21 MARZO 2025

16:07

NOTIZIA DI POLITICA

DI

610 visualizzazioni


21 MARZO 2025 - 16:07


NOTIZIA DI POLITICA

DI

610 visualizzazioni



BOLOGNA: Visita a sorpresa di Giorgia Meloni a Cosmoprof

Ripartita da Bruxelles, dov’era volata per un vertice europeo con la presidente della commissione Ursula Von der Leyen, la premier Giorgia Meloni ha fatto tappa a sorpresa a Cosmoprof, il salone internazionale dedicato all’industria della cosmesi, in corso questi giorni alle Fiere di Bologna

Toccata e fuga della premier Giorgia Meloni alle fiere di Bologna, dov’è in corso la 56esima edizione di Cosmoprof, il salone internazionale dedicato all’industria della cosmetica e della bellezza professionale. Meloni, ripartita qualche ora prima da Bruxelles, dove si trovava per il consiglio europeo e un vertice a margine con la presidente della commissione europea, Ursula Von der Leyen, non si è fermata per alcuna dichiarazione ai tanti giornalisti giunti alle fiere di Bologna dopo l’annuncio del blitz a Cosmoprof, tappa ormai fissa già da qualche anno a questa parte. Infatti, è la terza volta che Meloni fa visita al salone da quando è presidente del Consiglio, ma sempre in forma privata. Ad invitarla, puntualmente, è stato anche stavolta il senatore Renato Ancorotti, imprenditore lombardo a capo dell’omonimo gruppo nel settore della cosmesi, con oltre 800 lavoratori complessivamente in organico e fatturato che supera i 200 milioni all’anno, eletto a Palazzo Madama tra le fila di Fratelli d’Italia nel 2022. Accompagnata proprio da Ancorotti, Meloni ha fatto tappa in diversi stand del salone concedendosi solo a qualche saluto dai tanti curiosi attratti dal cordone imponente di telecamere, fotografi e forze dell’ordine. Atterrata al Marconi attorno a mezzogiorno e mezza, la premier è rimasta in fiera per poco più di un’ora, intrattenendosi, prima del giro tra i padiglioni, in colloqui privati sia con il collega di partito da cui è stata invitata, sia coi diversi esponenti di Fratelli d’Italia nel territorio, dal senatore Marco Lisei all’eurodeputato Stefano Cavedagna, fino, ovviamente, al capogruppo meloniano a Montecitorio, Galeazzo Bignami. Ad attenderla e accoglierla anche consiglieri regionali e comunali. Sempre coi microfoni a distanza, Giorgia Meloni è poi ripartita verso la capitale. “È sempre venuta a trovarci, speriamo continui a farlo” il commento del senatore Ancorotti.

 

 




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

BOLOGNA: Una mostra per gli 80 anni della Cgil in via Marconi | VIDEO

Ottantesimo anniversario della sede bolognese della Cgil, in via Marconi, celebrati con diverse iniziative, a partire da una mostra fotografica visitabile fino al 14 giugno 1945-2025: ottantesimo anniversario non solo della Liberazione ma anche della sede di via Marconi della Camera del lavoro di Bologna, celebrato con l’inaugurazione di una mostra fotografica realizzata dall’Archivio storico della Cgil felsinea, visitabile fino al 14 giugno, la presentazione della Figurina della memoria dedicata alla “comandante partigiana e prima donna eletta segretaria” Diana Sabbi e la proiezione di filmati d’epoca realizzato dallo stesso Archivio Paolo Pedrelli. “Il 22 aprile 1945 alla neo costituita Cgil di Bologna venne assegnato questo palazzo, che ospitava la confederazione fascista dell’agricoltura, come restituzione del maltolto -racconta il segretario generale Michele Bulgarelli -. Perché la camera del lavoro più volte saccheggiata e data alle fiamme dai fascisti. Quindi alla faccia di chi voleva distruggere il sindacato, oggi abbiamo una sede provinciale, sei sedi intercomunali, più di settanta sedi nei comuni e nei quartieri, più la nuova sede in interporto e la recente apertura di Casa Rider”. “Dobbiamo anche ricordare che il 21 aprile 1945 nacque anche l’Anpi di Bologna” aggiunge infine Anna Cocchi, presidente locale dell’associazione dei partigiani, che in vista del 25 aprile conclude: “Siamo particolarmente soddisfatti, anche dell’impegno che ci mette sempre il territorio, speriamo che questo nostro seminare produca dei frutti buoni”.