RAVENNA: incontro didattico sul mondo della bonifica
RAVENNA: incontro didattico sul mondo della bonifica
Qualcosa di diverso dalla solita lezione in classe. Gli studenti dell'Istituto Agrario Luigi Perdisa di Ravenna hanno avuto l'occasione di partecipare ad un incontro per conoscere in modo più approfondito i consorzi di bonifica e discutere delle problematiche idrogeologiche, ma soprattutto del bene acqua. Tutto questo grazie al contributo di Urber, l'associazione regionale che raggruppa tutti i consorzi di bonifica della regione Emilia Romagna e che si propone di sensibilizzare i giovani su temi come ambiente, bonifica e relative problematiche - come ci racconta Antonio Sangiorgi, coordinatore tecnico di Urber.Un'iniziativa nata a livello regionale nell'ambito della Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione e che ha coinvolto inizialmente gli istituti agrari di Reggio Emilia e Cesena per poi approdare a Ravenna. "Vogliamo comunicare ai ragazzi l'importanza della manutenzione del territorio e l'importanza della gestione dell'acqua" - dice Laura Prometti, responsabile di Comunicazione e Ambiente. Ed è stata proprio l'acqua la grande protagonista dell'incontro, il suo ruolo all'interno dei consorzi di bonifica e la sua importanza nel settore dell'agricoltura.Una grande opportunità per questi studenti prossimi al mondo del lavoro che hanno potuto partecipare ad un evento formativo e innovativo, utile per dare un valore aggiunto al proprio percorso di studi.[jwplayer file="speciale4744.mp4" config="Player_Speciali" provider="rtmp" streamer="rtmp://live.teleromagna.it/TeleromagnaVod/" html5_file="http://live.teleromagna.it/TeleromagnaVOD/mp4:speciale4744.mp4/playlist.m3u8" ]