19 SETTEMBRE 2023

20:41

NOTIZIA DI NAZIONALI

DI

14 visualizzazioni


19 SETTEMBRE 2023 - 20:41


NOTIZIA DI NAZIONALI

DI

14 visualizzazioni



Onu: Meloni vede presidenti Guinea, Senegal e Kenya, 'attenzione verso Africa'

New York, 19 set. (Adnkronos) - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato questa mattina il presidente della Guinea Bissau, Umaro Sissoco Embalò, il presidente della Repubblica del Senegal, Macky Sall ed il presidente della Repubblica del Kenya, William Samoei Ruto. Incontri, rimarca Palazzo Chigi, "che confermano l’attenzione verso l’Africa da parte del governo italiano, costantemente impegnato a sostenere lo sviluppo di questi territori. Un tema cruciale in questo momento storico, che il presidente del Consiglio ha voluto portare all’ONU, l’organizzazione internazionale simbolo del confronto democratico. Un’occasione unica di dialogo sulle principali sfide comuni, per rafforzare il partenariato".

Al centro dei colloqui, "la volontà delle Nazioni coinvolte di rafforzare il contrasto al traffico di esseri umani, attraverso la promozione dello sviluppo economico di questi territori, mediante la pianificazione e la realizzazione congiunta di iniziative in settori strategici. A partire da quello energetico, in quanto l’Africa non è un continente povero, ma ricco di risorse naturali che vanno incanalate nella giusta direzione. In questo scenario, decisivo è il coinvolgimento delle aziende italiane che, a partire dagli anni '60, hanno dato un importante contributo nella costruzione delle infrastrutture. In questa sfida, le istituzioni finanziarie internazionali svolgono un ruolo cruciale. Il loro sostegno è essenziale per mitigare le crisi umanitarie, per garantire sviluppo e la trasformazione sostenibile dei sistemi agroalimentari, per aumentare la produzione interna e ridurre la dipendenza dalle importazioni. Un cambio di approccio, quindi, che consegna all’Italia un ruolo guida riconosciuto anche dall’Unione Europea, e che rende l’Africa un attore principale nei rapporti internazionali".




ALTRE NOTIZIE DI NAZIONALI

Sport: Abodi sui 3 mandati, 'coerenza Parlamento e Corte Costituzionale ora autoriforma'

Roma, 29 set. (Adnkronos) - “Leggo con favore le dichiarazioni dei Presidenti delle federazione sportive in merito a quanto emerso dalla lettura attenta della sentenza della Corte costituzionale n. 184/2023. L’obiettivo perseguito dalla norma oggetto di esame di legittimità costituzionale, incidendo sul regime delle candidature, è(ra) quello di favorire l’accesso alle cariche di tutti gli associati, in condizioni di uguaglianza, alle cariche direttive e, dunque, di consentire alla stessa autonomia organizzativa dell’associazione di esprimersi nella sua pienezza, superando rendite di posizione alimentate da una lunga permanenza nella carica. Ciò che nello scrutinio della Consulta ha avuto esito negativo, per il quale la norma precedente è stata dichiarata illegittima, è il divieto definitivo che era stato introdotto dalla norma censurata, in quanto eccessivo rispetto alla finalità, pur legittimamente perseguita dalla norma, di non creare la formazione di un “gruppo di potere” interno all’organo direttivo, che ne metta a rischio la stessa autonomia. In tal senso, la modifica operata dal Parlamento è stata assolutamente coerente con la pronuncia della Corte". Lo dichiara il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. "Adesso auspico che il mondo dello sport si autoriformi e, nel solco della sentenza della Corte costituzionale, arrivi a un azzeramento delle deleghe, a meno stringenti criteri di candidabilità e, soprattutto, a garantire che, anche dopo la prima convocazione dell’assemblea elettiva, dopo il terzo mandato, il presidente uscente debba ottenere i 2/3 dei voti, auspicabilmente nell’ambito di una maggioranza assoluta dei voti validamente espressi rispetto agli aventi diritto”, aggiunge Abodi.