Ravenna

Thumbnail BASKET: Alvaro Casadio è il nuovo presidente degli Aviators Lugo

BASKET: Alvaro Casadio è il nuovo presidente degli Aviators Lugo

Il nuovo presidente degli Aviators Lugo è Alvaro Casadio. Casadio non è certamente un volto nuovo a queste laitudini e porta con sé un bagaglio di quasi cinquant’anni di esperienza nel basket, succedendo a Luciano Giovannini, ora vicepresidente e responsabile della prima squadra. Il nuovo numero uno del club romagnolo si occuperà soprattutto dello sviluppo del settore giovanile, affiancato da Federico Baroncini, mentre Cristian Fabbri sarà una figura chiave come general manager del Raggisolaris Group. Casadio punta a rafforzare il legame con il territorio, anche attraverso attività estive per i giovani. Con un’importante carriera a livello regionale e nazionale, ha recentemente lasciato la presidenza del Comitato Provinciale di Ravenna ed è ora membro dell’Assemblea Nazionale della Fip.

Thumbnail ROMAGNA: Dazi, allarme Confcooperative, soffre agroalimentare | VIDEO

ROMAGNA: Dazi, allarme Confcooperative, soffre agroalimentare | VIDEO

I dazi USA rappresentano un duro colpo per la cooperazione romagnola e l’agroalimentare risulta esssere tra i settori più colpiti Settori strategici per l’economia romagnola, come quello vitivinicolo e ortofrutticolo, hanno costruito nel tempo importanti relazioni commerciali con il mercato americano, ora messe a rischio dall’introduzione dei nuovi dazi. Un impegno durato anni che potrebbe essere compromesso. Secondo Confcooperative Romagna, il settore più colpito è proprio quello agroalimentare. Molti prodotti romagnoli sono destinati agli Stati Uniti, anche se, come sostiene il direttore generale Andrea Pazzi, gli USA non rappresentano il primo mercato di sbocco. Un piccolo sollievo, che però non attenua la grande preoccupazione legata all’incertezza sui tempi e sulle modalità di applicazione dei dazi, una criticità che riguarda l’intero comparto cooperativo. Confcooperative Romagna chiede in primo luogo che si trovino accordi tra Unione Europea e Stati Uniti per ridurre l’impatto delle misure avviate unilateralmente dall’amministrazione Trump. In secondo luogo, l’associazione auspica una ripresa degli scambi internazionali basata su un mercato libero e sulla valorizzazione della qualità dei prodotti.


TUTTE LE NOTIZIE DI RAVENNA