17 OTTOBRE 2024

13:30

NOTIZIA DI POLITICA

DI

1740 visualizzazioni


17 OTTOBRE 2024 - 13:30


NOTIZIA DI POLITICA

DI

1740 visualizzazioni



BOLOGNA: Protesta alluvionati davanti alla Regione, “basta false promesse” | VIDEO

Centinaia di persone in protesta davanti alla sede della Regione, a Bologna, per una manifestazione indetta da diversi comitati di alluvionati dell'Emilia-Romagna, per chiedere ancora una volta rimborsi, più sicurezza e maggiore attenzione alla pulizia di argini e fiumi, al coro di “Basta false promesse”

C'è tanta, tantissima rabbia davanti alla sede della Regione Emilia-Romagna, a Bologna, dove centinaia di persone si sono ritrovate per una manifestazione indetta da diversi comitati di cittadini alluvionati, non tutti, per avanzare ancora una volta richieste ben precise alle istituzioni, dai risarcimenti ad una maggiore attenzione verso la pulizia di fiumi e argini; dalla messa in sicurezza di territori troppo fragili a più investimenti in tal senso. “Anche io ho avuto ingenti danni, pure a settembre scorso -spiega l'avvocato Martino Pioggia, presidente del Comitato Bassa Valle dell'Idice, nel Bolognese, fra gli organizzatori della manifestazione-. Quindi noi rappresentiamo questo tipo di realtà, cittadini e famiglie che sono stanchi di false promesse. Noi viviamo con l'incubo e con le valige pronte per la fuga, non va bene”. Adesioni alla protesta, iniziata con un minuto di silenzio e l'elenco coi nomi delle vittime delle alluvioni che hanno lasciato devastazione e danni ingenti lungo la Via Emilia, anche da altre regioni e da parte di alcune associazioni di agricoltori. “Ci rivolgiamo a tutte le istituzioni -ribadisce Pioggia-. La nostra è un'istanza e deve arrivare a tutti, in modo tale che di concerto tutte le istituzioni facciano quello che devono fare”. Assenti alcuni comitati romagnoli, che hanno giustificato la scelta col sospetto di una connotazione politica della manifestazione. “Qui non facciamo, c'è gente di tutti i colori -conclude l'avvocato-. L'unico colore che però c'è qui è quello del fango, che coinvolge tutti”. Al termine della protesta, una delegazione è stata accolta in Regione.




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA