PENNABILLI: I talenti di 'Montefeltro Film School Festival'
PENNABILLI: I talenti di 'Montefeltro Film School Festival'
Lavorare nel cinema, ambire ad una carriera da regista o sceneggiatore è il sogno di tanti ragazzi. Un sogno che spesso però si scontra con la realtà di un settore complesso, in cui emergere e farsi conoscere è difficile quanto impossibile. Da questa considerazione nasce la prima edizione di Montefeltro Film School Festival, prima ed unica kermesse in Italia e nel mondo dedicata alle scuole di cinema. La scelta poi di ospitare l'evento a Pennabilli, città d'origine di Tonino Guerra, rende ancora tutto più carico di significato. Il poeta, scrittore e sceneggiatore avrebbe infatti accolto con piacere l'idea di dare spazio alle giovani promesse del domani, ai futuri maestri dell'arte cinematografica.Grandi e piccoli capolavori, 39 pellicole selezionate su un totale di 250. La provenienza supera qualsiasi confine geografico così come la tipologia di opere presentate è estremamente eterogenea per durata e tipologia. Il direttore artistico Maurizio Zaccaro le ha definite 'piccole perle' e ha aggiunto "come molti di questi film contengano già embrioni di idee che si svilupperanno sicuramente in futuro".Al taglio del nastro era presente anche il ministro Dario Franceschini che ha lodato il valore simbolico della manifestazione e la scelta di rendere omaggio ad un grande personaggio come Tonino Guerra. "Credo che non ci sia posto migliore di Pennabilli, a pochi metri dai luoghi che hanno ispirato Tonino Guerra, per premiare questi giovani talenti" ha commentato il ministro che ha colto l'occasione anche per evidenziare come il Governo si stia impegnando nella tutela e valorizzazione della cultura, un settore purtroppo sempre troppo trascurato in Italia.