Ravenna

Thumbnail RAVENNA: “Versi d’amore e prose di romanzi”, torna Prospettiva Dante | VIDEO

RAVENNA: “Versi d’amore e prose di romanzi”, torna Prospettiva Dante | VIDEO

ATTUALITÀ - “Versi d’amore e prose di romanzi” è questo il titolo della 14esima edizione di Prospettiva Dante. Dal 17 al 21 settembre 2025, gli Antichi Chiostri Francescani ospiteranno incontri, spettacoli, concerti con un programma che intreccerà performance artistiche e riflessioni spirituali. Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e diretto scientificamente dall’Accademia della Crusca, il festival conferma il proprio ruolo di laboratorio culturale, capace di rileggere il lascito del Poeta in chiave attuale. Tra gli ospiti di questa edizione figurano nomi di spicco del panorama culturale e artistico italiano: Gabriele Lavia, protagonista dell’apertura con un reading dantesco; Roberto Mercadini, con un monologo dedicato al volgare; il pianista Gregorio Nardi, che porterà in scena le donne della Commedia nella musica romantica; e Paolo Rumiz, premiato con il Premio Dante-Ravenna per il suo sguardo narrativo da viaggiatore e cronista. Il programma intreccia performance artistiche e riflessioni spirituali: l’abate di San Miniato, dom Bernardo Gianni, guiderà un incontro su caritas, bellezza e tempo; mentre il decano degli interpreti danteschi Virginio Gazzolo darà voce ai personaggi più drammatici dell’Inferno, da Ulisse a Lucifero.Tra i momenti clou anche l’appuntamento con Tosca, premiata con il Premio Musica e Parole, che si esibirà in concerto accompagnata dal suo ensemble. Il festival si chiude domenica 21 con il Premio Dante Web assegnato allo storico dell’arte Jacopo Veneziani, volto noto della divulgazione in TV e sui social. Con il patrocinio della Presidenza della Repubblica, della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Ravenna, Prospettiva Dante si conferma uno dei fulcri del Settembre Dantesco, offrendo una visione della cultura come spazio di dialogo, impegno e futuro.

Thumbnail CALCIO: Ravenna, arriva la conferma di David Lordkipanidze

CALCIO: Ravenna, arriva la conferma di David Lordkipanidze

Il Ravenna ha ufficializzato la conferma di David Lordkipanidze per la prossima stagione. Il centrocampista georgiano, classe 2001, proseguirà così la sua esperienza in giallorosso, dopo essersi guadagnato la fiducia dello staff tecnico e dell’ambiente grazie alle sue qualità tecniche e caratteriali nello scorso campionato di serie D. Giocatore dinamico, generoso e sempre disponibile al sacrificio, Lordkipanidze ha dimostrato grande versatilità, risultando spesso determinante nell’equilibrio tattico della squadra. Nell’ultima stagione ha saputo farsi notare anche in zona gol, realizzando ben 7 reti, tra cui una fondamentale nella semifinale playoff contro la Pistoiese.

Thumbnail RAVENNA: Post alluvione, 1mln per la messa in sicurezza del Sintria | VIDEO

RAVENNA: Post alluvione, 1mln per la messa in sicurezza del Sintria | VIDEO

Negli ultimi due anni il torrente Sintria, il maggiore affluente del fiume Senio, è esondato due volte: la prima durante l'alluvione di maggio 2023, la seconda a settembre 2024. In entrambi i casi la piena ha causato pesantissimi danni nella frazione di Zattaglia, nel comune ravennate di Brisighella. Proprio per questo è previsto un intervento da 1 milione di euro, in fase di progettazione, per la messa in sicurezza del torrente. Il progetto, curato dall’Ufficio territoriale di Ravenna dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, interesserà il tratto del torrente compreso tra la Strada Provinciale 63 e la confluenza con il fiume Senio. Un’opera considerata strategica per garantire la sicurezza di persone, imprese e territori agricoli in un’area particolarmente fragile.


TUTTE LE NOTIZIE DI RAVENNA