Forlì

Thumbnail BASKET: Forlì domina Cento e conquista l'anticipo di serie A2

BASKET: Forlì domina Cento e conquista l'anticipo di serie A2

L'Unieuro Forlì vince contro Cento una partita giocata con determinazione fin dai primi minuti e nella quale chiude il primo tempo in vantaggio di 20, con appena 29 punti subiti.  Nei secondi 20' di gioco i biancorossi allargano ulteriormente la forbice portandosi sul +29 e amministrano agevolmente il match. Doppia cifra per Valentini (15), Johnson (10) e Zilli (12). Mentre Cento divide il fatturato offensivo del primo quarto tra Palumbo e Archie, Forlì colpisce dall'arco con percentuali elevate e manda a referto ben 6 giocatori nel solo primo quarto. A 3'35'' dal primo mini-intervallo Johnson segna la tripla del 19-11, mentre è di Zampini quella del primo massimo vantaggio, sul 22-11, subito dopo. Cento prova la reazione a cavallo dei primi due quarti e accorcia fino al 24-18 ma a 7'39'' dall'intervallo lungo arriva la bomba di Radonjic e, a seguire, quella di Cinciarini per il 30-18, che manda al time out la panchina ospite. Poco prima di metà secondo quarto, il contropiede di Valentini, decimo punto per lui, consente ai biancorossi di doppiare gli avversari sul 36-18. Il finale di primo tempo è nel segno di Maurizio Tassone che, con due triple consecutive, manda le squadre negli spogliatoi sul 49-29. In un avvio di secondo tempo segnato dai 6 punti di Giacomo Zilli, Forlì trova il + 25 con la tripla di Johnson, che porta il risultato sul 58-33. Cento prova una timida reazione con Mussini, ma l'Unieuro può amministrare con attenzione. A 1'58'' dall'ultima pausa, una buona difesa manda Radonjic in contropiede e per Forlì è il 67-42. Zampini e Radonjic scrivono il 76-47 ad inizio ultimo quarto e, a 2'52'' dalla sirena, i liberi di Johnson e Zilli spostano il punteggio sull'82-60. Negli ultimi 2' coach Martino offre importanti scampoli di partita ai giovani Michele Munari ed Edoardo Zilio e per l'Unieuro Arena è il momento di intonare "Romagna mia".

Thumbnail ROMAGNA: Turismo, gli arrivi nei primi dieci mesi, FC (-0,8%), RN (+5,3%) | VIDEO

ROMAGNA: Turismo, gli arrivi nei primi dieci mesi, FC (-0,8%), RN (+5,3%) | VIDEO

Si iniziano a delineare con più chiarezza i numeri del turismo nel 2023. I dati provvisori, diffusi dalla Camera di Commercio della Romagna, nei primi dieci mesi del 2023, in provincia di Forlì-Cesena, rilevano un calo annuo degli arrivi dello 0,8% e delle presenze dell’1,6%. Migliori i risultati della clientela straniera rispetto a quella italiana; -1,4% gli arrivi italiani e -2,2% le presenze nazionali, +3,0% gli arrivi stranieri e +1,1% le presenze estere. Rispetto all’anno pre-covid si nota comunque  una situazione positiva, sia sul fronte degli arrivi (+0,9%) sia su quello delle presenze (+0,4%). Il decremento annuo delle presenze del periodo gennaio-ottobre 2023 riguarda i quattro comuni della riviera: Cesenatico (-1,9%), Gatteo (-1,8%), San Mauro Pascoli (-7,0%) e Savignano sul Rubicone (-0,3%). Per ciò che concerne i grandi comuni, a Forlì si assiste ad un aumento (+21,7%), a Cesena ad una diminuzione (-1,3%). Per località termali, si rileva un -3,6% a Bagno di Romagna, -22,1% a Bertinoro e +13,8% a Castrocaro Terme e Terra del Sole. Nella provincia di Rimini, i dati provvisori relativi al movimento turistico nei primi dieci mesi del 2023, rilevano una crescita annua degli arrivi del 5,3% e delle presenze dello 0,5%. Migliori i risultati della clientela straniera rispetto a quella italiana; +1,9% gli arrivi italiani e -3,4% le presenze nazionali, +18,3% gli arrivi stranieri e +13,2% le presenze estere. Rispetto all’anno pre-covid abbiamo però una situazione ancora negativa, sia sul fronte degli arrivi (-4,4%) sia su quello delle presenze (-10,1%).


TUTTE LE NOTIZIE DI FORLÌ