Ricerca

CALCIO: Stiven Shpendi non si ferma e va in gol con la maglia dell'Albania U21

SPORT - Sessantadue minuti in campo e una rete. È questo il bilancio per Stiven Shpendi che oggi pomeriggio è sceso in campo con l’Under 21 dell’Albania impegnata in Turchia in un’amichevole contro i pari età dell’Azerbaijan. L’attaccante ha messo a segno la rete del momentaneo 1-0 per la sua Nazionale che si è imposta per 2-1. In panchina è rimasto invece Cristian: i due gemelli sono ora attesi da un altro test contro la Polonia il prossimo 27 marzo.

Thumbnail CALCIO: Stiven Shpendi non si ferma e va in gol con la maglia dell'Albania U21

RIMINI: Violenza di genere, ristoratori in campo per prevenirla nei locali

ATTUALITÀ - I ristoratori di Rimini hanno messo in campo un’iniziativa, in collaborazione con la polizia di Stato, per sensibilizzare i propri colleghi contro la violenza di genere. Il progetto #SicurezzaVera di Fipe-Confcommercio e del Gruppo donne imprenditrici Fipe ha preso il via con il primo appuntamento formativo guidato dal viceispettore della Divisione anticrimine - Ufficio minori e stalking della Questura di Rimini Paola Sammarco. Se un ristoratore si trova di fronte ad un episodio di violenza – spiega a margine dell’evento - può “prima di tutto allertare la volante al 112, avvicinarsi in due o tre e comunicare che la volante è in arrivo per via delle condotte moleste che mettono a disagio e impauriscono gli altri clienti. Meglio se c’è un sistema di video sorveglianza, altrimenti riprendere delle immagini da consegnare agli operatori delle volanti”.  “Purtroppo i casi” di violenza di genere “sono in aumento” sul territorio, rileva il viceispettore, accompagnata dall’agente scelto Ilenia Serra, impegnata anch’essa nell’ascolto quotidiano delle vittime.  La referente nazionale del progetto, Alessandra Della Torre, ribadisce come “essere imprenditori di pubblici esercizi oggi significa anche essere presìdi sul territorio, lavorare per la sicurezza e inserire valori etici nella nostra professione. Sapere come comportarsi, agire in maniera competente e sicura, può permettere di aiutare e prevenire la violenza sulle donne”.  Il presidente di FIPE della provincia di Rimini, Gaetano Callà sottolinea l’importanza del ruolo dei pubblici esercizi come “sentinelle del territorio e presidio costante delle città. Noi imprenditori siamo pronti a fare la nostra parte per debellare questa odiosa situazione che vede le donne vittime di violenze”.

Thumbnail RIMINI: Violenza di genere, ristoratori in campo per prevenirla nei locali

CICLISMO: Sprint letale di Ben Healy al velodromo di Forlì nella "Coppi e Bartali" | VIDEO

SPORT - E’ Ben Healy il re di Forlì e viene incoronato nell’anello del velodromo “Glauco Servadei” in ricordo proprio del talento forlivese olimpico nel 1936. La terza  tappa della “Coppa e Bartali”, in memoria dei compianti Baldini e Pambianco, di 139 chilometri era scattata al mattino da viale della Repubblica, adiacente a piazza Saffi e il tracciato ha dato del filo da torcere ai partecipanti con i tre passaggi nel circuito di Montecavallo di 27,5 chilometri, dove era fissato il Gran Premio della Montagna e quattro tratti in sterrato. La fuga a tre composta da Healy, Pozzovivo e Mark Padun è stata quindi portata a termine e l’atleta azzurro si è dovuto arrendere al collega irlandese sul traguardo. "In definitiva sono conteno - dice il portacolori del team Ef Education Easypost -, è stata anche una giornata fortunata per come è andata e posso dire di essere molto felice". Nel gruppo degli inseguitori si è piazzato il leader della corsa, lo svizzero Mauro Schmid. Ora per Healy c’è una stagione da far proseguire alla grande.

Thumbnail CICLISMO: Sprint letale di Ben Healy al velodromo di Forlì nella "Coppi e Bartali" | VIDEO

TV: A Talk24 tre personaggi romagnoli, Paolo Lucchi, Tiziano Carradori e Corrado Peraboni

ATTUALITÀ - L’appuntamento del giovedì in prima serata è con Talk 24. Ludovico Luongo conduce una puntata speciale dedicata a tre personaggi romagnoli: Paolo Lucchi, presidente di Legacoop Romagna, Tiziano Carradori, direttore generale di AUSL Romagna e Corrado Peraboni amministratore delegato di Italian Exhibition Group. Gli ospiti metteranno in luce temi chiave come il caro bollette, il sistema sanitario e lo stato di salute del settore fieristico del territorio. La puntata è visibile anche cliccando sul tasto rosso del telecomando

Thumbnail TV: A Talk24 tre personaggi romagnoli, Paolo Lucchi, Tiziano Carradori e Corrado Peraboni

BOLOGNA: Ancora braccio di ferro tra tassisti e Comune, Santori, “Non mi scuso” | VIDEO

ATTUALITÀ - Non si placano le polemiche a Bologna dopo lo sciopero dei taxi di martedì scorso quando i tassisti hanno incrociato le braccia dalle 8 alle 22. Oltre 250 'auto bianche' hanno partecipato al corteo di protesta che è finito con un'invasione pacifica di piazza Maggiore al suono dei clacson. E' bufera sulle parole di biasimo di Mattia Santori, consigliere comunale con delega al Turismo, che ha commentato: “Da cittadino e delegato al turismo posso dire che nel 2023 vedere piazza Maggiore invasa dai taxi e dai loro clacson è uno spettacolo indecente? La forma è sostanza". Immediate le reazioni di sdegno dei tassisti con Cotabo che parla di “parole inopportune” e il capogruppo di FdI  in Comune, Stefano Cavedagna che attacca: “Santori non perde occasione per tacere – dice -. Sta parlando di centinaia di lavoratori, che manifestano per le loro condizioni di lavoro. E noi le ascolteremo, lo faccia anche il Pd". Intanto continua il braccio di ferro con Palazzo D’Accursio che vuole arrivare a 100 concessioni in più, rispetto alle 722 attuali e chiede un miglior servizio per i disabili, dal canto loro i taxisti rivendicano un aumento delle tariffe e meno licenze. Intanto Mattia Santori, dopo il polverone sollevato, non rinnega comunque le sue dichiarazioni e – intercettato dai nostri microfoni - tace sull'argomento sciopero ma alla domanda: “Vuole scusarsi con i tassisti?”, risponde: “Figuriamoci se chiedo scusa” e scappa via.

Thumbnail BOLOGNA: Ancora braccio di ferro tra tassisti e Comune, Santori, “Non mi scuso” | VIDEO