EMILIA ROMAGNA: Castaldini (FI) “No a braccio di ferro col Governo sui migranti” | VIDEO
“Non si gioca a braccio di ferro col Governo sulla pelle dei migranti”. A dirlo è Valentina Castaldini, capogruppo di Forza Italia in Assemblea Legislativa, che oltre chiedere spiegazioni sui “no” della Regione alla richiesta di stato d'emergenza, ha appena depositato due interrogazioni sul tema.
“Non si gioca a braccio di ferro col Governo sulla pelle dei migranti”. A metterlo nero su bianco è Valentina Castaldini, capogruppo di Forza Italia in Assemblea Legislativa. “Perché Bonaccini insiste a non chiedere lo stato d'emergenza?” domanda la consigliera azzurra, presentando due interrogazioni appena depositate. In base ai dati forniti dalle Prefetture, ricorda ancora Castaldini, da luglio 2022 sono arrivati in Emilia-Romagna 27.585 sfollati ucraini, 2.300 dei quali ospitati in centri di accoglienza straordinaria. Appena 476 hanno partecipato a progetti di insegnamento della lingua italiana. Quanto ai minori non accompagnati, l'8,9% del totale nazionale è ospitato in regione, la richiesta è di incentivare l'affido familiare. A Ravenna, intanto, continuano gli arrivi.
ALTRE NOTIZIE DI POLITICA
ROMAGNA: Alluvione, parla Tajani, "nomina commissario a momento opportuno"
"Nomineremo il commissario al momento opportuno, adesso serve affrontare il tema emergenza". Lo dice il ministro degli Esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, rispondendo a una domanda dei giornalisti, a Napoli, sulla nomina del commissario per l'emergenza maltempo in Emilia-Romagna. "Avete visto quello che sta accadendo anche dal punto di vista sanitario - aggiunge - faremo tutto ciò che serve. Abbiamo trovato in pochi giorni due miliardi di euro, arriveranno fondi europei e ci sono i fondi del Pnrr per la risistemazione del Po'". Tajani assicura che "tutto quello che deve essere fatto sarà fatto. Abbiamo messo a disposizione delle imprese esportano 705 milioni di euro - rimarca - soltanto con l'organizzazione ministero degli Esteri e del commercio internazionale, con soldi che possono essere erogati immediatamente. La risposta da parte del Governo è stata immediata ed efficace, continueremo ad andare avanti, serviranno altri soldi".