28 GIUGNO 2019

16:02

NOTIZIA DI POLITICA

DI

1692 visualizzazioni


28 GIUGNO 2019 - 16:02


NOTIZIA DI POLITICA

DI

1692 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Raffaele Donini è il nuovo vicepresidente della Regione

Raffaele Donini, già assessore ai trasporti dell'Emilia-Romagna, è stato nominato oggi vicepresidente della regione in sostituzione di Elisabetta Gualmini che si è dimessa dopo l'elezione al parlamento europeo. "Sono particolarmente grato al presidente Bonaccini per la fiducia che ancora una volta mi ha dimostrato, affidandomi questo incarico istituzionale così rilevante", scrive Donini su Facebook. "Garantisco fin d’ora di mettere a servizio del presidente, dei colleghi di giunta e di tutta l’assemblea legislativa, tutto il mio impegno e tutte le mie energie per il buon governo del nostro territorio regionale. Chi mi conosce sa che non possiedo certamente il dono dell’infallibilità, ma che non ho mai perso in questi anni l’entusiasmo, la 'voglia di fare', di innovare, il desiderio di stare in mezzo alla gente".
 
(nella foto il momento dell'affidamento della nuova delega)




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

BOLOGNA: Lavori quasi finiti al Navile, a bando 33 appartamenti | VIDEO

Aperto fino a fine febbraio un bando per l’affitto, a canone concordato, di 33 nuovi appartamenti di Acer, in fase di ultimazione, all’ex mercato ortofrutticolo del quartiere Navile, a Bologna. “Saranno destinati alla cosiddetta fascia grigia, cioè chi non riesce a permettersi né un affitto e né una casa popolare”, spiega la vicesindaca Aperto a Bologna, fino a fine febbraio, il bando per 33 abitazioni di edilizia sociale tra via Bassani e via Masina, al Navile. I lavori al cosiddetto “lotto G1” all’ex mercato ortofrutticolo del quartiere sono in fase di ultimazione. “Adesso stiamo facendo le sistemazioni esterne, da qua a fine gennaio, inizi febbraio, per poi poter fare l’oper day e la consegna già ad aprile” assicura il presidente di Acer, Marco Bertuzzi, che aggiunge: “Gli alloggi vanno da 52 a 88 metri quadri, a canone calmierato per Isee che vanno da 9.630 euro in su, secondo i requisiti regionali. È un’opportunità in questo momento unica -continua- perché parliamo di un canone medio di 500 euro”. Composto da quattro corpi di fabbrica, l’edificio si sviluppa su tre e quattro piani, con cappotto e serramenti ad alte prestazioni, appartamenti accessibili, ascensori e piatti doccia a raso. “Il bando lo abbiamo costruito insieme ad Acer, ma anche ai sindacati di inquilini, coi quali negli anni abbiamo ragionato anche su specifiche condizioni di criticità -spiega la vicesindaca, con delega alla casa, Emily Clancy – e quindi è un bando rivolto alla cosiddetta fascia grigia, cioè chi non riesce ad accedere alla casa popolare o agli attuali prezzi di mercato. Possono partecipare inoltre lavoratori dipendenti ma anche atipici e ci sono punteggi specifici per donne che escono da situazioni di violenze di genere. Diciamo che abbiamo davvero costruito un avviso -conclude Clancy – che risponde alle necessità della città in questo momento”.