26 APRILE 2023

10:54

NOTIZIA DI POLITICA

DI

744 visualizzazioni


26 APRILE 2023 - 10:54


NOTIZIA DI POLITICA

DI

744 visualizzazioni



BOLOGNA: 25 aprile, Bignami, “data importante, leggi razziali infami” | VIDEO

“Una data spartiacque dalla fine della guerra, dall'occupazione nazista, dal ventennio fascista e dalle infami leggi razziali”. Così il viceministro Galeazzo Bignami a margine delle celebrazioni bolognesi del 25 aprile, che nei giorni scorsi erano state anticipate da diverse polemiche nei confronti dell'esecutivo di cui fa parte proprio sulla Festa della Liberazione.

 

"E' una data importante, che costituisce lo spartiacque dalla fine della guerra, dall'occupazione nazista, dal ventennio fascista e dalle infami leggi razziali, la possibilità di ricordarla fa parte del patrimonio di democrazia e libertà del quale oggi possiamo giovarci grazie al sacrificio di tanti uomini e tante donne che portarono alla Liberazione”. Così il viceministro alle infrastrutture, Galeazzo Bignami, è intervenuto a margine delle celebrazioni bolognesi del 25 aprile. Al suo fianco anche la concittadina e collega di esecutivo Anna Maria Bernini: quando il sindaco Lepore li ha salutati dal palco durante il suo intervento, la piazza ha applaudito. Le polemiche attorno alla Festa della Liberazione è alle spalle, mentre qualche fischio si è levato nei confronti del presidente del Senato La Russa, di cui l'Anpi ha ribadito da Roma la richiesta di dimissioni. Bonaccini e lo stesso Lepore dal palco hanno fatto richiami forti al Governo un passo in più in materia di antifascismo.

Video in arrivo




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

BOLOGNA: Azione attacca Giulia Sarti, 'legalità? Da lei bonifici falsi e una condanna

La nomina di Giulia Sarti (ex parlamentare M5s) come delegata alla legalità e lotta alla mafia di Comune e Città Metropolitana di Bologna sta provocando malumori, fra il Pd e i possibili alleati. Azione, attraverso il segretario provinciale, l'altro ex deputato Serse Soverini, si è scagliata contro la scelta del sindaco. "La città metropolitana di Bologna, che il Sindaco Lepore definisce la più progressista d'Italia - dice Soverini - si affida alla pentastellata Giulia Sarti con deleghe inerenti la legalità e le mafie. Finalmente ci si occupa di un tema importantissimo in un territorio fortemente minacciato da infiltrazione mafiose che ha celebrato il secondo maxi processo 'Aemilia', affidando una pomposa e inutile delega a una personalità contrassegnata da falsi bonifici al partito, condannata per diffamazione a un giornalista, che ha proposto una delle più strampalate e assurde riforme delle pensioni basata su errori aritmetici. Più che la città più progressista d'Italia, Bologna è diventato un circo politico di tristi dilettanti allo sbaraglio".