Ferrara

Thumbnail EMILIA- ROMAGNA: Scomparsa di Papa Francesco, cordoglio dal mondo politico e istituzionale

EMILIA- ROMAGNA: Scomparsa di Papa Francesco, cordoglio dal mondo politico e istituzionale

ATTUALITÀ - Una commozione collettiva che si unisce a gran voce per ricordare Papa Francesco. Sono tantissimi i messaggi che nelle ultime ore stano arrivando nella nostra redazione; il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, lo descrive come guida nei grandi temi: giustizia, accoglienza, ambiente, pace. Commovente la memoria della visita apostolica e delle udienze concesse alla regione e alla città di Ravenna. Ricorda le parole del Papa: “La vita è un cammino, oscuro ma orientato alla speranza”, segno di una vita vissuta con senso e fiducia. Alla comunità cattolica e a tutti coloro che in lui hanno visto una guida, de Pascale esprime cordoglio e affetto a nome dell’intera regione. Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, parla di un tempo di silenzio e preghiera. Ringrazia per il pontificato di Francesco, che ha invitato a camminare verso le periferie esistenziali, testimoniando fraternità e vicinanza. Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, sottolinea la centralità degli ultimi nel messaggio del Papa e il suo appello costante alla pace, anche nei suoi ultimi giorni. Francesco Milza, presidente di Confcooperative Emilia Romagna, ricorda l’impegno del Papa per mutualismo, inclusione e solidarietà. Il sindaco di Faenza, Massimo Isola, lo descrive come voce degli ultimi, coscienza del mondo. Ricorda l’umanità del suo sguardo, la forza delle sue parole rivolte ai potenti, e la capacità di accogliere senza giudicare. La città di Forlì lo saluta come una guida spirituale e morale. Le bandiere del Municipio sono a lutto. Il suo ricordo resterà come stella polare nei cuori. Con la sua morte, la Chiesa e il mondo intero perdono un pastore amato. Ma la sua anima vive nella luce, e il Giubileo della Speranza sarà la sua eredità viva.

Thumbnail FERRARA: 24enne si tuffa nel lago e muore, disposta l’autopsia

FERRARA: 24enne si tuffa nel lago e muore, disposta l’autopsia

Un tuffo fatale nel giorno di Pasqua. È quanto accaduto ad Ostellato, nel Ferrarese, dove un 24enne di origini egiziane ha perso la vita dopo essersi immerso in uno dei laghetti per la pesca sportiva nella frazione di Alberlungo. Il giovane, arrivato in Italia da pochi mesi, lavorava in un ristorante gestito dallo zio. Proprio al termine del turno di lavoro il 24enne aveva deciso di farsi un bagno rinfrescante nel lago, ma una volta tuffatosi non è più riemerso. L’area è stata quindi posta sotto sequestro e per il giovane disposta l’autopsia, con le indagini che ora sono state affidate alla Procura della Repubblica.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: 80esimo Liberazione, online mappa sulla Resistenza | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: 80esimo Liberazione, online mappa sulla Resistenza | VIDEO

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, un sito a cura degli Archivi degli Istituti Storici della Regione, ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna. Uno strumento didattico e divulgativo che permette di esplorare la memoria storica attraverso una mappa interattiva e una linea del tempo provinciale. In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, è stato presentato “A passo di liberazione 1945-2025”, un nuovo sito tematico che racconta luoghi, volti e avvenimenti della Resistenza in Emilia-Romagna. Si tratta allora di un bel progetto accessibile anche alle nuove generazioni grazie all’approccio digitale, che dimostra come la memoria, quando è ben raccontata, possa diventare strumento di consapevolezza civile.


TUTTE LE NOTIZIE DI FERRARA