BOLOGNA: 25 aprile, Bignami, “data importante, leggi razziali infami” | VIDEO
“Una data spartiacque dalla fine della guerra, dall'occupazione nazista, dal ventennio fascista e dalle infami leggi razziali”. Così il viceministro Galeazzo Bignami a margine delle celebrazioni bolognesi del 25 aprile, che nei giorni scorsi erano state anticipate da diverse polemiche nei confronti dell'esecutivo di cui fa parte proprio sulla Festa della Liberazione.
"E' una data importante, che costituisce lo spartiacque dalla fine della guerra, dall'occupazione nazista, dal ventennio fascista e dalle infami leggi razziali, la possibilità di ricordarla fa parte del patrimonio di democrazia e libertà del quale oggi possiamo giovarci grazie al sacrificio di tanti uomini e tante donne che portarono alla Liberazione”. Così il viceministro alle infrastrutture, Galeazzo Bignami, è intervenuto a margine delle celebrazioni bolognesi del 25 aprile. Al suo fianco anche la concittadina e collega di esecutivo Anna Maria Bernini: quando il sindaco Lepore li ha salutati dal palco durante il suo intervento, la piazza ha applaudito. Le polemiche attorno alla Festa della Liberazione è alle spalle, mentre qualche fischio si è levato nei confronti del presidente del Senato La Russa, di cui l'Anpi ha ribadito da Roma la richiesta di dimissioni. Bonaccini e lo stesso Lepore dal palco hanno fatto richiami forti al Governo un passo in più in materia di antifascismo.
Video in arrivo
ALTRE NOTIZIE DI POLITICA
ROMAGNA: Alluvione, parla Tajani, "nomina commissario a momento opportuno"
"Nomineremo il commissario al momento opportuno, adesso serve affrontare il tema emergenza". Lo dice il ministro degli Esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, rispondendo a una domanda dei giornalisti, a Napoli, sulla nomina del commissario per l'emergenza maltempo in Emilia-Romagna. "Avete visto quello che sta accadendo anche dal punto di vista sanitario - aggiunge - faremo tutto ciò che serve. Abbiamo trovato in pochi giorni due miliardi di euro, arriveranno fondi europei e ci sono i fondi del Pnrr per la risistemazione del Po'". Tajani assicura che "tutto quello che deve essere fatto sarà fatto. Abbiamo messo a disposizione delle imprese esportano 705 milioni di euro - rimarca - soltanto con l'organizzazione ministero degli Esteri e del commercio internazionale, con soldi che possono essere erogati immediatamente. La risposta da parte del Governo è stata immediata ed efficace, continueremo ad andare avanti, serviranno altri soldi".