RIMINI: Eolico in Valmarecchia, De Pascale, “la Toscana fermi il progetto” | VIDEO
La Regione Emilia-Romagna dice no all’impianto eolico che la Toscana vorrebbe realizzare nell’Alta Valmarecchia sul confine con la provincia di Rimini. Per il presidente De Pascale il progetto impatta di fatto sulla Romagna.
L’invito della Regione Emilia-Romagna alla Toscana a fermare il progetto dell’impianto eolico denominato ‘Badia del vento’ sembra avere, almeno per il momento, sortito un primo effetto con il rinvio della conferenza dei servizi al 14 maggio. Il progetto prevede sette aerogeneratori alti 180 metri sul confine con la provincia di Rimini, in zona Casteldelci, che stravolgerebbero il profilo delle montagne ritratte da Leonardo e Piero della Francesca.
“Questa vicenda della Toscana è un po’ paradossale – dice Michele De Pascale, presidente dell’Emilia-Romagna a Teleromagna -. Stiamo parlando di un investimento dalla Toscana ma che paesaggisticamente è in Emilia-Romagna. Un territorio che è amministrativamente Toscana, ma geograficamente è Romagna. Quindi abbiamo espresso parere negativo alla conferenza dei servizi su quell’investimento che non ci convince. Ci aspettiamo che la Toscana lo bocci”.
Il tema ha infiammato il dibattito politico. “Bisogna fermare questo scempio”, tuona Fratelli d’Italia. “In questi anni i partiti di destra sono rimasti in silenzio”, replica il Movimento 5 stelle. De Pascale tiene a precisare, però, di non essere contrario all’eolico a priori: “Siamo molto favorevoli allo sviluppo dell’eolico off-shore. Più è a distanza dalle coste meglio è, e l’Adriatico lo consente”. “È paradossale – aggiunge - che gli interventi off-shore che sono condivisi sono fermi, perché non esce il bando nazionale per poterli finanziare”.
ALTRE NOTIZIE DI POLITICA