Ricerca

EMILIA-ROMAGNA: Nuovo presidio per Patrick Zaki a 3 anni dall'arresto

CRONACA - A tre anni di distanza dall'arresto al Cairo di Patrick Zaki, Amnesty International chiama tutti a raccolta per mantenere alta l'attenzione sul caso del ricercatore dell'università di Bologna. Il ritrovo è il 7 febbraio, alle 12, davanti all'ambasciata d'Egitto a Roma, in via Salaria 267. "Sono trascorsi tre anni dall'arresto di Patrick Zaki al Cairo. Tre anni in cui la sua vita è stata intrappolata in un'autentica persecuzione giudiziaria, tra 22 mesi di carcere preventivo durissimo e un processo per un reato inesistente", dice Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia. "Speriamo che l'udienza del 28 febbraio possa dare a Patrick ciò che chiede e cui ha diritto: l'assoluzione e, attraverso l'annullamento del divieto di viaggio, il ritorno nella sua Bologna",

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Nuovo presidio per Patrick Zaki a 3 anni dall'arresto

EMILIA-ROMAGNA: Sanità in bilico tra fusioni e nuove assunzioni | VIDEO

ATTUALITÀ - Tiene banco il tema della sanità in Emilia-Romagna, da un lato la possibile fusione tra Ausl e Sant’Orsola a Bologna, dall’altro l’assunzione di un nuovo dirigente fatta da Ausl Romagna dopo la sospensione del servizio dell’auto medica a Meldola. Una fusione tra l’ospedale Sant’Orsola e l’Ausl  bolognese per creare un’azienda unica che arriverebbe fino a Imola. E’ l’ipotesi di sui cui si sta discutendo da alcune settimane per quanto riguarda la riorganizzazione del sistema sanitario regionale, alle prese con un enorme buco di bilancio. “Siamo in allarme rosso” ha spiegato poche settimane fa l’assessore regionale Donini, che infatti guarda con interessa all’ipotesi di fusione in chiave di risparmio economico. Sul tema si sono espressi favorevolmente anche i direttori di Ausl e Sant’Orsola, Bordon e Gibertoni, così come il sindaco di Bologna Lepore. Chi però ha dei dubbi sono i medici, rappresentati dal presidente dell’ordine di Bologna Luigi Bagnoli. Si teme che l’unione delle strutture porti a una riduzione delle opportunità di carriera per i professionisti: “Si può fare tutto – ha dichiarato Bagnoli – ma bisogna chiedersi se questo sia opportuno o meno dal punto di vista organizzativo e della soddisfazione di chi lavora all’interno”. Spostandoci in Romagna, invece, tiene banco la polemica sulla sospensione del servizio dell’auto medica a Meldola, tirato in ballo in occasione di una nuova assunzione fatta dall’Ausl. Quella di Nicola Magrini, già direttore dell’Agenzia Italiana del Farmaco, chiamato a dirigere l’unità operativa “Qualità e Governo clinico”. 146mila euro l’anno di stipendio che hanno suscitato un certo clamore nell’opposizione, con i consiglieri regionali di Lega e Fratelli d’Italia che accusano il direttore generale di Ausl Romagna di spendere soldi per assunzioni ai vertici che in questo momento non solo la priorità. “Niente di tutto questo” si difende Carradori, atteso peraltro lunedì al consiglio provinciale di Forlì-Cesena per riferire della situazione nel territorio

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Sanità in bilico tra fusioni e nuove assunzioni | VIDEO

FORLÌ: Adeguamento sismico nelle scuole, diversi progetti finanziati da Pnrr

ATTUALITÀ - Dopo lo sciame sismico che ha coinvolto la Romagna si torna a parlare dell'adeguamento degli edifici pubblici e scolastici. A Forlì sono diversi gli investimenti inseriti all'interno del Pnrr.

Thumbnail FORLÌ: Adeguamento sismico nelle scuole, diversi progetti finanziati da Pnrr

ASCOLI PICENO: Padre ravennate muore in un incidente con i suoi due figli

CRONACA - Terribile incidente ieri pomeriggio in provincia di Ascoli Piceno. A farne le spese una famiglia di origine ravennate: Andrea Silvestrone, avvocato di 49 anni nato a Ravenna ma da anni residente nelle Marche, e i suoi due figli di 13 e 8 anni. I 3 sono deceduti in seguito a uno scontro avvenuto tra l’auto nella quale viaggiavano e un Tir, all’altezza del chilometro 300 dell’autostrada A14, in corrispondenza di un cantiere stradale. Unico sopravvissuto della famiglia il terzo figlio, di 13 anni, che è stato ricoverato in ospedale. Sul caso è intervenuto anche il presidente della Regione Marche che ha chiesto un incontro urgente con il presidente di Autostrade per l’Italia per discutere delle condizioni di sicurezza di quel tratto di strada, già oggetto in passato di altri incidenti.

Thumbnail ASCOLI PICENO: Padre ravennate muore in un incidente con i suoi due figli