22 GIUGNO 2016

11:54

NOTIZIA DI POLITICA

DI

681 visualizzazioni


22 GIUGNO 2016 - 11:54


NOTIZIA DI POLITICA

DI

681 visualizzazioni



EMILIA ROMAGNA: Vasco Errani pronto a tornare in campo

"Torno a fare politica". Lo ha detto Vasco Errani su Repubblica. "Per due anni credo di aver tenuto botta bene (…). Mi ero dato un profilo di atteggiamento mentale al quale attenermi e a quello sono rimasto fedele. Quando però undici giorni fa mi hanno spostato la sentenza, sono crollato. Sono stati i giorni più lunghi della mia vita. Non finivano più". Così l'ex governatore dopo la seconda assoluzione durante il processo Terremerse-bis. Errani viene da più parti indicato come uno dei pochi, ora, capace di mediare tra le varie anime del Pd. “C'è una destra – prosegue - che sotto varie forme avanza, e c'è un partito, il nostro, che deve ritrovare e riaffermare la sua identità e la sua capacità di innovazione”. Si attendono ora le mosse di Matteo Renzi che potrebbe coinvolgerlo in un importante ruolo di partito.

 




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

BOLOGNA: Azione attacca Giulia Sarti, 'legalità? Da lei bonifici falsi e una condanna

La nomina di Giulia Sarti (ex parlamentare M5s) come delegata alla legalità e lotta alla mafia di Comune e Città Metropolitana di Bologna sta provocando malumori, fra il Pd e i possibili alleati. Azione, attraverso il segretario provinciale, l'altro ex deputato Serse Soverini, si è scagliata contro la scelta del sindaco. "La città metropolitana di Bologna, che il Sindaco Lepore definisce la più progressista d'Italia - dice Soverini - si affida alla pentastellata Giulia Sarti con deleghe inerenti la legalità e le mafie. Finalmente ci si occupa di un tema importantissimo in un territorio fortemente minacciato da infiltrazione mafiose che ha celebrato il secondo maxi processo 'Aemilia', affidando una pomposa e inutile delega a una personalità contrassegnata da falsi bonifici al partito, condannata per diffamazione a un giornalista, che ha proposto una delle più strampalate e assurde riforme delle pensioni basata su errori aritmetici. Più che la città più progressista d'Italia, Bologna è diventato un circo politico di tristi dilettanti allo sbaraglio".