7 AGOSTO 2024

11:19

NOTIZIA DI POLITICA

DI

1239 visualizzazioni


7 AGOSTO 2024 - 11:19


NOTIZIA DI POLITICA

DI

1239 visualizzazioni



CERVIA: Salvini, “Ugolini ha idea di Emilia-Romagna diversa e aperta” | VIDEO

Ha chiuso la festa della Lega a Cervia il segretario di partito e ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Sul palco con lui, in chiusura, anche la candidata presidente di Regione Elena Ugolini.

 

Alle prossime elezioni regionali "per la Liguria sceglieranno i liguri, ci sono tante persone che possono fare il governatore, penso che i liguri riconosceranno nove anni di buon governo. Si vota tra fine ottobre, metà novembre. Quando comincia il processo per Toti? a Fine ottobre, metà novembre". Lo ha detto il vicepremier, Matteo Salvini intervenendo alla Festa della Lega Romagna a Cervia. Poi, ha proseguito, "si voterà anche in Emilia-Romagna e ringrazio una professoressa di scuola" Elena Ugolini, "che ha deciso di candidarsi per il centrodestra". Sulle Regionali, ha aggiunto, "sono assolutamente fiducioso. Nulla è impossibile. Non diamo per persa alcuna battaglia come quella dell'Emilia-Romagna. In Emilia-Romagna si vive bene, non dirò mai che in Emilia-Romagna si vive male. C'è una buona qualità della vita in Emilia-Romagna sicuramente si ma può avere una vita migliore senza condizionamento delle cooperative e del Pd".

"Mi piacerebbe che nella nostra regione ritornasse al centro la persona, le sue relazioni, quello che costruisce. Dobbiamo cambiare il modo in cui si pensa al governo. Fare politica non per fare carriera ma per mettersi al servizio delle persone". Lo ha detto la candidata del centrodestra alle prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna, Elena Ugolini, salita sul palco della Lega Romagnna a Cervia, a fianco del vicepremier, Matteo Salvini.




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

RAVENNA: Elezioni, in arrivo il sesto candidato sindaco | VIDEO

Potrebbe allargarsi ancora la lista delle candidature alla corsa a sindaco di Ravenna. Nelle prossime ore anche la Dc annuncerà il suo candidato, portando quindi a 6 il numero degli aspiranti primi cittadini. Facciamo il punto. Alessandro Barattoni, Nicola Grandi, Alvaro Ancisi, Marina Iannucci e Veronica Verlicchi: sono questi i cinque candidati alla corsa per la carica di sindaco di Ravenna che il 24 e 25 maggio si sfideranno alle urne per determinare chi sarà l’erede di Michele de Pascale. Tuttavia, il numero sembra destinato a salire. Nei prossimi giorni, infatti, anche la Democrazia Cristiana presenterà un proprio candidato, che con tutta probabilità sarà il segretario comunale Giovanni Morgese. "Il partito ha scelto di mantenere la propria autonomia – scrivono dalla DC – per presentare una proposta politica chiara e indipendente." Il gruppo dei candidati alla corsa per Palazzo Merlato si allarga dunque a sei. Da un lato, gran parte delle forze del centrosinistra si sono unite a sostegno di Alessandro Barattoni, candidato del PD, il cui nome era già stato annunciato in estate. Dall’altro, il centrodestra appare diviso: la Lega ha deciso di appoggiare Alvaro Ancisi, insieme alla Lista per Ravenna e al Popolo della Famiglia, mentre Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno puntato su Nicola Grandi. Due i cosiddetti outsider: Veronica Verlicchi, capogruppo della Lista Civica La Pigna, e Marisa Iannucci di Potere al Popolo, a cui potrebbero affiancarsi altri gruppi della sinistra radicale, come il PCI e Rifondazione Comunista. Tutto ciò mentre mancano due mesi alle elezioni. L’eventuale ballottaggio è stato fissato per l’8 e 9 giugno.