EMILIA-ROMAGNA: Elezioni, Cangini, Santi, Chiari, Galli, Masinara e Pondini, ecco i nuovi sindaci
I Comuni della Romagna andati alle elezioni hanno già i nuovi sindaci. A Sarsina eletto Enrico Cangini, candidato unico, che ha superato il quorum del 40%. A Gemmano, nel riminese, rieletto il sindaco uscente Riziero Santi con 73,62% dei voti appoggiato dalla lista “Vivo Gemmano”, che batte il suo competitor della lista “Siamo Gemmano” di Michele Iorio (26,38%). Nel Bolognese, Castel D'Aiano ha eletto sindaco Rossella Chiari della lista “Obiettivo Futuro” con il 78,51% dei voti, batte la lista di destra “Uniti per Castel D’Aiano” di Dario Mingarelli mentre a Camugnano Vince Marco Masinara di “ Dialogo e Futuro per Camugnano” (49,55%). Nel Ravennate, a Bagnara di Romagna è stato eletto Mattia Galli della lista civica “Vivi Bagnara” con il 58,67% dei voti, che correva contro Magda Tampieri della lista civica “Uniamo Bagnara” (41,33%). A Galeata è stata eletta Francesca Pondini della lista "Per il cambiamento" con il 41,31% dei voti, seguita da Sara Quadrelli della lista civica "Galeata Futura" (29,39%), Giorgio Ferretti della lista "Progettiamo Galeata" ( 27,24%) e Alessandro Galeotti, che ha corso senza simboli ( 2,07%).
ALTRE NOTIZIE DI POLITICA
ROMAGNA: Alluvione, parla Tajani, "nomina commissario a momento opportuno"
"Nomineremo il commissario al momento opportuno, adesso serve affrontare il tema emergenza". Lo dice il ministro degli Esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, rispondendo a una domanda dei giornalisti, a Napoli, sulla nomina del commissario per l'emergenza maltempo in Emilia-Romagna. "Avete visto quello che sta accadendo anche dal punto di vista sanitario - aggiunge - faremo tutto ciò che serve. Abbiamo trovato in pochi giorni due miliardi di euro, arriveranno fondi europei e ci sono i fondi del Pnrr per la risistemazione del Po'". Tajani assicura che "tutto quello che deve essere fatto sarà fatto. Abbiamo messo a disposizione delle imprese esportano 705 milioni di euro - rimarca - soltanto con l'organizzazione ministero degli Esteri e del commercio internazionale, con soldi che possono essere erogati immediatamente. La risposta da parte del Governo è stata immediata ed efficace, continueremo ad andare avanti, serviranno altri soldi".