Ravenna

Thumbnail BAGNACAVALLO: Frontale notturno tra due auto, 4 giovani all'ospedale

BAGNACAVALLO: Frontale notturno tra due auto, 4 giovani all'ospedale

4 giovani all’ospedale, di cui uno trasportato in codice rosso al Trauma Centre dell’ospedale Bufalini di Cesena. E’ il bilancio di un grave incidente avvenuto nella notte tra venerdì e sabato a Bagnacavallo, la cui notizia viene riportata oggi sul Corriere Romagna. Secondo i primi riscontri un Golf diretta a Faenza avrebbe invaso la corsia opposta, forse per un colpo di sonno del conducente, andando a scontrarsi frontalmente con una Citroen C3 che arrivava dall’altra parte. All’interno vi erano 4 giovani di circa 20 anni. La loro auto è finita nel fosso mentre l’altra vettura è carambolata in mezzo alla carreggiata. Subito si sono messi in moto i soccorsi, con tre ambulanze mandate sul posto assieme a una squadra di vigili del fuoco, che ha aiutato i giovani a liberarsi dalle lamiere dell’auto. A riportare le ferite più gravi è stata una ragazza, caricata in elicottero e trasportata a Cesena. Traumi più lievi invece per i 3 compagni, accompagnati al pronto soccorso. Nessuna ferita invece per il conducente della Golf. (immagine di archivio)

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, 50 milioni per le aziende agricole

EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, 50 milioni per le aziende agricole

Ammontano a 50 milioni di euro le risorse per interventi per danni alle produzioni zootecniche, apistiche, e in seconda battuta alle strutture aziendali e alle infrastrutture interaziendali. I fondi sono stati stanziati dal Governo tramite un decreto che riguarda gli interventi urgenti per l'emergenza provocata dall’alluvione di maggio scorso e le disposizioni per la ricostruzione. La Regione ha messo a punto, con propria delibera, la procedura per le spese ammissibili e le richieste di indennizzi. “Un aiuto importante per le aziende agricole- commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi- ma ancora molto lontano dalla cifra complessiva necessaria per coprire tutti i danni alle imprese colpite dall’alluvione. Chiediamo al Governo di puntare all’obiettivo della ricostruzione totale delle infrastrutture e dell’indennizzo alle produzioni, con risarcimenti al 100%. Ora serve fare presto, liquidare le imprese il prima possibile per sostenere il reddito aziendale e la ripartenza”. In tutto sono 221 milioni di euro i fondi annunciati e a cui si sta lavorando per le imprese agricole dei territori colpiti dalle alluvioni e frane di maggio, a fronte di un danno accertato che si aggira attorno a un miliardo di euro.


TUTTE LE NOTIZIE DI RAVENNA