19 SETTEMBRE 2019

15:31

NOTIZIA DI POLITICA

DI

1022 visualizzazioni


19 SETTEMBRE 2019 - 15:31


NOTIZIA DI POLITICA

DI

1022 visualizzazioni



FERRARA: Lunedì le prove generali di Italia Viva, il nuovo movimento di Matteo Renzi

Non sarà il battesimo o il debutto italiano di 'Italia Viva' ma potrebbe configurarsi come una ‘prova generale’ della neo creatura politica di Matteo Renzi: il vicepresidente della Camera Ettore Rosato, e i deputati Maria Elena Boschi e Luigi Marattin saranno lunedì pomeriggio a Ferrara per un'iniziativa, programmata da tempo, dei Comitati di azione civile 'Ritorno al futuro', lo ‘scheletro’ della nuova casa dell’ex segretario dem. L’appuntamento, che ora assume una nuova veste alla luce dell’addio ufficiale di Renzi al Pd, è in programma a Palazzo della Racchetta e sarà coordinato da Piero Giubelli. “È un’iniziativa dai comitati civici di Ferrara programmata da prima dell’estate", ha spiegato Marattin, "che ora assume una valenza più importante”. Il fatto che ci siano tre esponenti di Italia Viva insieme per la prima volta proprio a Ferrara “è simbolico”, perché la città estense passata per la prima volta al centrodestra con la vittoria del sindaco della Lega Alan Fabbri, “rappresenta l’archetipo – ha sottolineato Marattin - del problema che noi evidenziamo. Cioè la città che chiede cambiamento, il Pd che si richiude ed il cambiamento che si sfoga sull’opzione sovranista”.




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

RAVENNA: Liste chiuse, i candidati sindaco salgono a 7 | VIDEO

E’ scaduto il termine per la presentazione delle liste elettorali a Ravenna. Vediamo allora chi sono i candidati definitivi alle prossime elezioni comunali. Alvaro Ancisi, Alessandro Barattoni, Nicola Grandi, Marisa Iannucci, Maurizio Miserocchi, Giovanni Morgese e Veronica Verlicchi: questa è la lista definitiva, in ordine alfabetico, dei candidati sindaco di Ravenna che, tra poche settimane, si sfideranno alle urne per la nuova guida della città. Il termine per la presentazione delle domande è scaduto sabato a mezzogiorno. Il primo a candidarsi era stato Alessandro Barattoni, segretario del Pd, il cui nome era stato avanzato già in estate con l’appoggio di tutto il centrosinistra. Situazione diversa nel centrodestra: la Lega ha deciso di appoggiare Alvaro Ancisi, insieme alla Lista per Ravenna e al Popolo della Famiglia, mentre Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno puntato su Nicola Grandi. Tre i cosiddetti outsider: Veronica Verlicchi, capogruppo della Lista Civica La Pigna; Marisa Iannucci di Potere al Popolo; e Giovanni Morgese, appoggiato dalla Democrazia Cristiana. C’è stato il tempo anche per un’ultima sorpresa: la candidatura di Maurizio Miserocchi, ex funzionario comunale, che correrà con la lista “Ravenna per il Centro”, portando così a sette il numero dei candidati definitivi. Il tutto mentre manca ormai meno di un mese alle elezioni. Si vota sabato 24 e domenica 25 maggio. Un eventuale ballottaggio è invece fissato per l’8 e 9 giugno.