17 FEBBRAIO 2025

16:01

NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

630 visualizzazioni


17 FEBBRAIO 2025 - 16:01


NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

630 visualizzazioni



BOLOGNA: Economia, Prodi, “Italia ruolo da Serie A solo se sta con l’UE” | VIDEO

L’ex Presidente della Commissione Europea Romano Prodi, a margine di un evento sull’Intelligenza Artificiale, nella sede di Confindustria a Bologna, ha commentato lo scenario politico e economico internazionale dopo le parole del vice presidente americano Vance sulle elezioni in Germania.

E’ questo il commento del Presidente di Confindustria Emilia Area Centro Valter Caiumi sull’andamento delle imprese della regione ad inizio 2025. Un anno difficile fatto di sfide e cambiamenti tecnlogici, come l’IA, che deve fare i conti con lo scenario internazionale e con la nuova presidenza Trump degli Stati Uniti. Secondo Romano Prodi sono ore drammatiche per l’Europa, dopo le parole del vice presidente americano Vance a Monaco, che ha dato credito e apertura in Europa all’Afd, il movimento di estrema destra tedesco, suscitando le reazioni degli altri partiti impegnati in campagna elettorale e sulla figura dell’Italia che può avere un ruolo da Serie C se va avanti da sola o di Serie A se sta con l’UE.

«Sono ore drammatiche - dice Prodi - perché a Monaco abbiamo visto, se analizzate i discorsi fatti, il capovolgimento del mondo: l’americano che appoggia solo l’autoritarismo. Non ho mai visto una roba del genere - dice Prodi - vedremo gli sviluppi e lo svolgimento delle elezioni tedesche, ma il messaggio è assolutamente nuovo. Nei miei 5 anni di vita (ride, ndr) non l’avevo mai visto. L’Italia può avere un ruolo «da Serie C se va avanti da sola, o di Serie A con l’Europa, dipende. Perché quando si gioca - aggiunge - bisogna avere una bella squadra, abbiamo avuto l’esempio del contrattacco cinese, che con un decimo della spesa è riuscita a fare come gli americani. Beh, non potevamo farlo anche noi? Si diceva sempre che la spesa americana era dieci volte superiore a quella europea, adesso si dimostra che se si fa assieme e con progetti pluridecennali si vince».

 




ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA

RAVENNA: I vertici Vigili del Fuoco visitano il rigassificatore

Una delegazione dei massimi vertici nazionali, regionali e locali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, guidata dal Capo del Corpo, Eros Mannino, ha visitato in data odierna la FSRU BW Singapore, la nave rigassificatrice Snam operativa dallo scorso mese di maggio nelle acque antistanti Ravenna. La delegazione ha assistito, tra le altre cose, alla discarica in piena sicurezza del primo carico commerciale destinato alla BW Singapore e proveniente dal terminale di liquefazione di Plaquemines, negli Stati Uniti.La nave rigassificatrice BW Singapore, acquistata da Snam nel luglio 2022 in risposta all’emergenza derivante dalla crisi russo-ucraina, è dotata – come l’Italis Lng già in esercizio a Piombino - di una capacità di rigassificazione annua di 5 miliardi di metri cubi, a garanzia dell’ulteriore diversificazione degli approvvigionamenti energetici del Paese.  Il gas naturale liquefatto (GNL) continua a fornire un contributo fondamentale per la sicurezza del sistema energetico italiano. A confermarlo sono i Paesi di provenienza del GNL importato: nel 2024 i 150 carichi sono arrivati principalmente da Qatar (36%), Stati Uniti (34%), Algeria (20%), ma anche da Egitto, Spagna, Congo, Angola, Guinea Equatoriale e altre nazioni. Per quel che riguarda il 2025, il totale dei carichi di GNL giunti in Italia da gennaio ad oggi ammonta a 95, provenienti prevalentemente da Stati Uniti, Qatar e Algeria, oltre che da altri Paesi africani e dalla Spagna. Le forniture di GNL rappresentano oggi circa il 30% degli approvvigionamenti complessivi di gas del Paese.