SAN MARINO: Accordo di associazione all'Ue, a maggio arriva il testo | VIDEO
Si avvicina sempre di più l’associazione di San Marino all’Unione europea. Il 7 maggio a Bruxelles sarà presentato il testo dell’accordo che arriva dopo anni di confronti diplomatici e negoziati.
Il 7 maggio segna una tappa fondamentale per San Marino nel suo percorso verso l’accordo di associazione con l'Unione Europea. Sarà infatti il giorno in cui il segretario di Stato agli Esteri, Luca Beccari, riceverà a Bruxelles l’atteso testo pilota dell'accordo.
La consegna, annunciata da Beccari durante una sessione della Commissione, è considerata un passaggio cruciale nell'iter che porterà alla firma definitiva dell'accordo.
La acque a San Marino sono tutt’altro che calme dopo il recente scioglimento dell’esecutivo, il Congresso di Stato, a seguito delle dimissioni di massa dei parlamentari per una crisi che era nell’aria da tempo. Ma il negoziato sull’accordo di associazione è qualcosa su cui il Titano lavora da anni e che è stato maneggiato da più governi.
La trattativa si è in particolare focalizzata su alcuni temi, come le quote d’ingresso e la richiesta di San Marino di stabilire dei limiti alle nuove residenze. L’altro fronte delicato è l’integrazione dei servizi finanziari, ovvero il modo in cui le banche vengono controllate. In questo caso la città-Stato non vuole rinunciare a un certo grado di autonomia.
La maggiore integrazione europea è vista da San Marino come un’occasione, specie per fare fronte alle grandi sfide del nostro tempo. Per scoprire quanto e come sono state recepite da Bruxelles le richieste del Titano di rispettare alcune proprie peculiarità bisognerà, appunto, attendere il prossimo 7 maggio.