EMILIA- ROMAGNA: Scomparsa di Papa Francesco, cordoglio dal mondo politico e istituzionale
Una commozione collettiva che si unisce a gran voce per ricordare Papa Francesco. Sono tantissimi i messaggi che nelle ultime ore stano arrivando nella nostra redazione; il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, lo descrive come guida nei grandi temi: giustizia, accoglienza, ambiente, pace. Commovente la memoria della visita apostolica e delle udienze concesse alla regione e alla città di Ravenna. Ricorda le parole del Papa: “La vita è un cammino, oscuro ma orientato alla speranza”, segno di una vita vissuta con senso e fiducia. Alla comunità cattolica e a tutti coloro che in lui hanno visto una guida, de Pascale esprime cordoglio e affetto a nome dell’intera regione. Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, parla di un tempo di silenzio e preghiera. Ringrazia per il pontificato di Francesco, che ha invitato a camminare verso le periferie esistenziali, testimoniando fraternità e vicinanza. Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, sottolinea la centralità degli ultimi nel messaggio del Papa e il suo appello costante alla pace, anche nei suoi ultimi giorni. Francesco Milza, presidente di Confcooperative Emilia Romagna, ricorda l’impegno del Papa per mutualismo, inclusione e solidarietà. Il sindaco di Faenza, Massimo Isola, lo descrive come voce degli ultimi, coscienza del mondo. Ricorda l’umanità del suo sguardo, la forza delle sue parole rivolte ai potenti, e la capacità di accogliere senza giudicare.
La città di Forlì lo saluta come una guida spirituale e morale. Le bandiere del Municipio sono a lutto. Il suo ricordo resterà come stella polare nei cuori. Con la sua morte, la Chiesa e il mondo intero perdono un pastore amato. Ma la sua anima vive nella luce, e il Giubileo della Speranza sarà la sua eredità viva.