28 MARZO 2025

15:11

NOTIZIA DI POLITICA

DI

586 visualizzazioni


28 MARZO 2025 - 15:11


NOTIZIA DI POLITICA

DI

586 visualizzazioni



RICCIONE: Comune contro Tosi, chiesti 80mila euro di rimborsi alla ex sindaca | VIDEO

Il Comune di Riccione ha chiesto alla ex sindaca Renata Tosi 80mila euro di rimborsi. Il caso ha scatenato una polemica tra maggioranza e opposizione.

Il caso legato alla consigliera comunale ed ex sindaca di Riccione, Renata Tosi, continua a tenere banco nella politica locale. A intervenire direttamente sulla questione è la sindaca in carica, Daniela Angelini, che in un lungo comunicato chiarisce la posizione del Comune sulla vicenda. Il nodo centrale della disputa riguarda un debito di circa 80 mila euro che Tosi dovrebbe restituire al Comune, somma ricevuta come rimborso per spese legali relative a una causa per i procedimenti riguardanti il Trc, il trasporto rapido costiero.

Angelini ricostruisce i fatti: durante il suo mandato Renata Tosi ha ottenuto il rimborso delle spese legali sostenute per alcune cause. Tuttavia, non avendo vinto tali cause, non aveva più diritto ai rimborsi ricevuti, che l'assicurazione non ha coperto. Il Comune di Riccione ha quindi richiesto la restituzione delle somme, senza ottenere finora alcun pagamento. A seguito di questo mancato saldo, l'ente si è trovato costretto a intentarle causa. La situazione ha portato a una "lite pendente" tra Tosi e il Comune, determinando la sua incompatibilità come consigliera comunale, come stabilito dalla normativa vigente.

A chiarire ulteriormente la questione è stato anche il Ministero dell’Interno, che lo scorso gennaio ha specificato come la restituzione delle somme anticipate dal Comune per le spese legali non sia riconducibile all’esercizio del mandato amministrativo, bensì a una questione patrimoniale personale. La vicenda ha acceso il dibattito tra maggioranza e opposizione, con Fratelli d’Italia che accusa l’amministrazione comunale di aver gestito male il caso e il presidente del consiglio comunale, Simone Gobbi, di non essere super partes.

Anche la diretta interessata, Renata Tosi, risponde alle accuse: “L’Angelini mi vuole cacciare dal consiglio comunale perché a loro non piacciono le idee altrui e il confronto – ha scritto sul web -  Il tutto contro lo democrazia e il illegittimo voto che oggi mi vuole in consiglio comunale. A Riccione vince l’arroganza del potere e la debolezza di questa amministrazione “




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

RAVENNA: Liste chiuse, i candidati sindaco salgono a 7 | VIDEO

E’ scaduto il termine per la presentazione delle liste elettorali a Ravenna. Vediamo allora chi sono i candidati definitivi alle prossime elezioni comunali. Alvaro Ancisi, Alessandro Barattoni, Nicola Grandi, Marisa Iannucci, Maurizio Miserocchi, Giovanni Morgese e Veronica Verlicchi: questa è la lista definitiva, in ordine alfabetico, dei candidati sindaco di Ravenna che, tra poche settimane, si sfideranno alle urne per la nuova guida della città. Il termine per la presentazione delle domande è scaduto sabato a mezzogiorno. Il primo a candidarsi era stato Alessandro Barattoni, segretario del Pd, il cui nome era stato avanzato già in estate con l’appoggio di tutto il centrosinistra. Situazione diversa nel centrodestra: la Lega ha deciso di appoggiare Alvaro Ancisi, insieme alla Lista per Ravenna e al Popolo della Famiglia, mentre Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno puntato su Nicola Grandi. Tre i cosiddetti outsider: Veronica Verlicchi, capogruppo della Lista Civica La Pigna; Marisa Iannucci di Potere al Popolo; e Giovanni Morgese, appoggiato dalla Democrazia Cristiana. C’è stato il tempo anche per un’ultima sorpresa: la candidatura di Maurizio Miserocchi, ex funzionario comunale, che correrà con la lista “Ravenna per il Centro”, portando così a sette il numero dei candidati definitivi. Il tutto mentre manca ormai meno di un mese alle elezioni. Si vota sabato 24 e domenica 25 maggio. Un eventuale ballottaggio è invece fissato per l’8 e 9 giugno.