BOLOGNA: Migranti, Lollobrigida replica a Bonaccini, “Governo a lavoro per flussi garantiti” | VIDEO
“Chi finora non ha fatto nulla ne spieghi le ragioni e magari collabori, i nostri imprenditori chiedono flussi garantiti”. Così replica al presidente della Regione Stefano Bonaccini, che aveva attaccato il Governo parlando di “improvvisazione” in materia di migranti, il ministro Francesco Lollobrigida, ospite a Bologna dell'Accademia Nazionale dell'Agricoltura.
“Il nemico vero dell'immigrazione legale è l'immigrazione illegale. Chi finora ha governato il suo partito per tanto tempo spieghi perché non ha né risolto e né i tanti problemi esistenti”. Così il Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, replica al presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che su immigrazione, sbarchi che non accennano a diminuire e protezione speciale che Roma vorrebbe abolire, aveva attaccato il governo parlando di “improvvisazione”. L'occasione è stata l'inaugurazione all'Archiginnasio del 216esimo anno accademico dell'Accademia Nazionale dell'Agricoltura, un settore che fa da sempre dei lavoratori stranieri ed extra Ue manodopera importante, soprattutto nei mesi di raccolta. Al termine della cerimonia, sia Lollobrigida che il generale Antonio Pietro Marzo, comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, sono stati insigniti del titolo di Accademico Onorario dell'Ana.a.
ALTRE NOTIZIE DI POLITICA
ROMAGNA: Alluvione, parla Tajani, "nomina commissario a momento opportuno"
"Nomineremo il commissario al momento opportuno, adesso serve affrontare il tema emergenza". Lo dice il ministro degli Esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, rispondendo a una domanda dei giornalisti, a Napoli, sulla nomina del commissario per l'emergenza maltempo in Emilia-Romagna. "Avete visto quello che sta accadendo anche dal punto di vista sanitario - aggiunge - faremo tutto ciò che serve. Abbiamo trovato in pochi giorni due miliardi di euro, arriveranno fondi europei e ci sono i fondi del Pnrr per la risistemazione del Po'". Tajani assicura che "tutto quello che deve essere fatto sarà fatto. Abbiamo messo a disposizione delle imprese esportano 705 milioni di euro - rimarca - soltanto con l'organizzazione ministero degli Esteri e del commercio internazionale, con soldi che possono essere erogati immediatamente. La risposta da parte del Governo è stata immediata ed efficace, continueremo ad andare avanti, serviranno altri soldi".