RIMINI: Seconda città più cara in Italia, +679 euro a famiglia | VIDEO
Rimini e l’Emilia-Romagna tra le aree più colpite dall’inflazione. Questo emerge dai dati territoriali dell'inflazione di gennaio dell’Istat.
E secondo la classifica dell’Unione nazionale Consumatori, l’Emilia-Romagna si conferma tra le regioni con il maggior aumento del costo della vita, con un’inflazione annua del +1,7% e un aggravio medio per famiglia di 449 euro collocandosi al terzo posto nazionale, subito dopo Trentino-Alto Adige +2,3% e Lazio +1,9%.
E Rimini è tra le città più costose d’Italia, anch’essa sul podio, al secondo posto,dopo Bolzano, nella classifica delle città più colpite dall’inflazione. Con un aumento del +2,5%, una famiglia riminese dovrà affrontare 679 euro annui di spesa aggiuntiva, rendendola una delle province con il maggior impatto economico per i residenti.
L’andamento dell’inflazione nella Regione come nella città di Rimini evidenzia così la necessità di misure per contrastare il caro vita e sostenere il potere d’acquisto delle famiglie.
ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA