Forlì

Thumbnail SOFTBALL: Altro pareggio per Forlì contro Castelfranco

SOFTBALL: Altro pareggio per Forlì contro Castelfranco

Terzo pareggio in quattro giornate per l’Italposa Forlì, che torna dalla trasferta veneta contro le Thunders di Castelfranco con una vittoria e una sconfitta: nella prima partita, le padrone di casa ribaltano all’ultimo inning l’1-0 con cui Forlì conduceva, chiudendo 2-1 in loro favore una gara molto chiusa, dominata dalle lanciatrici. Ottima prestazione della veneta Biasi e solida prova di Cacciamani per Forlì. Le romagnole sprecano una ghiotta occasione al terzo inning con le basi piene, e segnano solo al quinto con Gasparotto che spinge a casa Moreland. Ma nel settimo inning le Thunders reagiscono: con due valide e un doppio decisivo di Gregnanin, trovano il pareggio e il sorpasso proprio nel finale, condannando Forlì alla terza sconfitta per un solo punto, la seconda maturata all’ultimo attacco. Diversa la musica in gara 2, dove brilla il talento della lanciatrice statunitense Johnson, che sfiora il perfect game. L’unico corridore concesso è frutto di un errore difensivo, trasformato in valida dagli scorer. Johnson chiude con 1 valida, 11 strikeout e 0 basi ball, dominando il duello con la giapponese Mihara. I punti dell’Italposa arrivano al 4° e 5° inning: prima è Giacometti a segnare su singolo di Cortesi, poi Moreland firma il 2-0 finale con un triplo e un errore della difesa avversaria.

Thumbnail EMILIA- ROMAGNA: Scomparsa di Papa Francesco, cordoglio dal mondo politico e istituzionale

EMILIA- ROMAGNA: Scomparsa di Papa Francesco, cordoglio dal mondo politico e istituzionale

Una commozione collettiva che si unisce a gran voce per ricordare Papa Francesco. Sono tantissimi i messaggi che nelle ultime ore stano arrivando nella nostra redazione; il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, lo descrive come guida nei grandi temi: giustizia, accoglienza, ambiente, pace. Commovente la memoria della visita apostolica e delle udienze concesse alla regione e alla città di Ravenna. Ricorda le parole del Papa: “La vita è un cammino, oscuro ma orientato alla speranza”, segno di una vita vissuta con senso e fiducia. Alla comunità cattolica e a tutti coloro che in lui hanno visto una guida, de Pascale esprime cordoglio e affetto a nome dell’intera regione. Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, parla di un tempo di silenzio e preghiera. Ringrazia per il pontificato di Francesco, che ha invitato a camminare verso le periferie esistenziali, testimoniando fraternità e vicinanza. Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, sottolinea la centralità degli ultimi nel messaggio del Papa e il suo appello costante alla pace, anche nei suoi ultimi giorni. Francesco Milza, presidente di Confcooperative Emilia Romagna, ricorda l’impegno del Papa per mutualismo, inclusione e solidarietà. Il sindaco di Faenza, Massimo Isola, lo descrive come voce degli ultimi, coscienza del mondo. Ricorda l’umanità del suo sguardo, la forza delle sue parole rivolte ai potenti, e la capacità di accogliere senza giudicare. La città di Forlì lo saluta come una guida spirituale e morale. Le bandiere del Municipio sono a lutto. Il suo ricordo resterà come stella polare nei cuori. Con la sua morte, la Chiesa e il mondo intero perdono un pastore amato. Ma la sua anima vive nella luce, e il Giubileo della Speranza sarà la sua eredità viva.


TUTTE LE NOTIZIE DI FORLÌ