7 SETTEMBRE 2024

15:20

NOTIZIA DI POLITICA

DI

771 visualizzazioni


7 SETTEMBRE 2024 - 15:20


NOTIZIA DI POLITICA

DI

771 visualizzazioni



ROMAGNA: Faccia a faccia elettorale, De Pascale "disponibile a tutti i confronti"

"Per me confrontarsi è un dovere e io dal primo minuto ho dato la disponibilità per tutti i confronti". Così candidato del centrosinistra alla guida della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, torna sul tema del confronto mancato con la rivale Elena Ugolini, che ha disertato il faccia a faccia organizzato da Legacoop. A margine della presentazione della sua campagna elettorale nella sede di Bi-Rex, de Pascale sottolinea come "al di là delle convenienze, che suggeriscono che chi è in testa nei sondaggi non faccia i confronti mentre chi è indietro li voglia fare, per me i valori democratici e repubblicani vengono prima di tutti, quindi i confronti sono un dovere civico dei candidati, al di là dei sondaggi". In occasione del primo faccia a faccia in Legacoop da parte di Ugolini "non ho ricevuto neanche una telefonata per dire che era annullato - ricorda De Pascale - adesso ne abbiamo un secondo in programma cha dovrebbe essere a Parma il 22 settembre. Basta una telefonata dieci minuti prima, io vivo alla giornata. Io ci sono e spero che almeno quello verrà confermato. Io ci sarò e sarò anche a tutti gli altri confronti a cui ho dato disponibilità", aggiunge il sindaco di Ravenna che ribadisce di essere "disponibile a confrontarmi, non mi interessa essere avanti o indietro, è giusto e basta".




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

CESENA: Striscione inneggiante al duce affisso in centro città | FOTO

A Cesena, su un cavalcavia nei pressi di viale Europa,  di fronte al centro commerciale Lungosavio, sono apparsi due striscioni che portano la firma di Casapound: su uno, in chiaro riferimento a Mussolini, si legge "Viva M figlio del secolo" e su un altro "Buon viaggio Shaggy". Entrambi hanno destato la curiosità di passanti e automobilisti, essendo ben visibili anche da lontano. Dopo qualche ora, secondo quanto si apprende, alcuni cittadini hanni rimosso gli striscioni gettandoli nella spazzatura. Alcuni striscioni di CasaPound con la frase: “Viva M figlio del secolo” sono apparsi anche in diversi quartieri di Roma. La scritta è una provocazione nei confronti della serie televisiva tratta dal libro di Antonio Scurati. Nella Capitale lo striscione è stato issato nelle zone dell'Esquilino e del Tuscolano. E ancora: a Casalotti, a Ostia, a Cesano e a Pomezia. Nel resto d'Italia striscioni sono apparsi a Napoli, Milano, Firenze, Verona, Torino e Genova. “‘Voi mi odiate perché mi amate ancora’, disse Benito Mussolini ai suoi ex compagni, lasciando il Partito socialista. Più di un secolo dopo – spiega CasaPound –, siamo ancora lì. Mentre il mondo è in piena trasformazione e l’Italia si trova di fronte a sfide cruciali per il suo futuro, qui si discute ancora e solo di lui”. “E con la necessità di renderlo quanto più possibile grottesco affinché la sua immagine non ingeneri pericolose tentazioni - aggiunge CasaPound -. I dibattiti di questi giorni sono quindi spiegabili solo in questo modo: come un segreto atto d’amore. Amore frustrato, amore negato, amore che teme se stesso e quindi si trasforma in odio. Lo amano ancora, quindi devono urlare al mondo che lo odiano. Orsù, compagni, ancora uno sforzo, gridiamo insieme viva M, figlio del secolo”