Ricerca

FORLÌ: Romagna acque approva il bilancio 2022, 6 milioni di utile

ATTUALITÀ - Romagna acque ha prodotto e venduto nel 2022 108,5 milioni di metri cubi d'acqua, incassando 68 milioni di euro. L'utile lordo è stato di 6 milioni circa. Sono i dati fondamentali di bilancio presentati dalla società di gestione dell'acqua in Romagna all'assemblea dei soci, che ha approvato all'unanimità il documento. Per il 2023 la previsione è di produrre 109,2 milioni di metri cubi. I costi di produzione 2023 sono stimati in 64,8 milioni e l'utile lordo pari a 2,5 milioni. "Dati che sottolineano la progressiva erosione dell'utile - ha puntualizzato il presidente Tonino Bernabè - col rischio di andare in perdita nel 2024 se non ci sarà una stabilizzazione dei prezzi". A pesare sul bilancio sono infatti i maggiori costi produttivi, soprattutto quelli legati all'energia. Per Romagna acque, infatti, nel 2022 il costo unitario dell'energia è stato di 0,394 euro/kWh, superiore del 190% rispetto al 2021, per una spesa pari a 12,9 milioni, 8,4 milioni in più rispetto al consuntivo 2021. La società produce autonomamente circa 11 milioni Kwh, ma ha necessità di consumare circa 35 milioni di Kwh per il suo funzionamento. Sul fronte degli investimenti nel 2023 ne saranno realizzati per 14 milioni. Prenderà il via la progettazione della "Terza Direttrice dell'Acquedotto della Romagna", una nuova condotta di circa 56 chilometri, per un costo totale stimato in 98 milioni e circa 7anni di lavori per completarla.

Thumbnail FORLÌ: Romagna acque approva il bilancio 2022, 6 milioni di utile

BOLOGNA: Sanità, nasce il Bellaria Research Center | VIDEO

ATTUALITÀ - Presentato all’Ospedale Bellaria di Bologna, dalla Fondazione Ricerche Scienze Neurologiche dell’Azienda Usl di Bologna, il progetto Bellaria Research Center, un centro di ricerca all’avanguardia in cui, grazie alla medicina traslazionale, sarà possibile individuare terapie, farmaci e strumenti di supporto innovativi. In questo spazio riqualificato di 500 mq nasceranno laboratori di ricerca, che si occuperanno principalmente di data science, bioinformatica, bioingegneria e analisi del movimento. Tra i tanti sostenitori del progetto la regione Emilia Romagna che punta ad una sanità pubblica di qualità e chiede maggiori investimenti al Governo.

Thumbnail BOLOGNA: Sanità, nasce il Bellaria Research Center | VIDEO

BOLOGNA: Giarrusso nel PD, Bonaccini, “Prima chieda scusa” | VIDEO

ATTUALITÀ - Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna e candidato alle primarie per l’elezione del segretario nazionale del Partito Democratico, ha fatto il punto sull’incontro elettorale che si è tenuto a Milano nei giorni scorsi. Bonaccini ha commentato anche la scelta dell’ex Movimento 5 Stelle Dino Giarrusso di entrare a far parte del Partito Democratico e sostenere la candidatura del presidente dell’Emilia-Romagna. Nel VIDEO l'intervista.

Thumbnail BOLOGNA: Giarrusso nel PD, Bonaccini, “Prima chieda scusa” | VIDEO

CALCIO: Il Cesena Femminile non concretizza e il Chievo lo punisce con Willis

SPORT - Un passo in avanti e uno indietro: l'ultimo mese di campionato del Cesena non si è sottratto a questa sorta di elastico le cui ripercussioni si sono viste anche nella graduatoria della serie B femminile, con la Lazio tornata a +6 sulle bianconere, ora scese in sesta posizione dopo il ko casalingo maturato col Chievo. E pensare che, dopo un primo tempo avaro di occasioni da rete, la squadra di mister Ardito aveva più volte sfiorato il bersaglio grosso con Iriguchi a cogliere al 53’ una traversa clamorosa a Bettineschi battuta o con lo stesso portiere clivense a esaltarsi sulla conclusione di Porcarelli, quest'ultima ben assistita da Ploner tredici minuti più tardi. Proprio Ploner non riesce poi a finalizzare un'azione in solitaria anche se l'occasione più grossa capita sui piedi di Distefano: Iriguchi la manda davanti a Bettineschi ma la cesenate è troppo precipitosa nella sua battuta a rete, terminata alta sulla traversa. Sornione come non mai è allora il Chievo a passare in vantaggio: è l'82' quando Willis si invola verso la porta di Frigotto e la supera, concretizzando così la beffa più amara per il Cavalluccio.

Thumbnail CALCIO: Il Cesena Femminile non concretizza e il Chievo lo punisce con Willis

RIMINI: Uno bianca, 35 anni fa il sanguinoso assalto alla coop Celle | FOTO

ATTUALITÀ - Una corona di fiori, un minuto di silenzio hanno ricordato questa mattina il sanguinoso assalto alla coop Celle della “banda della Uno bianca”, in cui 35 anni fa perse la vita Giampiero Picello. Con lui, sono state ricordate tutte le vittime della banda, tra cui la prima di questa lunga serie di sangue, il sovrintendente della Polizia Antonio Mosca. Sono state proprio la moglie di Mosca e la collega Ada Di Campi, poliziotta che aveva 22 anni quando fu vittima dell'agguato, riuscendo a salvarsi nonostante le numerose ferite, a ricordare anche il ruolo dei famigliari che, proprio a Rimini, fondarono l’Associazione “Vittime della Uno bianca”, poi trasferitasi a Bologna. Con loro era presente anche Maurizio Gengotti, che quel giorno di 35 anni fa si trovava all'esterno della Coop e fu ferito insieme ai suoi famigliari dai colpi esplosi dai fratelli Savi. “Il ricordo – ha detto la vicesindaca di Rimini, Chiara Bellini, presente alla cerimonia in rappresentanza dell'Amministrazione comunale – non è importante solo per chi ha stato colpito nei suoi affetti più cari, come ci ha testimoniato la vedova Mosca, che racconta ancora ai suoi nipoti la storia del loro nonno, ma per tutta la comunità riminese. Per questo è importante il monumento dove siamo oggi, posto in un luogo dove ogni giorno transitano centinaia di cittadini. Siamo grati, come Amministrazione, per la presenza e le parole della signora Mosca e Ada Di Campi, per il coraggio dimostrato e la forza di volontà con cui sono riuscite ad affrontate ferite fisiche e psicologiche così difficili, condividendo con la città ricordi, emozioni, ma anche la necessità di non dimentica le vittime della banda della Uno Bianca e continuare a chiedere piena verità e giustizia”.

Thumbnail RIMINI: Uno bianca, 35 anni fa il sanguinoso assalto alla coop Celle | FOTO