silvestri in area, l’arbitro lascia correre e ammonisce l’ex Palermo. Altro boato del “Menti” per una scelta arbitrale nei minuti di recupero della prima frazione: Saber-De Rose arpionano Ferrari in area, per il direttore Pascarella ancora una volta non ci sono gli estremi per il penalty. Al rientro dagli spogliatoi primo squillo del Cavalluccio al 48’ con Adamo: botta dai 25 metri ben oltre sopra la testa di Brzan (subentrato a Confente). Padroni di casa a un passo dal vantaggio al 51’: slalom di Begic sulla sinistra, una serie di rimpalli favoriscono Stoppa che nel cuore dell’area scocca il destro, alto di un soffio. Da un fronte all’altro il leitmotiv è lo stesso: le occasioni sprecate. Minuto 53’: Bumbu lavora bene un pallone al limite dell’area, serve Stiven Shpendi in ottima posizione, diagonale sbilenco che non inquadra lo specchio. Insiste il Cesena al 63’: rasoiata di Brambilla su punizione, respinge la difesa vicentina, sul pallone si avventa Cristian Shpendi che calcia di controbalzo, conclusione deviata in corner. A venti dalla fine ci prova Ferrari in torsione su traversone di Greco, incornata che non impensierisce Tozzo. Clamorosa occasione dei Lanerossi al 79’: Della Morte imbuca Ferrari lasciato solo in area, tiro a botta sicura dell’ex Pescara che si stampa sul palo. Questa l’ultima chance di un match segnato da tanta intensità ma altrettanta imprecisione, dove il Cesena viene graziato dal legno del numero 9 biancorosso. Il primo round finisce a reti inviolate, al Menti è 0-0 tra Vicenza e Cesena.

Thumbnail CALCIO: Il palo salva il Cesena, al “Menti” finisce 0-0 | VIDEO

TENNIS: Lucia Bronzetti passa anche contro Grabher e conquista il torneo di Rabat

SPORT - Adesso il trionfo è completo: Lucia Bronzetti ha coronato la sua strepitosa cavalcata al Wta 250 Rabat e si è aggiudicata anche la finale contro Julia Grabher conquistando il primo titolo nel circuito Wta. Questa volta non è stata una "passeggiata di salute" come accaduto nei quarti contro Payne o in semifinale contro Stephens: l'austriaca si è mostrata una rivale particolarmente ostica, capace di rispondere colpo su colpo dopo aver perso il primo set sul 6-4, tanto da evitare la capitolazione sul 5-4 per Bronzetti nel secondo set per andare a vincere il parziale sul 7-5. La romagnola sale però sul 5-3 anche nel terzo, incassa l'ennesima reazione di Grabher che pareggia sul 5-5 ma questa volta non arretra di un centimetro e con il controbreak del 6-5 conquista il turno di servizio che le vale il punto della vittoria suggellata sul 7-5.

Thumbnail TENNIS: Lucia Bronzetti passa anche contro Grabher e conquista il torneo di Rabat

CALCIO: Motta vuole completare l'opera, "Il mio futuro? Si deciderà in settimana" | VIDEO

SPORT - Con un occhio al campo e un altro alla lunga estate che attenderà il Bologna, i rossoblù scendono in campo per l'ultima volta al "Dall'Ara" per affrontare il Napoli: la sfida contro i campioni d'Italia introdurrà il capitolo della conferma di Thiago Motta che in settimana si incontrerà col patron Saputo per fare il punto della situazione.

Thumbnail CALCIO: Motta vuole completare l'opera, "Il mio futuro? Si deciderà in settimana" | VIDEO

BASKET: L'Unieuro Arena sarà ancora la casa della Pallacanestro Forlì nei play-off

SPORT - Un'ottima notizia arriva per la Pallacanestro 2.015 Forlì che potrà disputare le gare delle semifinali play-off direttamente all’Unieuro Arena. Uno sviluppo, questo, che è stato accolto con entusiasmo in casa biancorossa con un ringraziamento particolare dedicato "al prezioso appoggio delle autorità" per arrivare alla conclusione che mette d'accordo tutti, in particolare i tifosi del club romagnolo: "La Società - si legge nella nota diffusa pochi minuti fa - desidera ringraziare di cuore il Comune di Forlì nella figura del Sindaco Gian Luca Zattini, la Protezione Civile impegnata sul territorio e tutte le forze dell’ordine che hanno garantito l’opportunità di giocare presso l’impianto casalingo, dove squadra e tifosi, insieme, hanno raggiunto importanti traguardi durante la stagione. In un momento come quello che il nostro territorio sta vivendo, giocare all’Unieuro Arena sarà la possibilità per vivere un momento di svago e condividere la nostra grande passione: e, come già anticipato, tutto l’incasso sarà devoluto per sostenere le persone che hanno subito danni a seguito dell’alluvione, diventando così un modo concreto per essere al fianco dei concittadini coinvolti. Sottolineando i ringraziamenti, la Pallacanestro Forlì ha anche anticipato alcune informazioni logistiche in vista delle due partite casalinghe: "Si invitano i tifosi a ridurre il più possibile l’utilizzo delle auto per arrivare all’Unieuro Arena, considerando che il tratto di via Punta di Ferro compreso tra le rotonde di “via Cervese” e “Punta di Ferro” sarà chiuso al traffico e, di conseguenza, non sarà consentito utilizzare i parcheggi del palazzetto. Il tutto, per garantire la circolazione dei mezzi della protezione civile. La biglietteria dell’Unieuro Arena rimarrà sempre chiusa, anche il giorno della partita, perché gli “uffici biglietteria” sono utilizzati dal personale della Protezione Civile. Si invitano quindi tutti i sostenitori biancorossi a seguire con attenzione le comunicazioni relative alle modalità di acquisto che la società renderà note nei prossimi giorni".

Thumbnail BASKET: L'Unieuro Arena sarà ancora la casa della Pallacanestro Forlì nei play-off

BASKET: È semifinale per la Fortitudo con Cremona, "Massima concentrazione" | VIDEO

SPORT - Scende in campo la Fortitudo per giocare contro Cremona, con gara-1 e gara-2 che si disputeranno in trasferta. Coach Angori ha presentato la serie elogiando il lavoro di squadra fatto in queste due settimane di play-off da Fantinelli e compagni.

Thumbnail BASKET: È semifinale per la Fortitudo con Cremona, "Massima concentrazione" | VIDEO