11 LUGLIO 2024

15:58

NOTIZIA DI POLITICA

DI

1453 visualizzazioni


11 LUGLIO 2024 - 15:58


NOTIZIA DI POLITICA

DI

1453 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Regionali, De Pascale, "Pd mi ha chiesto diponibilità"

"Domani il Partito Democratico discuterà e avanzerà una proposta a tutta la coalizione, perchè è fondamentale che ci sia rispetto e pari dignità di un campo largo che è fatto dalle forze politiche del centrosinistra, ma che deve essere anche aperto alla rete di liste civiche e diciamo chiaramente non dobbiamo nasconderci, si sta discutendo e mi è stato chiesto di mettere a disposizione l'esperienza e il lavoro fatta in questi anni". Lo ha detto il sindaco di Ravenna Michele De Pascale, in merito alla sua possibile candidatura per le prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna.

De Pascale ha parlato dopo un incontro con il sindaco di Bologna, Matteo Lepore. "Per me l'esperienza di Bologna, di Matteo è fondamentale quindi prima di fare la Direzione, prima discutere, ho chiesto a lui di confrontarci su alcuni temi importanti per Bologna e ciò che è importante per Bologna è importante per tutta l'Emilia-Romagna. In questi anni - ha sottolineato - abbiamo lavorato fianco a fianco da sindaci con grande sintonia e quindi prima di partire, di valutare, poi domani si deciderà, per me era fondamentale avere ben chiaro tutte le priorità che Bologna ha in mente, tutti i temi aperti sulla città, perchè ripeto se sono temi importanti per Bologna sono temi importanti per l'Emilia-Romagna". 

"Le scelte vanno prese nelle sedi opportune quindi domani ci sarà una Direzione del Pd e poi ripeto c'è un dialogo per costruire una coalizione ampia. Se guardate i risultati delle elezioni comunali, io votai lo stesso giorno di Matteo a Bologna, se guardate da allora a oggi non c'è stata tornata amministrativa nella quale nel centrosinistra il civismo non abbia avuto uno spazio importante". Lo ha detto il sindaco di Ravenna Michele De Pascale, in merito alla sua possibile candidatura per le prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna. De Pascale ha parlato dopo un incontro con il sindaco di Bologna, Matteo Lepore.

"Quindi dobbiamo coinvolgere i partiti e dobbiamo aprirci alle tante realtà civiche che ci sono nelle città e nei territori e poi dopo dobbiamo partire con il programma con la costruzione. Bologna - ha aggiunto De Pascale - è una parte importante, quindi per me oggi era un punto importante da fare insieme per iniziare un lavoro in squadra e con forza a prescindere poi dalle decisioni e i ruoli che verranno identificati negli organismi".

"Bisogna essere preparati, allenati e pronti, se poi si deve correre si corre ma l'unica cosa che non può succedere è essere impreparati". Lo ha detto il sindaco di Ravenna Michele De Pascale, parlando della sua candidatura alle elezioni regionali. A chi gli chiede poi se l'assessore allo Sviluppo economico della Regione, Vincenzo Colla, che ha praticamente lanciato la candidatura del sindaco di Ravenna, farà parte della sua squadra De Pascale risponde: "Colla è stato un assessore straordinario, è un punto di riferimento in tutta la regione Emilia-Romagna per il mondo produttivo e non solo, della ricerca, della ricerca applicata alla crescita. E' una persona con cui abbiamo lavorato tantissimo insieme e quindi io immagino che il suo impegno, il suo lavoro, il suo Patto per il lavoro e il clima debbano essere parte del futuro dell'Emilia-Romagna, quindi quando verrà scelto il presidente farà il suo lavoro, però nessuno può mettere in discussione il lavoro straordinario che ha fatto Vincenzo Colla in questi 5 anni per l'Emilia-Romagna".




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

RAVENNA: Presentata la giunta del sindaco Barattoni | VIDEO

Il sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni ha presentato la nuova giunta comunale che lo affiancherà nel suo mandato. Confermato il vice Eugenio Fusignani per un totale di cinque donne e quattro uomini.   Dopo attente valutazioni, come annunciato dal sindaco di Ravenna, Alessandro Barattoni, è stata svelata la nuova giunta comunale. Il primo cittadino ha così presentato la sua squadra, composta da nove assessori, di questi cinque donne e quattro uomini, raggiungendo così una piena parità di genere, come sottolineato da Barattoni che deterrà le deleghe al Porto, Pnrr, Grandi Infrastrutture e Sport e, caso particolare fino al 31 dicembre,  quelle per Politiche e Salute, Politiche Sociali, associazionismo, Volontariato, Terzo Settore e Politiche per le Famiglie, che passeranno a Roberta Mazzoni. Confermato il vicesindaco Eugenio Fusignani con deleghe all’Ordine pubblico e sicurezza, Polizia locale, Affari generali, Istituzionali, Servizi demografici e Romagna. Hiba Alif si occuperà di politiche giovanili, agenda 2023, Politiche abitative e Pace. Lavori pubblici, Mobilità e viabilità, Patrimonio, Urbanistica, Edilizia privata, Rigenerazione Urbana a Massimo Cameliani, mentre a Francesca Impellizzeri sono state affidate Politiche e cultura di genere, Scuola e infanzia, Bilancio e Diritti agli animali. A Barbara Monti sono state affidate le deleghe alle Aree naturali, Parco Delta del Po, Politiche europee e cooperazione internazionale, Agricoltura e Agroalimentare, Federica Moschini si occuperà di Lavoro, Decentramento, Personale, Protezione Civile, Subsidenza e servizi geologici, Rifiuti, Efficientamento energetico, Autorizzazioni ambientali; a Fabio Sbaraglia il ramo che interessa Politiche culturali, Turismo, Afam, Università, Mosaico, Sviluppo, Commercio, Artigianato e Industria. Giancarlo Schiano lavorerà per Verde pubblico e riforestazione, Legalità, Partecipazione, Centro storico e Transizione digitale.