Ricerca

BOLOGNA: Anziana uccide il marito, disposti domiciliari in ospedale

CRONACA - E' stato convalidato l'arresto della donna di 76 anni che venerdì sera, a San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese, ha accoltellato a morte il marito 78enne, gravemente malato, e poi ha tentato di togliersi la vita. Per l'anziana, a quanto si apprende, sono stati disposti i domiciliari in una struttura sanitaria. Da venerdì la 76enne, che si era procurata alcune ferite, si trova piantonata in ospedale. L'omicidio, secondo quanto ricostruito dai carabinieri coordinati dal Pm Francesca Rago, sarebbe stato l'epilogo della esasperazione della donna per la malattia neurodegenerativa di cui soffriva il marito. L'intenzione di farla finita sarebbe emersa anche da alcuni bigliettini trovati e sequestrati a casa della coppia di coniugi.

Thumbnail BOLOGNA: Anziana uccide il marito, disposti domiciliari in ospedale

CESENATICO: Sicurezza, 4 persone denunciate dai Carabinieri

CRONACA - Fine settimana di controlli per i Carabinieri di Cesenatico. A Gambettola i militari hanno denunciato un 37enne fermato alla guida della sua vettura per porto di armi o oggetti atti ad offendere, e per essersi rifiutato di sottoporsi al controllo tossicologico sull'uso di stupefacenti. I carabinieri nel perquisire l'auto hanno trovato e sequestrato un taglierino e un punteruolo, oltre a cinque grammi di cocaina in un involucro di cellophane. Invitato a sottoporsi agli esami tossicologici all'ospedale Bufalini di Cesena per accertare l'eventuale guida sotto effetto di droga, si è rifiutato. Il suo rifiuto oltre alla denuncia ha provocato l'immediato ritiro della patente di guida. Tre persone nel corso di ulteriori controlli dell'Arma sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza. Si tratta di un 34enne, un 23enne e un 26enne, tutti sorpresi al volante con tassi alcolemici superiori al limite consentito. Due stranieri sono stati denunciati per soggiorno illegale nel territorio dello Stato. Tre le segnalazioni, infine, nei confronti di altrettante di persone trovate in possesso di modiche quantità di droga.

Thumbnail CESENATICO: Sicurezza, 4 persone denunciate dai Carabinieri

BOLOGNA: Frana sull'Appennino, 18 evacuati e due case distrutte | FOTO

ATTUALITÀ - Diciotto persone evacuate, due case distrutte e due strade provinciali interrotte, la SP 35 di Sasso Nero e la SP 21 di Valle del Sillaro. È il bilancio della vasta frana che questa mattina si è mossa a Villa Sasso Nero, nel comune di Monterenzio, in provincia di Bologna, coinvolgendo un'area dalla lunghezza di circa un chilometro, in una zona abbastanza isolata e poco popolata. Sul posto sono immediatamente intervenuti i tecnici dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, insieme ai vigili del fuoco e all'Amministrazione comunale che ha proceduto ad attivare il Coc (Centro operativo comunale). I gestori dei servizi pubblici, in particolare Enel e Hera, hanno proceduto alla chiusura degli allacci ritenuti potenzialmente pericolosi. "Da subito la Regione ha messo in campo i suoi tecnici per monitorare la situazione, insieme al Comune e a tutti gli altri enti coinvolti - ha spiegato Irene Priolo, vicepresidente dell'Emilia-Romagna con delega alla Protezione civile - Il dissesto interessa una zona particolarmente estesa, dove si affacciano alcune abitazioni, due agriturismi e immobili destinati a fini agricoli. Per domani si è già organizzato un sorvolo col drone per osservare dall'alto e delimitare esattamente la zona in frana, acquisendo così informazioni particolarmente utili per tenere monitorato l'evento e avviare una riflessione sui possibili interventi da attuare". Domani pomeriggio la vicepresidente Priolo effettuerà un sopralluogo nella zona insieme alle squadre di Protezione Civile.

Thumbnail BOLOGNA: Frana sull'Appennino, 18 evacuati e due case distrutte | FOTO

CALCIO: Altro stop per il Cesena Femminile, Kongouli-gol lancia il Cittadella | VIDEO

SPORT - Due partite dallo sviluppo simile e dall'esito identico: il Cesena Femminile capitola per la seconda volta di fila di fronte al proprio pubblico e sempre per mano di una squadra veneta, il Chievo prima e il Cittadella poi, a cui è bastato il minimo sindacale per festeggiare la conquista dei tre punti. Che Sofia Kongouli sia la giocatrice più temibile delle patavine appare evidente sin da subito quando l'attaccante greca sfiora il vantaggio con un gran destro che si spegne di poco sul fondo anche se le romagnole non sottovalutano neppure l'estro della ex Dahlberg, già giustiziera del Cesena nella gara di andata: è proprio la svedese a sfiorare la traversa al 22'. Il Cesena ci prova un minuto più tardi ma Ploner sciupa malamente l'invitante assist di Distefano. Nella ripresa il match prosegue senza troppi scossoni fino al 77' quando il Cittadella trova il gol-partita: fa tutto Kongouli con un'azione personale coronata da una zampata che sorprende Serafino sul palo più lontano e decreta la vittoria delle ospiti. L'ultimo assalto del Cesena arriva a fil di sirenza ma il colpo di testa di Pastore non può impensierire Toniolo e il Citta può così festeggiare la conquista di tre punti d'oro sul campo delle bianconere.

Thumbnail CALCIO: Altro stop per il Cesena Femminile, Kongouli-gol lancia il Cittadella | VIDEO

BASKET: Nessuno scossone per Forlì, "Partita in controllo, grande atmosfera" | VIDEO

SPORT - Non ha deluso le aspettative l'Unieuro Forlì nell'ultimo turno di campionato: il successo ottenuto su Ferrara ha confermato la serietà delle intenzioni della squadra di coach Martino, abile anche a sopperire a qualche difficoltà sviluppatasi nel pregara.

Thumbnail BASKET: Nessuno scossone per Forlì, "Partita in controllo, grande atmosfera" | VIDEO