10 SETTEMBRE 2023

09:58

NOTIZIA DI POLITICA

DI

1443 visualizzazioni


10 SETTEMBRE 2023 - 09:58


NOTIZIA DI POLITICA

DI

1443 visualizzazioni



RAVENNA: Alla Festa dell'Unità il dibattito Conte-Bonaccini | VIDEO

"Abbiamo visto a cosa portano i cartelli elettorali, il tema è lavorare per costruire un progetto di governo del Paese per creare un percorso" ma non "fare adesso un'alleanza posticcia, ma arrivarci attraverso un confronto chiaro e rispettoso". Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, alla festa dell'Unità di Ravenna, durante un confronto con il presidente del Pd, Stefano Bonaccini.


"Ci sono dei punti col Pd su cui non c'è piena consonanza, sul tema della guerra abbiamo posizioni differenti, non voglio fare polemiche, ma noi pensiamo che non sia negoziabile", ha aggiunto il presidente del M5s. "Un Paese non può andare in guerra anche se indirettamente senza passare dal Parlamento. Era facile prevedere che non sarebbe stato possibile ottenere una vittoria militare sulla Russia. Sul salario minimo col Pd ci siamo invece ritrovati. Sulla sanità è necessario lavorare insieme".

"Nel centrosinistra, e vale anche nel Pd, dobbiamo rinunciare alla disputa per cui troppo spesso vogliamo stabilire su cosa siamo divisi sulle virgole, mentre sul dettato siamo d'accordo. La nostra gente non ne può più di litigi e discussioni nella classe dirigente". Lo ha detto il presidente del Pd e dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che ha aggiunto: "Certo mi aspetto che domani Elly Schlein faccia un discorso che rassicurerà sul fatto che abbiamo bisogno di un partito non che diventi più piccolo, ma abbiamo bisogno di un partito che diventi più largo e che sappia essere il perno di un nuovo centrosinistra".

"Abbiamo bisogno di un partito di sinistra, riformista, da tutta la vita sono di sinistra, ho in casa il quadro di Berlinguer. A me interessa poco se se ne va questo o quel dirigente, mi dispiace. Io a casa mia ci sto bene, in questo Pd ci sto bene, sbaglia chi se ne va, abbiamo bisogno di allargare. Se il Pd resta al 20% non basta per vincere le elezioni", ha aggiunto Bonaccini. "Troppe volte le divisioni nel centrosinistra ci hanno fatto perdere le elezioni". Quando è stata posta la domanda se il partito sta andando troppo a sinistra, dal pubblico c'è chi ha gridato: "Era ora!". 




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

EMILIA-ROMAGNA: Patto con la Toscana per sognare le Olimpiadi 2036 | VIDEO

E’ stato siglato ieri il patto tra la regione Emilia-Romagna e la Toscana, uniti per fare fronte comune su tanti temi che riguardano il governo dei rispettivi territori. Tra gli obiettivi anche il sogno olimpico. Sanità e trasporti, ma anche la gestione unica dell’emergenza alluvioni e un sogno per il 2036. Questi sono i punti fondamentali dell’accordo firmato ieri dai presidenti di Emilia-Romagna e Toscana. Una lettera di intenti che ha in cima all’agenda il sistema sanitario, con la necessità di creare un fronte comune per garantire la qualità dei servizi ai cittadini. Ma non solo: un altro capitolo importante è quello legato ai trasporti e al rilancio della rete ferroviaria: "La linea Firenze-Ravenna si interrompe a Faenza – spiega Michele de Pascale – fino a Faenza è competenza della Toscana, da Faenza a Ravenna è competenza dell’Emilia-Romagna. Ma un cittadino non percepisce il cambio di regione, né un turista che vuole visitare Firenze e Ravenna percepisce il cambio di regione. Quindi, gestire tutta quella linea in modo univoco, sia dalla Toscana che dall’Emilia-Romagna, potrebbe cambiare radicalmente la funzionalità per cittadini e turisti" C’è poi un sogno: quello delle Olimpiadi del 2036, che le regioni vorrebbero candidarsi a ospitare insieme: "Potrebbe davvero unire le nostre regioni per offrire impianti sportivi ed eventi che valorizzino i nostri territori anche sul piano ambientale attraverso lo sport – conclude Giani – perché sentiamo che il nostro territorio è decisivo per l’Italia intera. L’omogeneità dei sistemi economici, sanitari e dei servizi che riusciamo a offrire fra Toscana ed Emilia-Romagna rappresenta una guida per tutto il Paese"