29 GENNAIO 2025

09:19

NOTIZIA DI POLITICA

DI

546 visualizzazioni


29 GENNAIO 2025 - 09:19


NOTIZIA DI POLITICA

DI

546 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Autonomia, Regione ritira proposta, “percorso concluso” | VIDEO

La Regione Emilia-Romagna ha ritirato ufficialmente la proposta di autonomia differenziata avanzata nel 2017. Lo ha dichiarato l’Assessore regionale al bilancio Davide Baruffi, rispondendo a un quesito con cui il consigliere Tommaso Fiazza, della Lega, aveva chiesto se la giunta regionale intendesse proseguire nel percorso.

“Chiarire se la giunta de Pascale intenda proseguire nel percorso di autonomia differenziata approvato in maniera reiterata dall’Assemblea legislativa”.

A porre questo quesito in aula è stato il consigliere leghista Tommaso Fiazza, il quale ha ricordato il percorso intrapreso dalle precedenti giunte regionali culminato nel 2018.

In fase di replica l’assessore al Bilancio Davide Baruffi ha chiarito che “l’iniziativa della Regione Emilia-Romagna del 2017 si muoveva in un contesto radicalmente differente dalla situazione attuale. La crisi sanitaria durante il Covid, il sotto finanziamento cronico della sanità, la portata e incidenza dei nuovi fenomeni climatici e la crisi energetica generata con lo scoppio della guerra in Ucraina farebbero propendere per un approccio cooperativo rafforzato rispetto a un disegno di autonomia differenziata”.

Per Baruffi le valutazioni sono negative. Il percorso avviato nel 2017 è considerato non solo interrotto ma oggi precluso e concluso. E la giunta della Regione Emilia Romagna chiede all'Assemblea di assumere tutti gli atti politici conseguenti per retrocedere dall'iniziativa che ha assunto in un frangente completamente diverso.

Infine Fiazza, nel dichiarare infine la disponibilità a collaborare con l'esecutivo regionale "ove vi fosse un ripensamento", ha avanzato il sospetto "che la mutata posizione dell'Emilia-Romagna rispetto al 2017 sia anche frutto del cambiamento di colore nel governo nazionale".




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

RAVENNA: Presentata la giunta del sindaco Barattoni | VIDEO

Il sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni ha presentato la nuova giunta comunale che lo affiancherà nel suo mandato. Confermato il vice Eugenio Fusignani per un totale di cinque donne e quattro uomini.   Dopo attente valutazioni, come annunciato dal sindaco di Ravenna, Alessandro Barattoni, è stata svelata la nuova giunta comunale. Il primo cittadino ha così presentato la sua squadra, composta da nove assessori, di questi cinque donne e quattro uomini, raggiungendo così una piena parità di genere, come sottolineato da Barattoni che deterrà le deleghe al Porto, Pnrr, Grandi Infrastrutture e Sport e, caso particolare fino al 31 dicembre,  quelle per Politiche e Salute, Politiche Sociali, associazionismo, Volontariato, Terzo Settore e Politiche per le Famiglie, che passeranno a Roberta Mazzoni. Confermato il vicesindaco Eugenio Fusignani con deleghe all’Ordine pubblico e sicurezza, Polizia locale, Affari generali, Istituzionali, Servizi demografici e Romagna. Hiba Alif si occuperà di politiche giovanili, agenda 2023, Politiche abitative e Pace. Lavori pubblici, Mobilità e viabilità, Patrimonio, Urbanistica, Edilizia privata, Rigenerazione Urbana a Massimo Cameliani, mentre a Francesca Impellizzeri sono state affidate Politiche e cultura di genere, Scuola e infanzia, Bilancio e Diritti agli animali. A Barbara Monti sono state affidate le deleghe alle Aree naturali, Parco Delta del Po, Politiche europee e cooperazione internazionale, Agricoltura e Agroalimentare, Federica Moschini si occuperà di Lavoro, Decentramento, Personale, Protezione Civile, Subsidenza e servizi geologici, Rifiuti, Efficientamento energetico, Autorizzazioni ambientali; a Fabio Sbaraglia il ramo che interessa Politiche culturali, Turismo, Afam, Università, Mosaico, Sviluppo, Commercio, Artigianato e Industria. Giancarlo Schiano lavorerà per Verde pubblico e riforestazione, Legalità, Partecipazione, Centro storico e Transizione digitale.