4 LUGLIO 2019

15:37

NOTIZIA DI POLITICA

DI

525 visualizzazioni


4 LUGLIO 2019 - 15:37


NOTIZIA DI POLITICA

DI

525 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Autonomia, Bonaccini, "No prese in giro, ci si dica sì o no" | VIDEO

"Ci si dica sì o no, non ci si prenda in giro, non siamo gente abituata a farci prendere in giro": lo ha detto il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, interpellato a margine degli 'Innovation Days 'a Bologna sul vertice di ieri sera a Palazzo Chigi sulle autonomie, chiuso con un nulla di fatto. "A me pare ormai una barzelletta - ha spiegato Bonaccini -  è un anno che ogni settimana il governo ci dice che la settimana successiva firmeremo per l'autonomia. Io rivendico la bontà della proposta dell'Emilia Romagna che per me è la più equilibrata, ma insieme a Lombardia, e Veneto, le tre Regioni che sono partite per prime, abbiamo il diritto di sapere la verità". Per Bonaccini, è tempo di uscire  "da questo balletto infinito: per me gli interlocutori non sono M5S lega, si chiama Governo italiano,  come per il Governo l'interlocutore è la Regione Emilia Romagna. Noi siamo pronti a firmare, ma non al buio, ma solo se c'è un testo condiviso: davvero - ha sottolineato - io non so più a che Santo votarmi".
  
Bonaccini ha poi spiegato la questione entrando nel merito della materia: " Siamo disponibili a limare il testo, a rivederlo- ha spiegato -  non abbiamo chiesto tutte le competenze, ne abbiamo chieste circa la metà;  non chiediamo un euro in più di quelli che oggi lo Stato spende per gestire le stesse competenze che la Costituzione prevede possano essere chieste da una Regione a statuto ordinario,  ma se non  chiediamo un euro in più non lo togliamo a nessuno. Noi crediamo, presuntuosamente, questo sì- ha sottolineato il presidente dell'Emilia Romagna -  che  gli stessi soldi che prende oggi lo Stato per alcune materie che oggi gestisce la lontano, se li spendiamo in Emilia Romagna, sapremo spenderli bene, anzi garantisco che sapremo spenderli meglio: e se corre più forte l'Emilia Romagna- ha concluso -  corree più forte il Paese".  




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA