27 GIUGNO 2024

18:59

NOTIZIA DI POLITICA

DI

1356 visualizzazioni


27 GIUGNO 2024 - 18:59


NOTIZIA DI POLITICA

DI

1356 visualizzazioni



BAGNACAVALLO: Il sindaco Giacomoni presenta la nuova giunta comunale

Questa mattina è stata presentata in municipio, dal neo-sindaco Matteo Giacomoni, la nuova giunta del Comune di Bagnacavallo. La giunta è composta da cinque assessori, tre donne e due uomini, due dei quali, Caterina Corzani e Francesco Ravagli erano presenti nella precedente giunta della sindaca P roni. Caterina Corzani, la più giovane della giunta (32 anni), laureata in Giurisprudenza e iscritta all’ordine degli avvocati, rivestirà il ruolo di vice sindaca, e avrà anche le deleghe di Bilancio, Gestione territorio, Affari generali e Servizi alla cittadinanza, Rapporti con le partecipate, Pari opportunità, Gemellaggi e Politiche europee. Fabio Bassi (53 anni), coordinatore delle cooperative sociali Il Mulino e La Piave è alla sua prima esperienza politica. Seguirà le materie di Ambiente, Attività produttiva, Scuola e formazione e Associazionismo. Lucilla Danesi (44 anni), laureata in Beni culturali, ma che da quasi vent’anni si occupa di vivaismo, già consigliera a Bagnacavallo dal 2004 al 2009, si occuperà di Cultura, Turismo e Promozione del territorio. Francesco Ravagli (34 anni), laureato in Ingegneria Civile, lavora come libero professionista ed è attivo nel mondo del volontariato, capogruppo del Partito Democratico nello scorso mandato. A lui sono assegnate le deleghe a Lavori Pubblici e Patrimonio, Innovazione tecnologica, Politiche giovanili e Sport e Decentramento. Maura Zavaglini (41 anni), originaria di Alfonsine, anche lei laureata in Giurisprudenza, dal 2020 è responsabile dell’ufficio vertenze all’interno di una sede sindacale. Alla sua prima esperienza politica si occuperà di Politiche sociali, sanitarie e abitative, Personale, e Politiche per il lavoro. Restano in capo al sindaco Giacomoni Comunicazione, Legalità e sicurezza, Polizia locale e Protezione civile.




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

RAVENNA: Elezioni, in arrivo il sesto candidato sindaco | VIDEO

Potrebbe allargarsi ancora la lista delle candidature alla corsa a sindaco di Ravenna. Nelle prossime ore anche la Dc annuncerà il suo candidato, portando quindi a 6 il numero degli aspiranti primi cittadini. Facciamo il punto. Alessandro Barattoni, Nicola Grandi, Alvaro Ancisi, Marina Iannucci e Veronica Verlicchi: sono questi i cinque candidati alla corsa per la carica di sindaco di Ravenna che il 24 e 25 maggio si sfideranno alle urne per determinare chi sarà l’erede di Michele de Pascale. Tuttavia, il numero sembra destinato a salire. Nei prossimi giorni, infatti, anche la Democrazia Cristiana presenterà un proprio candidato, che con tutta probabilità sarà il segretario comunale Giovanni Morgese. "Il partito ha scelto di mantenere la propria autonomia – scrivono dalla DC – per presentare una proposta politica chiara e indipendente." Il gruppo dei candidati alla corsa per Palazzo Merlato si allarga dunque a sei. Da un lato, gran parte delle forze del centrosinistra si sono unite a sostegno di Alessandro Barattoni, candidato del PD, il cui nome era già stato annunciato in estate. Dall’altro, il centrodestra appare diviso: la Lega ha deciso di appoggiare Alvaro Ancisi, insieme alla Lista per Ravenna e al Popolo della Famiglia, mentre Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno puntato su Nicola Grandi. Due i cosiddetti outsider: Veronica Verlicchi, capogruppo della Lista Civica La Pigna, e Marisa Iannucci di Potere al Popolo, a cui potrebbero affiancarsi altri gruppi della sinistra radicale, come il PCI e Rifondazione Comunista. Tutto ciò mentre mancano due mesi alle elezioni. L’eventuale ballottaggio è stato fissato per l’8 e 9 giugno.