Ferrara

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Granchio blu, Bonaccini, “emergenza nazionale”

EMILIA-ROMAGNA: Granchio blu, Bonaccini, “emergenza nazionale”

ATTUALITÀ - “Il granchio blu sta distruggendo l’ecosistema del Delta del Po e l’economia locale, con ricadute sociali davvero molto gravi per tutta la nostra comunità”. Così il presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e l’assessore regionale all’Agricoltura e pesca, Alessio Mammi, dichiarano a proposito della situazione in cui versano pescatori e acquacoltori delle marinerie di Goro e Comacchio, nel ferrarese. “Purtroppo il Governo non ha ancora concesso l’emergenza nazionale o lo stato di crisi del settore per i territori di Goro e Comacchio, impedendo così alle imprese di sospendere i mutui, beneficiare di sgravi fiscali e individuare una strategia nazionale efficace di contrasto al granchio blu. Si tratta di una situazione non più sostenibile”, continuano. La Regione si è confrontata ripetutamente in questi mesi con le marinerie di Goro e Comacchio, evidenziando una situazione di grande criticità, e ha fatto incontri con i consorzi, le associazioni di pesca e l’Università, e ha già messo a disposizione delle imprese 1 milione di euro di indennizzi. “È indispensabile- continuano presidente e assessore- avere in disponibilità gli indennizzi per le imprese, messi dal Ministero dell’Agricoltura che ha la delega alla pesca. Ma non basta, c’è bisogno di tutto l’impegno politico nazionale per prevedere misure speciali, per permettere alle imprese di ripartire”. “Ribadiamo con forza- concludono- la necessità di dichiarare l’emergenza nazionale o lo stato di crisi del settore. Ci auguriamo che tutte le forze politiche in Parlamento facciano proprio il nostro ennesimo appello:”

Thumbnail FERRARA: Furto in casa ed inseguimento in auto, 4 arrestati nel Ferrarese

FERRARA: Furto in casa ed inseguimento in auto, 4 arrestati nel Ferrarese

E' stato grazie alla telefonata di un testimone, che ha notato un'auto caricare a bordo alcune Persone incappucciate, che i carabinieri sono riusciti a bloccare nel ferrarese quattro uomini, ritenuti colpevoli di furto in una abitazione di Lagosanto. Tutto è successo ieri pomeriggio e per i carabinieri non è stato facile fermare la macchina, una Audi A4 station wagon, perché i quattro incuranti dell'alt e delle sirene e lampeggianti delle 'gazzelle' dell'Arma, hanno continuato la loro folle corsa fino ad una via chiusa lungo la strada per Lagosanto. Una volta qui hanno tentato la fuga a piedi nei campi, ma sono stati finalmente raggiunti e bloccati. Dentro la macchina è stata ritrovata una valigia contente arnesi da scasso, accessori ed abbigliamento per il travisamento, nonché vari gioielli in oro risultati rubati durante un furto in abitazione commesso poco prima proprio nella via di Lagosanto in cui gli indagati erano stati notati dal testimone. Ai ladri era bastato forzare la porta di casa di un cittadino e razziare l'oro custodito in camera da letto, appartenuto ad un familiare da poco deceduto. I quattro ladri, tutti di origini slave ma da anni in Italia, sono stati quindi arrestati per furto in abitazione e resistenza a pubblico ufficiale. Questo pomeriggio l'arresto è stato convalidato per tutti e quattro: due sono stati posti ai domiciliari, mentre gli altri restano in carcere poiché i loro legali hanno chiesto i termini a difesa.

Thumbnail METEO: Nella giornata di martedì 28 clima freddo con poche nuvole

METEO: Nella giornata di martedì 28 clima freddo con poche nuvole

Per martedì 28 la pressione torna ad aumentare, favorendo un rapido diradamento delle nuvolosità sino a cieli sereni o poco nuvolosi già dal pomeriggio. Nello specifico su litorali e pianura romagnola cieli inizialmente molto nuvolosi o coperti ma con ampi e veloci rasserenamenti dalla tarda mattinata fino a cieli sereni o poco nuvolosi; su pianura emiliana e dorsale emiliana cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sulla dorsale romagnola giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino. Venti moderati. Mare mosso.   (grafica 3B Meteo)


TUTTE LE NOTIZIE DI FERRARA