RAVENNA: XX° Convegno fiscale di Confagricoltura

RAVENNA: XX° Convegno fiscale di Confagricoltura

La Sala rossa del Pala De André a Ravenna, venerdì scorso, ha ospitato il 20° Convegno fiscale di Confagricoltura: un incontro rivolto agli associati, durante il quale sono state illustrate le novità del 2016 per il settore dell’agricoltura.Il palco dei relatori ha ospitato i presidenti di Confagricoltura Ravenna, Paolo Pasquali, di Ferrara Pier Carlo Scaramagli e di Forlì-Cesena e Rimini Claudio Canali. Al tavolo delle discussioni i principali temi affrontati sono stati alcuni dei provvedimenti introdotti dalla legge di stabilità approvata solo pochi giorni fa: l’esenzione IMU, la rivalutazione dei terreni e le quote societarie.La platea del Convegno era molto affollata: la finanziaria 2015 ha rivisto completamente la fiscalità in ambito agricolo e questo convegno è la prima occasione in cui se ne parla nel dettaglio. L'affluenza, dunque, è molto alta, soprattutto in Romagna dove gli imprenditori agricoli sono molto numerosi e molto attivi.Il Presidente di Confagricoltura Fc-Rimini, Claudio Canali: ” E’ la prima finanziaria in controtendenza dopo quattro anni e ci ha in parte risanato di quello che negli anni scorsi aveva tolto alle nostre aziende. C’è qualche segno positivo, il problema grosso e che ancora l’ agricoltura viaggia a due velocità: da una parte c’è l’agroalimentare che esporta ed è in buona salute, dall’altra le nostre aziende medio piccole sono in enorme sofferenza. Questo significa che bisogna andare ad agire non tanto sulla tassazione, ma su altre leve di sistema”.


Condivi la puntata: