5 FEBBRAIO 2025

11:59

NOTIZIA DI POLITICA

DI

350 visualizzazioni


5 FEBBRAIO 2025 - 11:59


NOTIZIA DI POLITICA

DI

350 visualizzazioni



BRUXELLES: Politiche industriali, Bonaccini, “bisogna competere in qualità” | VIDEO

Un’ampia rappresentanza di lavoratrici e lavoratori, di vari settori industriali, ha partecipato a Bruxelles alla manifestazione organizzata dalla Federazione Europea dei sindacati dell’industria per rivendicare un piano industriale strategico.

Presente anche l’europarlamentare PD, Stefano Bonaccini, che ha sottolineato la necessità di un nuovo approccio alle politiche industriali e agli investimenti.

Per Bonaccini oltre a un approccio che miri a garantire una transizione energetica, ecologica e digitale che tenga conto delle esigenze di salvaguardia dei posti di lavoro sarebbe necessario investire in ricerca, innovazione e formazione, puntando sulla qualità  dei prodotti piuttosto che sulla competizione basata sul costo del lavoro.

Infine, ha esortato il Governo italiano a sviluppare politiche industriali efficaci e a promuovere investimenti pubblici per rilanciare la crescita economica. Ha anche auspicato una maggiore unità  a livello europeo nelle politiche economiche, fiscali e industriali, in linea con le raccomandazioni del rapporto Draghi, per garantire la competitività dell'Europa nei confronti di altre potenze economiche come Stati Uniti e Cina.




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

RAVENNA: Elezioni, in arrivo il sesto candidato sindaco | VIDEO

Potrebbe allargarsi ancora la lista delle candidature alla corsa a sindaco di Ravenna. Nelle prossime ore anche la Dc annuncerà il suo candidato, portando quindi a 6 il numero degli aspiranti primi cittadini. Facciamo il punto. Alessandro Barattoni, Nicola Grandi, Alvaro Ancisi, Marina Iannucci e Veronica Verlicchi: sono questi i cinque candidati alla corsa per la carica di sindaco di Ravenna che il 24 e 25 maggio si sfideranno alle urne per determinare chi sarà l’erede di Michele de Pascale. Tuttavia, il numero sembra destinato a salire. Nei prossimi giorni, infatti, anche la Democrazia Cristiana presenterà un proprio candidato, che con tutta probabilità sarà il segretario comunale Giovanni Morgese. "Il partito ha scelto di mantenere la propria autonomia – scrivono dalla DC – per presentare una proposta politica chiara e indipendente." Il gruppo dei candidati alla corsa per Palazzo Merlato si allarga dunque a sei. Da un lato, gran parte delle forze del centrosinistra si sono unite a sostegno di Alessandro Barattoni, candidato del PD, il cui nome era già stato annunciato in estate. Dall’altro, il centrodestra appare diviso: la Lega ha deciso di appoggiare Alvaro Ancisi, insieme alla Lista per Ravenna e al Popolo della Famiglia, mentre Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno puntato su Nicola Grandi. Due i cosiddetti outsider: Veronica Verlicchi, capogruppo della Lista Civica La Pigna, e Marisa Iannucci di Potere al Popolo, a cui potrebbero affiancarsi altri gruppi della sinistra radicale, come il PCI e Rifondazione Comunista. Tutto ciò mentre mancano due mesi alle elezioni. L’eventuale ballottaggio è stato fissato per l’8 e 9 giugno.