CERVIA: Riforma della giustizia, Nordio, "No a scontro di civiltà" | VIDEO
Si è tenuto all’Hotel Palace il convegno nazionale di Magistratura Indipendente, incentrato sulla riforma costituzionale proposta dal Governo e approvata in prima lettura dalla Camera dei Deputati. Il testo prevede la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, lo sdoppiamento del Consiglio Superiore della Magistratura e l’istituzione di un’alta corte disciplinare. Una trasformazione profonda, che sta generando un acceso dibattito sul futuro assetto della giustizia in Italia e, soprattutto, sull’equilibrio tra potere giudiziario e potere politico.
A confrontarsi sulla portata della riforma sono stati magistrati, giuristi ed esponenti delle istituzioni, tra cui il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, e il sindaco di Cervia, Mattia Missiroli. Ma l’intervento più atteso è stato quello del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che ha scelto toni concilianti pur ribadendo la direzione intrapresa dal Governo.
“Io auguro, spero, supplico – ha dichiarato Nordio – che non si arrivi, quando sarà il momento dell’approvazione definitiva e del referendum, in una situazione di conflittualità esasperata.” Un appello, infine, a non trasformare il percorso della riforma in una frattura insanabile tra istituzioni: “Per l’amor di Dio, non facciamone uno scontro di civiltà.”
ALTRE NOTIZIE DI POLITICA